domenica, Dicembre 3, 2023
Il romice, dalla larga foglia riccia

Il romice, dalla larga foglia riccia

Il romice, dalla larga foglia riccia. È una pianta davvero curiosa quella che in Irlanda...
la raccolta della torba in Irlanda

Il fuoco che profuma di muschio Ag baint móna

La raccolta della torba, in Irlanda, non è soltanto un lavoro manuale. È piuttosto un rito antico capace di riunire le famiglie...
La salicornia che diventa vetro

La salicornia, che diventa vetro

La salicornia glauca è un’alofita originaria delle Isole Britanniche, anche se in Irlanda è diventata sempre più rara.
La carlina e la freccia dell’imperatore

La carlina e la freccia dell’imperatore

La carlina, la più bella fra tutte le Composite, deve il suo nome a Carlo Magno e a una leggenda ha una spiccata azione antibatterica
blu della dulcamara

L’odio blu della dulcamara

Dulcamara già nel nome questa pianta è un ossimoro, i suoi rametti succhiati un tempo dai bambini hanno un sapore dolciastro e un retrogusto amaro.
Scorodonia

Scorodonia: l’antico aglio dei boschi

Scorodonia, anche conosciuta col nome di “aglio dei boschi”, dovuto al fatto che le sue foglie, se stropicciate, lasciano sulle mani un leggero profumo d’aglio.
Edera terrestre

Edera terrestre: la birra che disgustò Jonathan Swift

Nel carteggio del grande scrittore irlandese Jonathan Swift c’è una nota curiosa che risale al 1767. Riguarda un pessimo pasto che gli...
Il Giglio del Kerry o lilioasfodelo o Kerry Lily

Il raro Giglio del Kerry

Ci permettete per una volta un articolo un po’ diverso? Diciamo più botanico che erboristico, perché di questa pianta non si conoscono...
Le erbe tinctorie: il sambuco

Le erbe tinctorie: il sambuco

Erbe tinctorie: il sambuco come si ottiene il colorante e il mordente, la quantità di bacche di sambuco
L’acetosella, da Pasqua a Pentecoste

L’acetosella, da Pasqua a Pentecoste

L’acetosella è secondo la tradizione irlandese, la pianta che sboccia con la risurrezione di Cristo e sfiorisce con la discesa dello Spirito Santo.
il cardamine: Fior di cucù

Fior di cucù: il cardamine

Fiorisce alla fine di aprile e per tutto maggio, quando torna a risuonare tra le piante il canto del cucù. Per questo...
Indagine sul trifoglio fibrino: e se fosse questo il “vero” trifoglio?

Indagine sul trifoglio fibrino: e se fosse questo il “vero” trifoglio?

Il Trifoglio fibrino principi fitoterapici e supposizioni storiche sul Menyanthes trifogliata L. con descrizione dei dai frutti, fiori e tisana.
Il mirtillo e la Fraughan Sunday

Il mirtillo e la Fraughan Sunday

Si avvicina la primavera e il mirtillo, con le sue piccole corolle sferiche di verde porporino e rosato, che ripiegano verso il...
La cuscuta: una terribile bellezza

La cuscuta: una terribile bellezza

Sì, perché la cuscuta, che in irlandese si chiama clamhán è quanto di più elegante adorni la brughiera, ma il suo abbraccio è un abbraccio di morte
Il tremolo, silenzio di Natale

Il tremolo, silenzio di Natale

Il pioppo tremolo, o semplicemente tremolo, per gli amici, è un albero antico, che oggi è stato un po’ messo in disparte...
Il mistero irlandese del corbezzolo

Il mistero irlandese del corbezzolo

Se pensiamo al corbezzolo, classificato come Arbutus unedo L., ci viene in mente la macchia mediterranea, i suoi aromi, il suo colore...
Il castagno prodigio d’autunno

Il castagno, prodigio d’autunno

Il castagno è un albero nobile e maestoso, che può raggiungere i 30 metri d’altezza. Appartiene alla famiglia delle Fagacee, come il...
La prunella, rivale del medico

La prunella, rivale del medico

La prunella, della famiglia delle Labiate è classificata come prunella vulgaris L. le sue virtù in un detto irlandese la rendeno rivale del medico