Rivivere l’antico, costruire il moderno: Una bella mostra con opere di Mantegna e di...
La mostra con opere di Mantegna s’intitola Rivivere l’antico, costruire il moderno è ospitata presso il Palazzo Madama di Torino, in piazza Castello
Jo la bianca, Jo la rossa
La storia della bella modella Joanna Hiffernan, la Jo dal canto di sirena che ispirò il capolavoro di Gustave Courbet: Jo, la belle irlandaise.
3 muralisti messicani: i tre grandi dell’arte del Messico
I muralisti messicani, agli inizi del secolo passato, diedero vita ad un movimento artistico che voleva far conoscere alle persone la storia...
Séraphine de Senlis un tragico destino dai colori naif
Séraphine de Senlis, nata come Séraphine Louis (Arsy, 2 settembre 1864 – Erquery, 11 dicembre 1942), ha ricevuto una certa attenzione del...
7 sfumature di colore rosso nella pittura dall’antichità ad oggi
Il rosso è più di uno dei colori primari e il suo uso risale alla preistoria.È attraente, caldo per natura, e va...
7 Sfumature di colore blu per dipingere il cielo
Le varie sfumature di colore blu sono nel cielo sopra di noi, nel mare e, se guardiamo il nostro pianeta dallo spazio...
Charles White, l’arte e i diritti degli afroamericani
ll Museum of Modern Art di New York (MoMA) ha presentato di recente un'ampia retrospettiva su Charles White, la prima negli ultimi...
Isabel Emrich e le donne sommerse nell’acqua
Per la giovane artista Isabel Emrich nata nel 1993 a Irvine (Orange County) in California l’acqua dell’oceano è sin da piccola una...
18 quadri sulla Pasqua per percorrerne i momenti più importanti attraverso le opere dei...
Nel corso dei secoli, numerosi artisti hanno mostrato interesse per l'arte sacra e la Settimana Santa è stato un tema ricorrente così...
Lavinia Fontana, il ritratto della prima Pittrice Pontificia
Se volessimo riassumere brevemente chi è Lavinia Fontana (Bologna, battezzata il 24 agosto 1552 - Roma, 11 agosto 1614) la descriveremmo come una delle...
21 Marzo: i quadri dedicati alla Primavera
Cominciamo questa splendida sequenza di quadri dedicati alla Primavera o, magari più correttamente, a rappresentarne qualche suo aspetto mitologico, floreale o poetico.
La Primavera...
Frida Kahlo, la sofferenza nel dipingere
Frida Kahlo è stata una delle più grandi artiste messicane del XX secolo.
Una donna senza peli sulla lingua, una donna la cui forza interiore...
Elisabetta Sirani, la vita e la misteriosa morte della pittrice che “dipinge da homo”
Se c’è, nella storia non contemporanea, un movimento pittorico che deve molto alle donne per le opere che hanno realizzato tale è di certo...
10 opere famose di Francesco Hayez
Ben sapendo che stiamo semplificando, potremmo paragonare le figure di Verdi e di Francesco Hayez per quello che hanno significato nel Risorgimento italiano.
Entrambi, pur...
William Morris un crociato contro l’Inghilterra vittoriana
William Morris è una figura storica affascinante quanto poco conosciuta.
Ripercorrere il suo curriculum variegato può dare un'idea approssimativa della portata delle sue azioni e...
I Preraffaelliti, la ribellione dell’arte in epoca vittoriana
La Confraternita dei Preraffaelliti, uno strano nome per l’arte, non sembra quello di una setta segreta?
A metà del diciannovesimo secolo, il Regno Unito era...
Dora Maar e la malattia per il Minotauro Picasso
Dora Maar, il cui nome di battesimo era Henriette Theodora Marković (Tours, 1907 - Parigi, 1997), era di origine croata e francese, era una...
Il Blu egiziano, il più antico pigmento artificiale nella storia umana
Oggi una tonalità è chiamata blu egiziano perché il blu, che ha attraversato buona parte della storia dell'umanità: divenne particolarmente desiderato, ricercato e spesso identificato...