giovedì, Novembre 30, 2023
Home Tags Isola di Smeraldo

Tag: Isola di Smeraldo

L’antitesi del feudalesimo Tuath, la tribù celtica

Sin dall'Età del Ferro, rappresentò l’istituzione fondamentale nella società irlandese. Anticipò il Medioevo, quando...

Storia e tradizione del cristallo Il fuoco bianco di Port Lairge

È quello che scaturisce dalle mille sfaccettature che impreziosiscono i calici e le coppe di Waterford, la gaelica Port Lairge. Un fuoco...

San Frediano di Lucca, il Santo col rastrello

San Frediano di Lucca, il Santo col rastrello la leggenda di un uomo che attraversò l’Europa per fare l’eremita in Italia

Dunluce Castle, la rocca inespugnabile

Il castello di cui ci accingiamo a narrarvi è trascurato dal turismo di massa. Non tanto perché sorge in un luogo solitario,...

Ormond Castle, costruito per una regina… E lei non venne!

A onor del vero, l’Ormond Castle di Carraig na Siúre è assai più antico ma il suo nome resta legato a quello...

Fior di cucù: il cardamine

Fiorisce alla fine di aprile e per tutto maggio, quando torna a risuonare tra le piante il canto del cucù. Per questo...

An Rialtas Sealadach

An Rialtas Sealadach Questo è il nome gaelico del Governo Provvisorio istituito in seguito alla Rivolta di Pasqua del 1916, a Dublino.

Indagine sul trifoglio fibrino: e se fosse questo il “vero” trifoglio?

Il Trifoglio fibrino principi fitoterapici e supposizioni storiche sul Menyanthes trifogliata L. con descrizione dei dai frutti, fiori e tisana.

Bríd di Cill Dara la lattaia sul carro

Bríd di Cill Dara la lattaia sul carro è un personaggio davvero singolare la santa che, insieme con san Pádraig, è patrona d’Irlanda.

Il tremolo, silenzio di Natale

Il pioppo tremolo, o semplicemente tremolo, per gli amici, è un albero antico, che oggi è stato un po’ messo in disparte...

Il mistero irlandese del corbezzolo

Se pensiamo al corbezzolo, classificato come Arbutus unedo L., ci viene in mente la macchia mediterranea, i suoi aromi, il suo colore...

Quando i vichinghi vennero tra i celti: I dragoni del mare

I vichinghi e i celti ovvero i dragoni del mare, giganti nati nel mito della forza, e i monaci celti: uno scontro di culture, di usi e costumi

La prunella, rivale del medico

La prunella, della famiglia delle Labiate è classificata come prunella vulgaris L. le sue virtù in un detto irlandese la rendeno rivale del medico

Invito alla festa di Lúnasa

La festa di Lúnasa (in gaelico è il mese di agosto) incarnava la gioia di stare insieme, lo spirito conviviale e il piacere di ricevere e di offrire.

La maggiorana, ovvero Martino e la felicità

C’è una pianta in Irlanda che porta un nome di persona: in gaelico è chiamata infatti Máirtín fiáin, che significa “Martino selvatico”....

Invito alla festa di Bealtaine

Un tempo, in Irlanda, Calendimaggio si chiamava Bealtaine ed era la festa del fuoco.

La pulsatilla, fiore di Pasqua

La pulsatilla è un piccolo anemone dai petali viola che in Irlanda chiamano in gaelico Lus na Cásca, che significa Fiore di Pasqua.

Invito alla festa di Imbolc

Imbolc era la festa celtica che decretava la fine dell’inverno. La festa di Imbolc