Origini celtiche di un uomo medioevale Pierre Abélard, il bretone
Sono trascorsi 905 anni dalla celebre passione tra Abelardo ed Eloisa, che commosse già i contemporanei e che suscita tutt'ora struggenti romanticismi,...
Joe Biden e Donald Trump allocentrismo e egocentrismo tra le righe della loro grafia
Confronto grafologico fra Joe Biden e Donald Trump
Due uomini profondamente differenti si stanno avvicendando...
Il Mondo Riuscirà a Ridurre i Rifiuti?
Il 1° gennaio 2021 è entrata in vigore un'importante convenzione firmata da 186 paesi, tra cui l'Italia, per regolamentare l'esportazione dei rifiuti...
Il dialogo con una ragazza sul desiderio
In questo mondo si vede un enorme prato verde e una grande luce.
Alcune...
L’anno che verrà, ma quanto deve durare l’anno nuovo?
L’arrivo del nuovo anno, L’anno che verrà avrebbe detto Lucio Dalla, durerà 365 giorni, ma nel corso della storia la durata dell’anno...
50 anni Feliz Navidad di José Feliciano
A 50 anni "Feliz Navidad" è una canzone di Natale scritta nel 1970 dal cantante e cantautore portoricano José Feliciano.
Un racconto per la Notte di Natale Oíche Nollag
Questa fiaba fu scelta da Yeats per i suoi “Fairy and Folk Tales of Ireland” ma già prima di lui, con poche...
Il Natale in tempi di pandemia
Si avvicina il Santo Natale in un’atmosfera diversa rispetto agli altri anni, siamo in piena pandemia e la nostra vita appare come...
Il tremolo, silenzio di Natale
Il pioppo tremolo, o semplicemente tremolo, per gli amici, è un albero antico, che oggi è stato un po’ messo in disparte...
Imagine di John Lennon: la storia dietro la canzone
Era una mattina di ottobre del 1971 e John Lennon, seduto al pianoforte, creava Imagine; era insieme ad Oko ad Ascot, in...
Il dialogo con se stessi sul desiderio
“Nothing stands between man and his highest idealsAnd every desire of his heart, but doubt and fearWhen man can "wish without worrying"Every...
Il talento lirico e sognante di Robert Louis Stevenson
La nave, con il suo disperato carico di miseria umana, era ormai prossima alla partenza.
Quando il calcio era il gioco più bello del mondo
Ho cominciato a seguire il calcio all'età di sette anni e da allora non l’ho più abbandonato.
Gigi Proietti, Tracce d’inchiostro istrioniche
Biografia breve e analisi grafologica della grafia di Gigi Proietti un maestro del teatro italiano
Liliana Segre, la deportata che scelse la vita e la pace
Liliana Segre è nata a Milano il 10 settembre del 1930, da subito la sua vita si caratterizzò per i tanti, dolorosi...
Il mistero irlandese del corbezzolo
Se pensiamo al corbezzolo, classificato come Arbutus unedo L., ci viene in mente la macchia mediterranea, i suoi aromi, il suo colore...
Il dialogo con uno stregone sul desiderio
È così che il signor B si trova a discendere nelle tenebre, nell’inconscio.
In...
Alaniz il mistero di un’identità per continuare a colpire le coscienze
Alaniz è presumibilmente il suo vero nome, il che potrebbe rivelarsi troppo audace da parte sua perché potrebbe portare al suo arresto....