martedì, Dicembre 5, 2023
Il rosolaccio: incantesimo, tuono e rimembranza

Il rosolaccio: incantesimo, tuono e rimembranza

Il rosolaccio o papavero comune (per distinguerlo dal papavero da oppio) è una pianta selvatica diffusa in tutto il mondo, che predilige...
Erbe Irlandesi Il trifoglio, non a caso

Il trifoglio, non a caso

Erbe irlandesi: alcune considerazioni sulle virtù magiche e terapeutiche delle piante nella cultura irlandese nella tradizione e in fitoterapia
La stellina odorosa, nella tazza di maggio

La stellina odorosa, nella tazza di maggio

In Irlanda, l’uso della stellina odorosa, che in lingua gaelica è chiamata lus molach, ovvero “pianta della lancia”, si diffuse principalmente sotto...
Il lillà, dai semi di preghiera

Il lillà, dai semi di preghiera

Specie originaria dell’Asia Minore e dell’Europa orientale, il lillà evoca nella memoria e nell'olfatto l’incanto di un giardino in fiore, a primavera.
Le alghe: i segreti delle piante di mare

Le alghe: i segreti delle piante di mare

Per parlarvi delle alghe, argomento di quest’articolo, vi proponiamo due viaggi virtuali, sulle ali della fantasia: prima in Galles e poi in...
10 bevande naturali con molte proprietà

10 bevande naturali con molte proprietà

Nella nostra breve raccolta di 10 bevande naturali con molte proprietà abbiamo fatto alcune distinzioni nel nome.
Il ginestrino, l’altro “trifoglio”

Il ginestrino, l’altro “trifoglio”

Mentre si avvicina il Saint Patrick’s Day, che ha ormai tanti estimatori anche qui in Italia, vorremmo ancora ragionare su quale pianta...
La madreselva, vincolo d’eterno amore

La madreselva, vincolo d’eterno amore

Il nome di questa pianta, assai particolare, è di origine medioevale: fino al Rinascimento, infatti, era comunemente chiamata o Sylvae mater o Matrisylva, che...
Il bucaneve, bianco fiore del cuore

Il bucaneve, bianco fiore del cuore

La tradizione vuole che, quando Adamo ed Eva furono cacciati dal Paradiso Terrestre, sul loro cammino sbocciarono i candidi fiori del bucaneve, quale simbolo...
La viola del pensiero, specchio degli occhi di santa Brigida

La viola del pensiero, specchio degli occhi di santa Brigida

La leggenda narra che gli occhi di santa Brigida, patrona d’Irlanda insieme con san Patrizio, custodissero un raggio di luce che variava di sfumatura...
Il grano saraceno: rimedio di salute e di bellezza

Il grano saraceno: rimedio di salute e di bellezza

Sebbene sia chiamato commercialmente grano, non è dal punto di vista scientifico un cereale e non contiene glutine. L’aggettivo “saraceno” indica forse l’introduzione in...
Ghirlande di nerospino a Capodanno

Ghirlande di nerospino a Capodanno

Il prugnolo, noto anche con il nome suggestivo di nerospino, è dalla notte dei tempi il rivale botanico del biancospino. Appartengono entrambi alla famiglia delle...
L’agrifoglio, impronta dei passi di Cristo

L’agrifoglio, impronta dei passi di Cristo

L’agrifoglio ha ormai assunto nel nostro immaginario i colori del Natale, con le sue fronde di lucido verde e con le bacche dall'intensa nota...
Il pero, che svela i delitti

Il pero, che svela i delitti

Il pero appartiene alla famiglia delle Rosacee e ha un’antica derivazione asiatica. È catalogato con il nome latino di Pyrus communis L. e ha un’altezza...
La Felce Maschio e l’Uomo Invisibile

La Felce Maschio e l’Uomo Invisibile

Della felce, che presso gli antichi greci era pianta sacra a Zeus, nel XV secolo si occupò persino un Concilio ecumenico, quello di Basilea,...
L'aglio, che vince malanni, spiriti e paure

L’aglio, che vince malanni, spiriti e paure

Se la zucca rappresenta l’aspetto goliardico di Hallowe’en, l’aglio assume in quest’occasione il ruolo pugnace del guerriero.Oggi, purtroppo, abbiamo trasformato la vigilia di Ognissanti...
La centaurea minore, contro i primi rigori d’autunno

La centaurea minore, contro i primi rigori d’autunno

Questa pianta straordinaria deve il suo nome al centauro Chirone, saggio maestro di Achille, che secondo il mito greco la utilizzò per curarsi la...
Il nocciolo come bacchetta magica

Il nocciolo come bacchetta magica

Tempo di nocciole. I gusci legnosi dal caldo color di bronzo, rivestiti con il caratteristico involucro fogliaceo verde tenue, occhieggiano infatti in mezzo ai rami...