martedì, Settembre 26, 2023
Home Tags Irlanda

Tag: Irlanda

Un piccolo excursus sui nomi degli irlandesi Complicazioni d’anagrafe

Ma allora, davanti a un cognome, è più giusto scrivere la O apostrofata oppure quella accentata?

L’antitesi del feudalesimo Tuath, la tribù celtica

Sin dall'Età del Ferro, rappresentò l’istituzione fondamentale nella società irlandese. Anticipò il Medioevo, quando...

Il fuoco che profuma di muschio Ag baint móna

La raccolta della torba, in Irlanda, non è soltanto un lavoro manuale. È piuttosto un rito antico capace di riunire le famiglie...

Storia e tradizione del cristallo Il fuoco bianco di Port Lairge

È quello che scaturisce dalle mille sfaccettature che impreziosiscono i calici e le coppe di Waterford, la gaelica Port Lairge. Un fuoco...

San Frediano di Lucca, il Santo col rastrello

San Frediano di Lucca, il Santo col rastrello la leggenda di un uomo che attraversò l’Europa per fare l’eremita in Italia

Dunluce Castle, la rocca inespugnabile

Il castello di cui ci accingiamo a narrarvi è trascurato dal turismo di massa. Non tanto perché sorge in un luogo solitario,...

Ormond Castle, costruito per una regina… E lei non venne!

A onor del vero, l’Ormond Castle di Carraig na Siúre è assai più antico ma il suo nome resta legato a quello...

Le erbe tinctorie: il sambuco

Erbe tinctorie: il sambuco come si ottiene il colorante e il mordente, la quantità di bacche di sambuco

Bram Stoker, Il rivale di Oscar Wilde

La vita che Bram Stoker, il matrimonio con Florence Balcombe, la più bella ragazza di Dublino, e il suo Dracula, ispirato al principe di Valacchia.

Fior di cucù: il cardamine

Fiorisce alla fine di aprile e per tutto maggio, quando torna a risuonare tra le piante il canto del cucù. Per questo...

An Rialtas Sealadach

An Rialtas Sealadach Questo è il nome gaelico del Governo Provvisorio istituito in seguito alla Rivolta di Pasqua del 1916, a Dublino.

Bríd di Cill Dara la lattaia sul carro

Bríd di Cill Dara la lattaia sul carro è un personaggio davvero singolare la santa che, insieme con san Pádraig, è patrona d’Irlanda.

Origini celtiche di un uomo medioevale Pierre Abélard, il bretone

Sono trascorsi 905 anni dalla celebre passione tra Abelardo ed Eloisa, che commosse già i contemporanei e che suscita tutt'ora struggenti romanticismi,...

Quando i vichinghi vennero tra i celti: I dragoni del mare

I vichinghi e i celti ovvero i dragoni del mare, giganti nati nel mito della forza, e i monaci celti: uno scontro di culture, di usi e costumi

Invito alla festa di Lúnasa

La festa di Lúnasa (in gaelico è il mese di agosto) incarnava la gioia di stare insieme, lo spirito conviviale e il piacere di ricevere e di offrire.

L’aneto, contro singhiozzi, streghe e preti noiosi

Originario dell’Asia sudoccidentale, l’aneto è una spezia coltivata sin dall'antichità. I romani la ritenevano...

La pulsatilla, fiore di Pasqua

La pulsatilla è un piccolo anemone dai petali viola che in Irlanda chiamano in gaelico Lus na Cásca, che significa Fiore di Pasqua.

Conor Harrington, dipingere fra arte classica, street art e hip-hop

L'opera di Conor Harrington, irlandese nato nel 1980, si muove in quel controverso confine che separa l’arte classica da quella contemporanea.