Joe Biden e Donald Trump allocentrismo e egocentrismo tra le righe della loro grafia
Confronto grafologico fra Joe Biden e Donald Trump
Due uomini profondamente differenti si stanno avvicendando...
Il tremolo, silenzio di Natale
Il pioppo tremolo, o semplicemente tremolo, per gli amici, è un albero antico, che oggi è stato un po’ messo in disparte...
Gigi Proietti, Tracce d’inchiostro istrioniche
Biografia breve e analisi grafologica della grafia di Gigi Proietti un maestro del teatro italiano
Il mistero irlandese del corbezzolo
Se pensiamo al corbezzolo, classificato come Arbutus unedo L., ci viene in mente la macchia mediterranea, i suoi aromi, il suo colore...
Louise Gluck: una grafia da Nobel
L'analisi grafologica della grafia di Louise Gluck Premio Nobel per la letteratura
Figura di spicco...
Il castagno, prodigio d’autunno
Il castagno è un albero nobile e maestoso, che può raggiungere i 30 metri d’altezza. Appartiene alla famiglia delle Fagacee, come il...
La prunella, rivale del medico
La prunella, della famiglia delle Labiate è classificata come prunella vulgaris L. le sue virtù in un detto irlandese la rendeno rivale del medico
La scrittura di Dario Argento Complicatamente egocentrica
La scrittura di Dario Argento: cosa ci racconta la sua grafia? Scopriamo cosa trasmette il gesto grafico sulla vita e il carattre del grande regista
La firma di Tilda Swinton Leggera, plastica e eterea
All'anagrafe Katherine Matilda Swinton, nasce a Londra nel 1960.
La vita e la firma...
Franca Valeri compie 100 anni: Il carattere tra le righe della sua scrittura
Il carattere dalla scrittura: l'analisi della grafia di Franca Valeri
Il 31 luglio Franca Valeri,...
La grafia di Alberto Sordi, simpatia, ambizione, riservatezza e sano narcisismo
Nell'anno del centenario dalla sua nascita l'analisi grafologica della grafia di Alberto Sordi attore, regista, comico, sceneggiatore, e compositore
L’inafferrabile… Mordigallina!
The Scarlet Pimpernel.
È il titolo di un fortunato romanzo della scrittrice britannica di origine...
Le firme dei Beatles, analisi grafologica di un mito
Con la grafologia e dalle firme dei Beatles scopriamo qualcosa di più sui musicisti diventati un mito
L’aneto, contro singhiozzi, streghe e preti noiosi
Originario dell’Asia sudoccidentale, l’aneto è una spezia coltivata sin dall'antichità.
I romani la ritenevano...
Foto-grafia di Gianna Nannini Oppositiva-Mente
La foto grafia di Gianna Nannini la cantante controcorrente come la sua firma e l'analisi grafologica del carattere attraverso la sua scrittura
Cambiare…È così difficile?
“Cambiare o non cambiare… questo è il dilemma!!”
La resistenza al cambiamento è sicuramente...
Bruno Vespa, una firma camaleontica
La vita e la firma di Bruno Vespa per un'analisi grafologica sul carattere di uno dei più noti giornalisti italiani
La maggiorana, ovvero Martino e la felicità
C’è una pianta in Irlanda che porta un nome di persona: in gaelico è chiamata infatti Máirtín fiáin, che significa “Martino selvatico”....