Plumcake proteico integrale all'acqua con gocce di cioccolato e mirtilli

Oggi in cucina per la prima volta sperimento un dolce proteico usando proteine del latte in polvere, si tratta del plumcake integrale proteico con mirtilli e gocce di cioccolato.

Spesso questi tipi di dolce sono usati dagli sportivi o semplicemente da chi preferisce assumere meno carboidrati.

Plumcake proteico integrale all'acqua con gocce di cioccolato e con mirtilli 1Il risultato finale è stato buonissimo.

Normalmente una fetta di dolce proteico non fa male a nessuno, è inoltre indicato anche a chi soffre di diabete ma se avete particolari problemi di reni, di fegato o altro (e in qualsiasi caso) vi consiglio di chiedere al vostro medico.

Se non gradite mirtilli e cioccolato, all'interno del plumcake potete mettere ciò che più vi piace, ma vi assicuro che l’unione dei frutti con il cioccolato è ottima!

La ricetta del Plumcake proteico integrale all'acqua con gocce di cioccolato e mirtilli e con zucchero di cocco e proteine del latte in polvere neutre

Ingredienti per il Plumcake proteico integrale all'acqua con gocce di cioccolato e mirtilli e con zucchero di cocco e proteine del latte in polvere neutre:

  • Plumcake proteico integrale all'acqua di gocce di cioccolato e mirtilli 2200 gr di semola integrale
  • 50 gr di proteine del latte in polvere neutre
  • 1 uovo grande
  • 50 gr di zucchero di cocco
  • 20 gr di mirtilli secchi o altro frutto rosso ribes lamponi, more
  • 20 gr di gocce di cioccolato
  • 20 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 1 cucchiaino di dolcificante liquido
  • 180 ml di acqua fredda.

Procedimento per il Plumcake proteico integrale all'acqua con gocce di cioccolato e mirtilli e con zucchero di cocco e proteine del latte in polvere neutre

Plumcake proteico integrale all'acqua con gocce di cioccolato e mirtilli 3Riunite in una ciotola tutte le polveri, aggiungete prima i mirtilli e le gocce di cioccolato, poi incorporate i liquidi, olio, uova, acqua, dolcificante ed infine il lievito vanigliato.

Amalgamate bene e versate nello stampo.

Cuocete in forno (statico preriscaldato) a 180° per 30 minuti. Se volete prima di infornare potete decorare il plumcake proteico integrale all’acqua con zucchero di cocco, gocce di cioccolato, mirtilli e qualche fiocco di soia o di avena.

Prima di sfornare controllate la cottura con uno stecchino.

Per voi sportivi consiglio le Barrette energetiche all’agave 

Barrette energetiche di agave

CaffèBook
Panoramica privacy

Il seguente pannello ti permette di personalizzare le impostazioni relative al consenso all’utilizzo di cookie o di qualsiasi altra tecnologia di identificazione impiegata direttamente da noi o da terzi. Per saperne di più, controlla la descrizione di ogni categoria e la cookie policy. Potrai rivedere e modificare le impostazioni in qualsiasi momento.