Torta tiramisù fredda light

Oggi preparemo la Torta tiramisù fredda, nella versione light.

Questo dolce è a basso indice Glicemico IG, consigliato anche per i diabetici. Per le porzioni e per altre indicazioni bisogna sempre e in ogni caso osservare attentamente i consigli del proprio medico.

Qualche tempo addietro vi avevo lascato un’altra ricetta di torta fredda con il cocco e scaglie di cioccolato, questa essendo al tiramisù prevede un altro dei miei ingredienti preferiti il caffè.

La ricetta della Torta tiramisù fredda light a basso Indice Glicemico IG

Per uno stampo a cerniera di 18-20 cm

Ingredienti per la Torta tiramisù fredda light:

Torta tiramisù fredda light 1
Torta tiramisù fredda light

Ingredienti Per la base

  • 150 gr di biscotti secchi senza zucchero
  • 20 ml di olio Evo
  • 40 ml di latte.

Torta tiramisù fredda light 3Per la crema al caffè:

  • 500 g di ricotta fresca di mucca
  • 3 cucchiai di caffè solubile
  • 3 cucchiaini di dolcificante liquido
  • 150 ml di latte
  • 7 fogli di gelatina

Per la crema al cacao.

  • 340 gr di ricotta fresca di mucca
  • 2 cucchiaini di dolcificante liquido
  • 30 gr di cacao amaro in polvere

Procedimento per la Torta tiramisù fredda light 

a basso Indice Glicemico IG

Iniziamo dalla base.

Polverizzate in un mixer i biscotti, poi unite l’olio e il latte.
Compattate il composto, stendetelo nello stampo e mettetelo in frigo.

Passiamo ora alla preparazione della crema al caffè per la nostra Torta tiramisù fredda light.
Scaldate in un pentolino il latte, il caffe solubile, il dolcificante e aggiungete poi la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda per minuti 10 minuti e strizzata bene.

Girate qualche secondo per far sciogliere il tutto.
Lasciate leggermente intiepidire e aggiungete la ricotta.
Incorporate bene e versate nello stampo sopra alla base di biscotti e mettete in frigo per 3 ore o in congelatore per un’ora.

Adesso prepariamo la crema al cacao per la superficie della Torta tiramisù fredda light.
In una ciotola unite tutti gli ingredienti ben freddi da frigo e incorporate bene il cacao amaro.

Riempite con questa crema una sacca per dolci e decorate la torta.

Terminate spolverando la torta fredda tiramisù light di cacao e decorate con qualche biscotto.

Con il caldo in arrivo vi consiglio di preparare le polpette fredde di cotto e fagiolini e le rosette integrali ai semi misti e sale rosa che una volta ben raffreddate potrete congelare.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.