Coppette alla crema e frutti di bosco

Non sempre si ha voglia di accendere il forno e preparare pietanze elaborate, ma gli ospiti si possono stupire anche con queste golosissime coppette alla crema e frutti di bosco.

La preparazione è facilissima, però consiglio di preparare le coppette alla crema e frutti di bosco il giorno prima di servirle, guadagnano in sapore e compattezza.

Fresche e piacevoli da gustare le coppette alla crema e frutti di bosco dopo pranzo come dessert non troppo stucchevole.
Io consiglio i frutti di bosco per il contrasto acidulo che danno con la crema dolce, ma se non vi piacciono potete usare fragole o fragoline di bosco, seguendo sempre lo stesso procedimento!

La ricetta delle coppette alla crema e frutti di bosco è indicata anche per i diabetici, ma attenzione sempre alle porzioni e comunque in ogni caso attenersi ai consigli del vostro medico.

La ricetta delle coppette alla crema e frutti di bosco

Le quantità sono per la preparazione di quattro porzioni medio piccole di queste golose coppette con crema pasticcera al limone e frutti di bosco, senza burro, senza zucchero e panna.

coppette alla crema e frutti di bosco
coppette alla crema e frutti di bosco

Ingredienti

Per la Crema pasticcera

  • 400 ml di latte parzialmente scremato
  • 2 tuorli d'uovo
  • scorza grattugiata di un limone grande
  • 5 gocce di aroma limone
  • 27 gocce di dolcificante liquido
  • 50 gr di semola integrale

Per la salsa ai frutti di bosco:

  • 100 gr di frutti di bosco surgelati fatti precedentemente scongelare (potete usare anche mirtilli, more, lamponi, fragole e ribes)
  • 45 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 20 gocce di dolcificante liquido

Per guarnire le coppette:

  • 100 gr di frutti di bosco,
  • 3 frollini senza zucchero sbriciolati grossolanamente.

Preparazione delle coppette alla crema e frutti di bosco

Iniziamo con la crema pasticcera.

Con una frusta incorporate ai tuorli, le gocce di dolcificante liquido, le gocce di aroma, la scorza grattugiata, la farina ed il latte.

Mettete sul fuoco portate quasi a bollore girando di continuo per non farla attaccare.
Fate sobbollire la crema a fuoco lento per circa 10 minuti, continuando a girare.
Spegnete e fate intiepidire bene andando a girare di tanto in tanto.

Per la crema ai frutti di bosco.

Mettete tutti gli ingredienti in un pentolino e frullateli.

Cuocete la salsa a fuoco vivo per 10 minuti per farla tirare. Spegnete e lasciatela freddare.
A questo punto procediamo:

Sul fondo di ogni bicchiere mettiamo qualche frutto, versiamo la crema al limone, poi la salsa e per ultimo ancora qualche frutto e la granella di biscotti.

Riponete in frigo almeno due ore prima di servire le coppette ai frutti di bosco, una volta fredde le creme avranno la giusta consistenza.

Immancabili due consigli: la Torta tiramisù fredda, nella versione light e la Crostata integrale pere, rum e scaglie di cioccolato