Il dialogo con una ragazza sul desiderio
In questo mondo si vede un enorme prato verde e una grande luce.
Alcune...
Un racconto per la Notte di Natale Oíche Nollag
Questa fiaba fu scelta da Yeats per i suoi “Fairy and Folk Tales of Ireland” ma già prima di lui, con poche...
Il dialogo con se stessi sul desiderio
“Nothing stands between man and his highest idealsAnd every desire of his heart, but doubt and fearWhen man can "wish without worrying"Every...
Il dialogo con uno stregone sul desiderio
È così che il signor B si trova a discendere nelle tenebre, nell’inconscio.
In...
Chouans, il grido del gufo
“Si chiedeva un dì un allocco”… Comincia così una celebre strofetta del filosofo irlandese George Berkeley. “Cosa c’entra Berkeley con la Chouannerie?”...
Il dialogo con uno sciamano sul desiderio
Il dialogo con uno sciamano sul desiderio... Voglio capire il desiderio, il più grande dei misteri dell’uomo... si parla della sorgente di ogni cosa.
John Taylor l’oculista che rese ciechi Bach e Handel
Il nome di John Taylor è tristemente noto per essere quello dell’oculista che rese ciechi Bach e Handel.
Malcolm III e Margherita di Scozia: La Bella e la Bestia
Le vita di Malcolm III e Margherita di Scozia, una storia di guerre, di morte e lotte per il potere, ma anche una storia d'amore e di generosità e bontà.
L’Esploratore di Katherine Rundell
L'Esploratore di Katherine Rundell un libro per ragazzi adatto anche ad un pubblico adulto, poiché capace di accendere l'immaginazione.
Quel triste volo Milano – Roma – Istanbul – Kabul
Naseem è un ragazzo afgano, uno dei 30 profughi ospiti del centro di accoglienza di un piccolo comune del vercellese.
Ama la vita, la musica,...
Vanni Oddera, Un salto verso il sole, l’amore per gli altri rende felici
Voglio raccontare una storia.
E come tutte le storie che si rispettino anche la mia inizia con un c'era una volta.
C'era una volta in un paesino...
…mi piace Brahms!
“Per fortuna che col diretto Genova-Nizza me la cavo in tre ore. “Cavo” per modo di dire, considerando che sono meno di duecento chilometri. Ma il pensiero di prendere l’auto mi...
Ravenna, la città dei mosaici e del mausoleo del Sommo Poeta
Quest’anno in occasione delle festività pasquali abbiamo impostato il navigatore con destinazione Ravenna.
Mia moglie c'era stata tanti anni fa e conosceva la bellezza della...
Un caffè con Giacomo Balla, parlando di un cane al guinzaglio
Bentornati al nostro appuntamento del caffè con l'arte: oggi avremo il piacere di prenderci un caffè in compagnia dell'artista Giacomo Balla e di una...
Bersheva, la battaglia che persero i turchi per il vizio del fumo
All'inizio della prima guerra mondiale, la regione della Palestina era sotto il dominio dell'Impero Ottomano.
Nell'ottobre del 1917 l'offensiva dell'esercito britannico era bloccata a Gaza,...
Restare in silenzio, testo e traduzione della poesia di Pablo Neruda
Restare in silenzio, poesia di Pablo Neruda
Dalla musica, il concetto di silenzio può essere inteso come assenza di suono?
Nel caso di poesie è, in...
Liliana Manfredi: parole attuali da un passato che non si può dimenticare
Due classi di una scuola media di Reggio Emilia hanno assistito, il 13 marzo 2018, a uno speciale racconto nella biblioteca comunale del quartiere...
Borgo di Votigno: parole di pace tra Medioevo e Tibet
25 gennaio 1077. Votigno è un piccolo borgo a circa tre chilometri dal castello di Canossa, una delle residenze della Contessa Matilde, situato al...