I vulcani della Kamchatka
I vulcani e il clima, dovuto alla sua particolare posizione, fanno della Kamchatka la terra del ghiaccio e del fuoco per eccellenza.
Il labirinto della cattedrale di Chartres
La città di Chartres si trova a quasi 80 chilometri a sud-ovest di Parigi e, all’interno della sua cattedrale gotica, si trova...
Rivivere l’antico, costruire il moderno: Una bella mostra con opere di Mantegna e di...
La mostra con opere di Mantegna s’intitola Rivivere l’antico, costruire il moderno è ospitata presso il Palazzo Madama di Torino, in piazza Castello
Il Quartiere Coppedè, a Roma un luogo da pellicola con palazzi fantastici e misteriosi
La suggestione del quartiere Coppedè, nato dalla incontenibile fantasia dell’architetto Gino Coppedè e suoi palazzi mix di stili e pieni di simboli.
Le Grotte di Elephanta in India
Le Grotte di Elephanta si trovano su una piccola lingua di terra lunga meno di 2 chilometri, un’isola nel Mar Arabico, a...
10 foto di Amber Fort, viaggio nella fortezza di Jaipur
Viaggio fotografico e nella storia di Amber Fort o Forte Amber, la bellissima fortezza di Jaipurche che si protende sul lago Maota fra templi e giardini
7 curiosità su Petra, la città perduta dei Nabatei
Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco il 6 dicembre 1985, Petra è conosciuta anche come la città perduta dei Nabatei o anche la città...
Quando le Luci d’artista illuminano Torino
Le luci per le feste natalizie a Torino nel 2019-2020 per la manifestazione Luci d’artista: dove trovarle e quali sono le più belle da non perdere.
Asti e il mare di Monet e degli impressionisti in Normandia
È un giovedì di novembre grigio, freddo e piovigginoso, decidiamo di visitare la città di Asti e ci dirigiamo per la prima...
10 bellissime immagini della Fiorita (o Fioritura) di Castelluccio di Norcia
La natura è capace di regalare splendidi spettacoli come la Fiorita (o Fioritura) di Castelluccio di Norcia senza far altro che mostrare...
Una gita di fine estate alla scoperta della splendida abbazia di Nonantola (MO).
In una giornata di fine estate abbiamo deciso di fare una gita a Nonantola, provincia di Modena, aderendo ad un’iniziativa di un...
I Tulou degli Hakka, le case rotonde cinesi, da fortezze a co-housing
Nella regione cinese del Fujian l’antico popolo degli Hakka ha costruito circa 3.000 edifici residenziali di forma circolare, chiamati "case rotonde" o...
La Basilica di Nostra Signora della Pace, la San Pietro africana
Se durante una conversazione sulle chiese più grandi del mondo accennassimo alla Basilica di Nostra Signora della Pace (in francese basilique de...
La splendida spiaggia di Tonnarella nell’incantevole golfo di Patti
A Tonnarella c’è una bellissima spiaggia dalla quale si può ammirare estasiati il magico scenario davanti alle incantevoli isole Eolie.
La Caldera, un viaggio nei boschi di Tenerife
A Tenerife sulle alture di La Orotava si trova l'area ricreativa di La Caldera.
La...
Ivrea, “la bella”, 54° sito italiano del patrimonio dell’Unesco
Ivrea è una cittadina di circa 23.000 abitanti ed è da tutti considerata il capoluogo del Canavese.La città eporediese è stata definita...
Il carnevale di Ivrea e la battaglia delle arance
È di nuovo tempo di carnevali per i quali l’Italia può vantare una grande tradizione.
Tantissime sono le manifestazioni carnevalesche degne di attenzione:
i Carnevali di...
Il ponte Q’eswachaka: come si costruisce un ponte sospeso di corda
Attraversare un ponte sospeso di corda...
Una delle cose che certamente sorprese di più gli spagnoli quando giunsero in Sud America furono i ponti sospesi...