giovedì, Novembre 30, 2023
Vladmir Putin

Vladimir Putin: inchiostro di guerra

Alcuni lo considerano un uomo di ghiaccio, un manipolatore di terroristi e mandante di omicidi, altri lo definiscono un eroe del mondo...
Il romice, dalla larga foglia riccia

Il romice, dalla larga foglia riccia

Il romice, dalla larga foglia riccia. È una pianta davvero curiosa quella che in Irlanda...
Francesco Schettino l'inflazione del narcisismo

Francesco Schettino L’inflazione del narcisismo

Francesco Schettino, oggi 61 anni ex comandante della Costa Concordia, è in carcere per scontare la pena di omicidio plurimo colposo per...
la raccolta della torba in Irlanda

Il fuoco che profuma di muschio Ag baint móna

La raccolta della torba, in Irlanda, non è soltanto un lavoro manuale. È piuttosto un rito antico capace di riunire le famiglie...
Lina Wertmuller Tra le righe di un’indimenticabile “rompiscatole”

Lina Wertmuller Tra le righe di un’indimenticabile “rompiscatole”

Analisi grafologica della grafia di Lina Wertmuller Venuta a mancare all’età di 93...
La salicornia che diventa vetro

La salicornia, che diventa vetro

La salicornia glauca è un’alofita originaria delle Isole Britanniche, anche se in Irlanda è diventata sempre più rara.
Pandemia: com’è cambiata la nostra vita online negli ultimi 2 anni

Pandemia: com’è cambiata la nostra vita online negli ultimi 2 anni

La pandemia da Coronavirus ha avuto un notevole impatto sulle nostre abitudini negli ultimi due anni. L’emergenza che ha colpito il pianeta...
Monica Vitti un filo d’inchiostro dolcemente irrequieto

Monica Vitti un filo d’inchiostro dolcemente irrequieto

Biografia breve e l'analisi grafologica della grafia di Monica Vitti nata Maria Laura Ceciarelli, il carattere di un'attrice comica bravissima
La carlina e la freccia dell’imperatore

La carlina e la freccia dell’imperatore

La carlina, la più bella fra tutte le Composite, deve il suo nome a Carlo Magno e a una leggenda ha una spiccata azione antibatterica
blu della dulcamara

L’odio blu della dulcamara

Dulcamara già nel nome questa pianta è un ossimoro, i suoi rametti succhiati un tempo dai bambini hanno un sapore dolciastro e un retrogusto amaro.
Storia e tradizione del cristallo Il fuoco bianco di Port Lairge

Storia e tradizione del cristallo Il fuoco bianco di Port Lairge

È quello che scaturisce dalle mille sfaccettature che impreziosiscono i calici e le coppe di Waterford, la gaelica Port Lairge. Un fuoco...
Scorodonia

Scorodonia: l’antico aglio dei boschi

Scorodonia, anche conosciuta col nome di “aglio dei boschi”, dovuto al fatto che le sue foglie, se stropicciate, lasciano sulle mani un leggero profumo d’aglio.
Edera terrestre

Edera terrestre: la birra che disgustò Jonathan Swift

Nel carteggio del grande scrittore irlandese Jonathan Swift c’è una nota curiosa che risale al 1767. Riguarda un pessimo pasto che gli...
Analisi grafologica della grafia di Marco Bellocchio

Marco Bellocchio, quando l’energia creativa cura la sofferenza

L'Analisi grafologica della grafia di Marco Bellocchio del vincitore della Palma d’oro d’onore alla carriera
Il Giglio del Kerry o lilioasfodelo o Kerry Lily

Il raro Giglio del Kerry

Ci permettete per una volta un articolo un po’ diverso? Diciamo più botanico che erboristico, perché di questa pianta non si conoscono...
Le erbe tinctorie: il sambuco

Le erbe tinctorie: il sambuco

Erbe tinctorie: il sambuco come si ottiene il colorante e il mordente, la quantità di bacche di sambuco
La firma cancellata di Elio Germano grafia

La firma cancellata di Elio Germano “Volevo nascondermi” anche nella scrittura

L'analisi grafologica della firma cancellata di Elio Germano Secondo i testi di grafologia, se terminato...
L’acetosella, da Pasqua a Pentecoste

L’acetosella, da Pasqua a Pentecoste

L’acetosella è secondo la tradizione irlandese, la pianta che sboccia con la risurrezione di Cristo e sfiorisce con la discesa dello Spirito Santo.