Tag: arte
La provocazione nell’arte fra la censura e pubblicità
Le autorità politiche del Regno Unito e della Germania ancora oggi non apprezzano l'audacia dell'espressionista viennese Egon Schiele.
Il confine sottile fra la strana censura...
Jan Vermeer i contorni sfumati nella vita del maestro di Delft
Se cerchiamo di scoprire qualcosa di più sul lavoro e sulla vita di Jan Vermeer (Johannes Vermeer o Johannes van der Meer Delft 1632-1675) restiamo un po'...
Un caffè con Giacomo Balla, parlando di un cane al guinzaglio
Bentornati al nostro appuntamento del caffè con l'arte: oggi avremo il piacere di prenderci un caffè in compagnia dell'artista Giacomo Balla e di una...
Il carminio della cocciniglia, storia di un colore che costruì un...
Un pigmento rosso intenso, questo è il carminio della cocciniglia, però, cos’è la cocciniglia?
La cocciniglia (Dactylopius coccus) è un insetto bianco e paffuto proveniente...
Georges de La Tour la riscoperta del pittore dimenticato
Georges de La Tour nacque nella città di Vic-sur-Seille, in Lorena, nel 1593 e morì a Lunéville, sempre in Lorena, nel 1652.
La scarsa documentazione...
Hawa Mahal, il Palazzo dei Venti indiano dalle 953 finestre
Se Jaipur è chiamata la città rosa, non è per un capriccio ma per il tono rossastro dell'architettura urbana.
Non è neppure qualcosa che deriva...
Ghidaq Al-Nizar e la Zero Waste Coffee
Ghidaz Al-Nizar usa i resti del caffè per creare disegni su molti differenti supporti fra i quali alcuni davvero inusuali: tazzine di caffè, piatti...
Ghidaq Al-Nizar and Zero Waste Coffee
Ghidaz Al-Nizar uses the coffee remnants for create his drawings
Ghidaz Al-Nizar usa para crear dibujos con los restos de café
EN English ES Español IT...
Il Guerriero del Grifone un capolavoro in miniatura di 3500 anni
Un gioiello di impressionante bellezza e precisione in agata è apparso dalla pulitura di una pietra ritrovata nella ricca tomba di un guerriero greco...
Moda, arte e cultura con Anna Fendi
La moda italiana ha da sempre rappresentato una delle eccellenze del nostro Paese. Purtroppo la crisi economica e la globalizzazione hanno fatto affermare anche...
La saggezza della follia
“…perché la vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia, sopra la follia…”, Sally - Vasco Rossi.
Ho partecipato...
Arte e professioni al tempo della rete.
Quanti, alla fine degli anni ‘ 90, avevano visto il miracolo della Rete come una porta sull’Universo per cantanti, musicisti, scrittori, fotografi, pittori, registi,...
La scala di Escher
Quando si pensa alla matematica e alla letteratura si è portati a considerarli due ambiti distinti situati ai poli opposti di ciò che è...
Arte, qualità e quantità
Arte: trasformazione ideale della realtà attraverso la percezione sensibile ed emotiva dell’uomo che, con la sua personale interpretazione fatta d’immagini e suoni, esaudisce il...
Arte rupestre: come analizzarne il fenomeno.
Tentare di comprendere un fenomeno simbolico in assenza del relativo codice interpretativo rischia di portare a conclusioni inquinate da sistemi valutativi disomogenei e considerazioni...