Bríd di Cill Dara la lattaia sul carro
Bríd di Cill Dara la lattaia sul carro è un personaggio davvero singolare la santa che, insieme con san Pádraig, è patrona d’Irlanda.
L’importanza dell’ermeneutica oggi
Ermeneutica significa interpretazione. L’intelligenza artificiale riesce a comprendere molte cose, ma non coglie ancora le sfumature del linguaggio.
Origini celtiche di un uomo medioevale Pierre Abélard, il bretone
Sono trascorsi 905 anni dalla celebre passione tra Abelardo ed Eloisa, che commosse già i contemporanei e che suscita tutt'ora struggenti romanticismi,...
Chouans, il grido del gufo
“Si chiedeva un dì un allocco”… Comincia così una celebre strofetta del filosofo irlandese George Berkeley. “Cosa c’entra Berkeley con la Chouannerie?”...
Quando i vichinghi vennero tra i celti: I dragoni del mare
I vichinghi e i celti ovvero i dragoni del mare, giganti nati nel mito della forza, e i monaci celti: uno scontro di culture, di usi e costumi
Jules Verne Rosso e oro
Per Jules Verne rosso e oro furono i colori delle copertine dei suoi romanzi ma anche le tinte che dominarono la sua vita: la ricchezza e il dramma
Maria Stuarda, il mito della regina martire
Maria Stuarda ispirò poeti, drammaturghi e musicisti ma la sua storia è più complessa, piena di passioni e seducente di quanto è stato raccontato
Perché in Giappone i tatuaggi sono associati alla Yakuza
Perché in Giappone i tatuaggi sono associati alla Yakuza? Cosa rappresentano quei disegni? E qual è il legame fra la Yakuza e la società nipponica?
I bandidos messicani, (storie di bandoleros) quando il Messico era quello dei film western
I bandidos messicani o bandoleros nel secolo passato hanno sempre assunto una strana bivalenza nella società del Paese e sono rimasti nella...
Quando i principi ottomani vivevano rinchiusi nelle gabbie dorate
Sin dal XIV secolo l'impero ottomano dominava gran parte dell'Europa sud-orientale, dell'Africa settentrionale e del Medio Oriente.
Arrivarono persino ad assediare Vienna, nel cuore dell'Europa,...
Harry Kellar, trucchi, viaggi e magie del predecessore di Houdini
L’11 novembre 1915 uno spettacolo impressionante entusiasmò il pubblico che aveva riempito il teatro The Hippodrome Theatre di New York.
Allora il New York Hippodrome...
Il diamante blu, storia di un gioiello maledetto
Un intenso colore blu che si rifrange in una brillantezza abbagliante, non è una sorpresa che il mondo sia rimasto incantato e affascinati da...