Torta fredda con cocco cioccolato extra fondente e rhum senza zucchero e pochi grassi

Per il fine settimana capita di cenare con gli amici ed ognuno di noi prepara qualcosa, a me chiedono sempre di preparare un dolce.

Fra le tante ricette la Torta fredda con cocco cioccolato extrafondente e rhum senza zucchero e pochi grassi è fra le preferite, non che disdegnino le altre.

Anche questa torta è a basso Indice Glicemico, IG, consigliata per i diabetici.

Per la ricetta della torta fredda con cocco cioccolato extrafondente e Rhum (rum) senza zucchero e pochi grassi a basso Indice Glicemico IG sono necessarie tre preparazioni

Quantità per uno stampo a cerniera di 20 centimetri circa

Ingredienti per la torta fredda con cocco cioccolato extrafondente e Rhum (rum) senza zucchero e pochi grassi

Torta fredda con cocco cioccolato extra fondente e rhum senza zucchero e pochi grassi 1Quantità per la base

  • 150 gr di frollini integrali senza zucchero
  • 15 gocce di dolcificante
  • 15 gr di cocco grattugiato
  • 150 ml di latte p.scremato

Per lo strato di cioccolato

  • 285 ml di latte
  • 5 gocce di aroma rhum (rum)
  • 25 gocce di dolcificante
  • 40 gr di cioccolato extrafondente 80/90 %
  • 7 gr di gelatina circa 3 fogli e mezzo
  • 100 gr di formaggio spalmabile light

Torta fredda con cocco cioccolato extra fondente e rhum senza zucchero e pochi grassi 3Per lo strato al cocco

  • 385 ml di latte
  • 30 gr di cocco grattuiato
  • 25 gr di dolcificante
  • 100 gr di formaggio spalmabile light
  • 7 gr di gelatina.
  • Gocce di cioccolato per la decorazione
  • 200 gr di granella di nocciole

Procedimento per la torta fredda con cocco cioccolato extra fondente e Rhum senza zucchero e pochi grassi a basso Indice Glicemico IG.

Iniziamo dalla base

Polverizzate i biscotti, aggiungete il latte e gli altri ingredienti e amalgamate il tutto.
Stendete poi il composto nello stampo pressandolo con le mani e mettetelo in frigo.

Passate ora alla preparazione dello strato al cioccolato extrafondente.
Mettete un pentolino sul fuoco a fiamma bassa, aggiungete il latte, le gocce di aroma rhum, le gocce di dolcificante e il cioccolato extrafondente.

Fate sciogliere bene poi spegnete ed aggiungete la gelatina che avevate messo a mollo per circa 10 minuti in acqua fredda, ben strizzata.

Girate qualche minuto e lasciate intiepidire.
Aggiungete il formaggio light spalmabile e frullate tutto per un minuto con il mimipimer.

Versate il composto di cioccolato extrafondente nello stampo e mettetelo nel congelatore per 1 ora,oppure in frigo per 3 ore.

Passiamo all’ultima fase di preparazione della torta fredda con cocco cioccolato extrafondente e Rhum senza zucchero e pochi grassi.

Mettete un pentolino sul fuoco con il latte, aggiungete il cocco grattugiato, le gocce di dolcificante e fate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti.

Spegnete e aggiungete come per il primo strato, la gelatina prima ammollata e strizzata, girate, fate intiepidire ed aggiungete il formaggio spalmabile light.

Frullate con il minipimer e versate nello stampo.
Rimettete per 1 ora in congelatore o 3 ore in frigo,decorate con granella di nocciole.

Potete congelare la torta fredda con cocco cioccolato extrafondente e Rhum senza zucchero e pochi grassi anche per una settimana.

Se volete preparare invece solo per due persone un semifreddo ecco a voi la ricetta dei Mini semifreddi al cocco e biscotti con salsa di cioccolato.

Quando facciamo un cambiamento nella nostra dieta, in un menu per diabetici ad esempio (come per chi soffre di altre patologie), è importante chiedere sempre consiglio al proprio medico e rispettare le sue indicazioni.

Potrebbe interessarti anche:

Pastiera integrale senza burro e zucchero

Pastiera integrale senza burro e zucchero

La pastiera che è tra i dolci tradizionali del periodo pasquale noi oggi la prepareremo nella versione integrale, senza burro e zucchero.La nostra ricetta...
Cheesecake al mandarino e cioccolato fondente

Cheesecake al mandarino e cioccolato fondente

Per chi come me ama il sapore degli agrumi abbinato al cioccolato, consiglio questa torta fredda che è molto buona e anche bella da...

4 Commenti

  1. Buona sera,
    ho visto questa torta interessante, e vorrei cercar di provarla, ma non c’è scritto su quale tortiera devo farla.

    • Salve Cinzia, serve uno stampo di circa 20 centimetri a cerniera. Se ha altre domande chieda pure. Grazie e buona serata.

  2. Buongiorno, se volessi usare al.posto delle gocce dolcificanti lo zucchero di canna o quello bianco, come.mi dovrei regolare?

    • Ciao Laura, le 15 gocce di dolcificante si possono sostituire con 35-40 grammi di zucchero di canna o bianco se preferisci. Se ha altre domande chieda pure. Grazie e buona giornata.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.