Torta con crema chantilly

La torta con crema chantilly, a mio parere mette d’accordo tutti.
É fresca, delicata ed adatta a tutte le stagioni.
Quando preparerete la torta con crema chantilly, potrete variare dall'utilizzo della frutta usata e dalla bagna decidendo se alcolica o no.
Per la nostra torta con crema chantilly, ho usato ananas conservato nel succo naturale, voi naturalmente potrete usare quello fresco, fragole e pesche sciroppate.
Potete conservare la torta con crema chantilly in frigo per 3-4 giorni, se vi avanza cosa assai rara in casa mia, gli amici vogliono sempre il doggy bag, potete congelarla.
La ricetta della torta con crema chantilly
Quantità per uno stampo da 26/28 cm e circa 8/10 porzioni
Ingredienti per la torta con crema chantilly
Per il pan di Spagna
- 7 uova
- 210 gr di farina 00
- 210 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci istantanea
Ingredienti Per la crema chantilly va prima preparata la crema pasticcera
- 4 tuorli
- 4 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di farina
- ½ litro di latte intero
- 250 gr di panna fresca da montare
- 1 bustina di vanillina
Ingredienti Per la farcitura della torta con crema chantilly
- 400 gr di fragole
Per la bagna della torta con crema chantilly: il succo d’ananas e il succo filtrato delle fragole li tagliate a pezzetti e li lasciate a macerare con 5 cucchiai di zucchero
Per la decorazione della torta con crema chantilly se volete seguire la mia
- 10 fragole belle lavate ed asciugate con il picciolo
- 4 fragole lavate ed asciugate tagliate a metà
- 20 fette circa di ananas tagliate a metà
- 3, 4 fette di pesche sciroppate dalle quali ricaverete circa 11 pezzetti
- 500 grammi di panna fresca da montare
- Colorante azzurro.
Procedimento per la torta con crema chantilly
Iniziate con la preparazione del pan di Spagna.
Io sono solita procedere in questo modo.
In una ciotola montate le uova intere, a temperatura ambiente con lo zucchero e un pizzico di sale, fino a quando non avranno raggiunto la consistenza della panna.
Dopo versate con un setaccino la farina un po’ per volta, e incorporatela con un cucchiaio o un mestolo, dall’alto verso il basso.
Alla fine aggiungete il lievito istantaneo.
Versate l’impasto in una tortiera leggermente imburrata e spolverata di farina.
Cuocete il pan di Spagna della torta con crema chantilly a forno statico preriscaldato a 180° per circa trenta minuti.
Trascorso il tempo fate la prova stecchino al centro del dolce.
Se asciutto spegnete e lasciate freddare bene.
Nel frattempo lavate e riducete in pezzi le fragole che serviranno per farcire la torta cospargendole di zucchero e se volete qualche cucchiaio di limoncello.
Preparate la crema chantilly della torta.
In una casseruola mettete i tuorli d’uovo e lo zucchero.
Montate a crema e aggiungete gradatamente la farina e il latte a filo fatto scaldare.
Cuocete fino a quando la crema non si addensa.
Lasciate freddare bene la crema coprendola con la pellicola.
Da parte montate la panna i 250 grammi con la bustina di vanillina e aggiungetela con una spatola un po’ per volta alla crema.
Estraete il pan di Spagna dal forno ormai freddo e tagliatelo a metà.
Scolate le fragole e tenete il succo da parte.
Disponete la nostra base della torta su di un vassoio e bagnate con il succo d’ananas.
Versate la crema chantilly sulla base della torta e disponete le fragole.
Bagnate ora l’altra metà del pan di Spagna con il succo di fragole dalla parte interna.
Adagiate il disco di pan di Spagna e bagnate ancora un po’ o con il succo di fragola se vi è avanzato o con del succo di ananas.
Decorazione della torta con crema chantilly.
Montate la panna e con la lama di un coltello spalmatela sulla torta e lungo i bordi.
Tenetene qualche cucchiaiata da parte alla quale aggiungerete il colorante azzurro
Tagliate a metà le fette di ananas ed iniziate con la decorazione.
Distribuite le fette d’ananas lungo i bordi, tenendone da parte 14.
Iniziate poi dal centro adagiando le fette d’ananas, nel mezzo le fragole tagliate a metà e al centro il pezzo di pesca.
Poi decorate con l’ananas, le fragole intere con il picciolo, i pezzi di pesca e decorate a piacere con una sacca a poche con dei ciuffetti azzurro.

La nostra torta con crema chantilly è pronta, ma prima di gustarla tenetela in frigo per qualche ora o meglio il giorno dopo.
Ora qualche ricetta che sono solita suggerire
Il timballo di riso nero integrale e il babà rustico integrale.