Tag: pianta
La maggiorana, ovvero Martino e la felicità
C’è una pianta in Irlanda che porta un nome di persona: in gaelico è chiamata infatti Máirtín fiáin, che significa “Martino selvatico”....
La pulsatilla, fiore di Pasqua
La pulsatilla è un piccolo anemone dai petali viola che in Irlanda chiamano in gaelico Lus na Cásca, che significa Fiore di Pasqua.
Il semprevivo: fiore di tuono
Il semprevivo in anglosassone thunderflower e in olandese donderbloem, ovvero fiore di tuono, sono alcunii dei tanti nomi che assume questa pianta strana.
Il pino, che si illumina di festa
Il pino silvestre contende all'abete rosso, infatti, il privilegio di sorreggere le luci e gli addobbi, quando presso l’albero ci si scambiano...
Il rosolaccio: incantesimo, tuono e rimembranza
Il rosolaccio o papavero comune (per distinguerlo dal papavero da oppio) è una pianta selvatica diffusa in tutto il mondo, che predilige...
Il bucaneve, bianco fiore del cuore
La tradizione vuole che, quando Adamo ed Eva furono cacciati dal Paradiso Terrestre, sul loro cammino sbocciarono i candidi fiori del bucaneve, quale simbolo...
Il Baobab, il vecchio saggio dell’Africa che sta morendo
Il baobab è il simbolo verde più iconico della savana africana, è un albero dalle proporzioni enormi di fiori effimeri e frutti carnosi di...