Sua Maestà il Noce, l’albero della vita e della morte
Nobile e maestoso, tanto da superare anche i 25 metri di altezza e i 6 metri di circonferenza del tronco, il noce svetta lungo i sentieri o in crocchio sui poggi, quale custode antico delle campagne.
Il Noce, Juglans Regia L.
Appartiene alla famiglia botanica delle Juglandacee, di cui rappresenta la specie principale, che risponde al nome latino di Juglans Regia L.
Presenta una chioma tondeggiante e le foglie, di grandi dimensioni, sono composte (di solito riuniscono 5-9 foglioline più piccole ovate e appuntite), lucide e di un bel verde intenso sulla pagina superiore, più chiare e tomentose in quella inferiore.
Le infiorescenze primaverili sono di sessi separati, presenti comunque sullo stesso albero:
più evidenti sono quelle maschili, costituite da amenti penduli.
I frutti, che maturano tra settembre e ottobre, sono drupe, con un doppio rivestimento: il mesocarpo carnoso (mallo) e l’endocarpo legnoso (guscio).
Pianta originaria d’altri climi, più meridionali, dal ritrovamento dei pollini nelle torbiere risulta che il noce sia giunto in Bretagna, in Irlanda e in Britannia proprio insieme con i celti.
Forse i suoi frutti furono trasportati in bisacce come alimento e come amuleto.
Ciò non deve destare meraviglia perché il noce fu da sempre l’albero della vita e della morte.
Amato e profondamente temuto, tanto che Dioscoride diffidava delle noci come alimento,
i medici arabi le ritenevano responsabili della caduta dei denti e i dottori della Scuola Salernitana sentenziavano che una noce prima dei pasti è consentita, due fanno male e tre provocano la morte!
Aprendo il guscio di uno dei suoi frutti, gli antichi vi scoprivano il gheriglio chiaro e tenero come un cervello umano nel cranio.
La presenza, poi, delle due valve che combaciano, perfettamente saldate tra loro, ha portato a farne un simbolo dell’unione coniugale.
In Piemonte, le noci non potevano mancare sulla tavola del banchetto nuziale, tanto che nacque il proverbio Pan e nus: mangjè da spus (pane e noci: mangiare da sposi).
In alcune zone, come l’alto Monferrato e le Langhe, c’era anche un’abitudine un po’ spietata:
quando una ragazza rifiutava la domanda di matrimonio di un pretendente, gli mandava un cestino di noci quasi a dirgli:
«Io non ti voglio ma vedrai, prima o poi, troverai qualcun’altra con cui fare il banchetto di nozze!»
In Bretagna, invece, le fanciulle si mettevano sempre una noce nella tasca del grembiule perché durante le feste paesane, nelle veglie e persino al termine di un pardon, ossia il tradizionale pellegrinaggio verso i cosiddetti “Calvari”, i giovanotti si avvicinavano loro e cercavano di sottrarla.
Se il ragazzo in questione non era gradito, era difficile che riuscisse a prendere il frutto proibito.
Se invece era aitante e simpatico, non solo lo conquistava facilmente ma aveva anche buone speranze che una sua domanda ufficiale fosse ben accetta.
Dal punto di vista fitoterapico, il noce è una specie straordinaria,
le cui foglie hanno notevoli principi attivi (tannino, iuglandina – che è un alcaloide – iuglone, ossia un naftochinone, vitamina C, etc.).
Si usa da secoli nella cura del linfatismo (era prescritto contro la scrofolosi), dei reumatismi, della gotta, come antisettico, depurativo del fegato e ricostituente, ma anche come antidiabetico, in caso di diarrea e contro le infezioni da vermi, tenia compresa.
Quando non esistevano altra cure, i medici utilizzavano il decotto di foglie di noce addirittura per tentare di curare la tubercolosi.
Oggi, più semplicemente, può essere considerato un coadiuvante per lenire le bronchiti croniche.
Riguardo all’uso esterno, il noce, grazie soprattutto allo iuglone citato prima, è considerato un rigeneratore dell’epidermide e giova per tutti i problemi di pelle, dagli eczemi ai geloni, dall’impetigine alla psoriasi, dalle piaghe alle ulcere delle gambe.
Il decotto di foglie essiccate si ottiene mettendo una manciata di droga sminuzzata in un pentolino con un litro d’acqua fredda, si porta a bollore, si fa ancora sobbollire per un paio di minuti (che diventano 15 minuti, se si utilizza il decotto per applicazioni esterne) e si lascia riposare, coperto, per un quarto d’ora.
Si filtra e si beve lungo la giornata, come se fosse un tè, preferibilmente a digiuno.
Restando sempre in Bretagna e nella vicina Normandia, scopriamo un uso delle foglie di noce che, pur molto attenuatosi, ancora sussiste in ambiente contadino.
Immaginiamo i superbi pommiers di questa regione: interminabili file di meli che, a primavera, vestono di fiori la campagna.
Questi alberi, come altre rosacee (pruni e rose stesse), sono soggetti all’invasione degli afidi, comuni insetti parassiti più noti come pidocchi, la cui presenza sulla corteccia è decisamente soffocante.
Ebbene, per secoli si è combattuto il pidocchio sanguigno del melo (ossia l’Eriosoma lanigerum) strofinando i rami della pianta colpita con foglie fresche di noce.
Si tratta di un lavoro lungo ma efficace: può essere una valida alternativa agli insetticidi per chi, nel suo orto, ha pochi alberi.
Per chi ne possiede di più, la strada giusta sarebbe quella di fare un decotto concentrato di foglie di noce (due belle manciate per litro d’acqua, facendo bollire per almeno 20 minuti) e di spennellare le parti colonizzate dagli afidi.
Non possiamo, infine, tralasciare la ricetta del celebre nocino anche se, per prepararlo, dovrete aspettare la prossima estate, quando le noci sono ancora verdi.
Questo liquore viene associato spesso a un dato periodo storico e a una limitata zona geografica.
È, infatti, innegabile che discenda da medicamenti medioevali atti a lenire nei pazienti le febbri terzana e quartana.
Come è imprescindibile il suo legame con i monasteri dell’Italia centrale, in cui i frati si tramandavano gli ingredienti e ne perfezionavano la ricetta.
Più insolita è l’ascendenza celtica del nocino. E anche più antica. Per ritrovarne traccia, dobbiamo risalire al tempo in cui le legioni dell’imperatore Adriano scavavano in Britannia il celebre Vallum.
Se da un lato i romani desideravano difendere le terre conquistate dalle bellicose genti di Scozia e, in particolare, dai Picti, dall’altro ci fu una sorta d’osmosi tra le due civiltà; usi, costumi, tradizioni dell’una vennero appresi e poi fagocitati dall’altra.
Così capitò che agli scozzesi d’allora i romani rubassero i segreti del nocino e, al ritorno in patria, li portassero in Italia.
Anche nel resto d’Europa si diffusero bevande analoghe.
Lievi differenze distinsero i metodi di preparazione.
Unanime, al contrario, fu la scelta del giorno dedicato alla raccolta delle noci verdi, che ne costituiscono l’ingrediente fondamentale.
Anzi, la scelta della notte, perché ovunque la cerca delle noci avveniva dopo il tramonto del 23 giugno e prima che sorgesse l’alba del 24, giorno consacrato a San Giovanni Battista e ancora “contaminato” dagli arcani riti del solstizio d’estate.
Non trovate anche voi che tutto ciò sia molto celtico?
Esistono alcune varianti della ricetta classica.
La ricetta del celebre nocino
C’è chi sostiene che le noci verdi debbano essere rigorosamente 17, altri preferiscono pesarle e utilizzarne una quantità pari a 300-350 grammi.
Servono poi
- un litro d’alcool a 90°,
- 600-700 grammi d’acqua (anche in questo caso, c’è chi la sostituisce con del vino rosso corposo e fruttato),
- mezzo chilogrammo abbondante di zucchero di canna,
- 5 grammi di cannella,
- 5 grammi di finocchio e 5 grammi di chiodi di garofano.
Occorre mondare le noci verdi, indossando guanti di gomma per evitare le macchie di mallo sulle dita e passandole sotto l’acqua corrente.
Pestarle nel mortaio sino a ricavare una fine poltiglia.
Chiuderle ermeticamente in un recipiente insieme alle spezie e all’alcool.
Esporre al sole per quaranta giorni, avendo l’accortezza di ritirare il vaso di notte per non rovinare il nocino con sbalzi bruschi di temperatura e di rimetterlo fuori il mattino seguente.
Giunto il quarantunesimo, si frulla il macerato che avrà già la caratteristica pigmentazione bruna.
S’incorpora uno sciroppo ottenuto mettendo a bollire l’acqua con lo zucchero per una decina di minuti.
Quindi si sottopone il recipiente ai raggi del sole, con le precedenti modalità, per altri dieci giorni.
Si filtra, s’imbottiglia e si lascia invecchiare almeno per tre mesi anche se la saggezza dei monaci consiglia d’assaggiare il nocino novello al termine del pranzo di Natale.
Articolo su Erboristeria Sua Maestà il Noce, l’albero della vita e della morte di Maura Maffei su CaffèBook (caffebook .it)
Leggi anche altri articoli di Erboristeria: