Quadrotti Integrali al Caffè, Pinoli e Gocciole di Cioccolato
Chissà quanti di voi, per sentirsi "svegli" al mattino, hanno bisogno del profumo e del sapore forte di un buon caffè.
Si sa qui al sud, tra Napoli e dintorni, lo amiamo particolarmente e, oltre che consumarlo assoluto, lo usiamo in tantissimi dolci.
Oggi ve ne propongo uno semplicissimo con l'aggiunta dei pinoli, molto aromatici, ma se non dovessero piacervi li potrete sostituite con le noci purché tostate.
La Ricetta dei Quadrotti Integrali al Caffè, Pinoli e Gocciole di Cioccolato senza zucchero a basso Indice Glicemico IG.
È una ricetta adatta anche ai diabetici a basso Indice Glicemico IG, ma, naturalmente, consultate sempre il vostro medico di fiducia quando volete modificare o introdurre qualcosa di nuovo nella vostra dieta.
Quantità per una teglia quadrata grande al massimo 35x35 centimetri.
Gli Ingredienti dei Quadrotti Integrali al Caffè, Pinoli e Gocciole di Cioccolato:
460 gr di farina integrale macinata a pietra
20 gr di pinoli
35 gr di gocce di cioccolato fondente
60 ml di olio di semi
1 uovo intero
1 cucchiaio di dolcificante liquido
200 ml di caffè espresso
270 ml di latte parzialmente scremato
1 bustina di lievito vanigliato
Ingredienti per spolverare la superficie:
10 gr di pinoli
Una manciata di gocce di cioccolato.
Procedimento e preparazione dei Quadrotti Integrali al Caffè, Pinoli e Gocciole di Cioccolato a basso Indice Glicemico IG:
Unite tutti gli ingredienti in una ciotola a mano, usando un robot da cucina o frusta elettrica.
Versate il composto nella teglia scelta e spolverate la superficie di pinoli e gocce di cioccolato.
Infornate a 180° (forno statico già preriscaldato) per 20 minuti se la teglia è bassa, altrimenti prolungate la cottura fino a 30 o 35 minuti se è più alta.
Per regolarvi, dopo circa 20 minuti fate la prova cottura inserendo uno stuzzicadenti nell'impasto:
se risulta completamente asciutto e pulito il dolce è pronto.
Fate intiepidire e tagliate a “quadrotti”, il nostro dolce integrale al caffè poi spolverate con latte in polvere se volete evitare lo zucchero.
Vi lascio la ricetta del ciambellone integrale, base, al quale potrete aggiungere tutti gli ingredienti che la vostra fantasia vi suggerisce.