martedì, Novembre 28, 2023
5 libri di cucina Regali fai da Te tutti da mangiare

Regali fai da Te tutti da mangiare

In cucina si possono preparare golosissimi regali di Natale.Regali fai da te, tutti da mangiare, per amici e parenti.
Gli scrittori delle Langhe: Le Langhe, terre di vigne e noccioleti ma anche di scrittori

Le Langhe, terre di vigne e noccioleti ma anche di scrittori: visitiamo i luoghi...

Gli scrittori delle Langhe: in questo reportage visitiamo i luoghi cari a Cesare Pavese e Beppe Fenoglio fra panorami mozzafiato e vigneti
Antonia Maury e il catalogo stellare di Henry Draper

Antonia Maury e il catalogo stellare di Henry Draper

Antonia Maury, la personalità più originale tra le donne astronome di Harvard è la donna che rivoluzionato il il sistema di catalogazione stellare.
Nellie Bly, la giornalista che ha sconfitto Phileas Fogg e Jules Verne

Nellie Bly, la giornalista che ha sconfitto Phileas Fogg e Jules Verne

Nellie Bly è lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran, giornalista self-made e pioniera dell'inchiesta sotto copertura. Assunta dal giornale di Joseph Pulitzer, diventerà la prima...
Luigi Pirandello: mille maschere, nessun volto

Luigi Pirandello: mille maschere, nessun volto

Uno, nessuno, centomila: in questo labirinto si è smarrito Vitangelo Moscarda, il protagonista del succitato romanzo di Luigi Pirandello. Tutto ha preso le mosse da...
Tecnofilosofia: come le moderne tecnologie informatiche sono emerse dalla filosofia

Tecnofilosofia: come le moderne tecnologie informatiche sono emerse dalla filosofia

L'informatica ha una storia particolare, in questa storia la filosofia gioca un ruolo essenziale, il problema è che su questo ruolo la maggior parte...
Michel Foucault e la morte delle scienze umane

Michel Foucault e la morte delle scienze umane

In questo articolo vorrei fare principalmente due cose: indagare sulla vera natura delle scienze umane e vedere se davvero la filosofia fa...
Madame Bovary di Gustave Flaubert, la storia e le frasi più belle

Madame Bovary di Gustave Flaubert, la storia e le frasi più belle

Madame Bovary di Flaubert è considerato uno dei più importanti romanzi francesi dell'Ottocento. L'eroina adultera di Flaubert avrebbe finito per assumere anche una rilevanza sociale...
le rinunce al nobel di Jean-Paul Sartre e Boris Pasternak

Quando un premio non è tutto: le rinunce al Nobel di Jean-Paul Sartre e...

Nell’arco della storia del premio le rinunce al Nobel, per quanto rare, si sono verificate e a volte è stato ritirato solo in seguito...
Il talento lirico e sognante di Robert Louis Stevenson

Il talento lirico e sognante di Robert Louis Stevenson

La nave, con il suo disperato carico di miseria umana, era ormai prossima alla partenza.
La Casa Verde di Mario Vargas Llosa

Come è fatto un romanzo da Premio Nobel: “La Casa Verde” di Mario Vargas...

Jorge Mario Pedro Vargas Llosa, autore de La casa verde, è nato a Arequipa in Perù il 28 marzo 1936. Llosa visse la sua prima...
Hans Sloane, il medico e scienziato che inventò la cioccolata calda col latte

Hans Sloane, il medico e scienziato che inventò la cioccolata calda col latte

L'introduzione in Europa del cacao fu per merito degli Spagnoli, e sottolineo che fu certamente un merito pur senza dimenticare quanto la colonizzazione produsse...
Il dialogo con una ragazza sul desiderio

Il dialogo con una ragazza sul desiderio

In questo mondo si vede un enorme prato verde e una grande luce. Alcune...
I duri dell'Hardboiled: Ian Fleming e i suoi epigoni letterari

I duri dell’Hardboiled: Ian Fleming e i suoi epigoni letterari, dall’hardboiled alla spy story.

"L'arte di scrivere thriller sofisticati è pressoché scomparsa" scrive Ian Fleming nel 1962 per il Daily Teleghaph. "Gli scrittori sembrano vergognarsi di inventare eroi...
Maria Gaetana Agnesi: La perfezione della matematica e l'umana carenza

Maria Gaetana Agnesi: La perfezione della matematica e l’umana carenza

Milano, 18 agosto 1727. Nel giardino della casa di Pietro Agnesi, ricco imprenditore della seta, ha luogo un intrattenimento accademico alla presenza di intellettuali...

Genere. Per una critica storica dell’uguaglianza

Sinceramente, di questi tempi, non avevo proprio voglia di leggere un libro il cui titolo originale è Gender. Ma le questioni trattate da Ivan...
Marcel Proust tra odori, sapori, colori

Marcel Proust tra odori, sapori, colori

Tutti noi abbiamo provato la potenza evocativa di un odore o di un sapore, soprattutto se esso ci rimanda a un’esperienza della...
Émilie du Châtelet: una matematica che ha anticipato Einstein

Émilie du Châtelet: una matematica che ha anticipato Einstein?

Francesco Algarotti, scrittore, collezionista d'arte e divulgatore, rappresenta a pieno titolo lo spirito illuminista del periodo in cui vive. Nel 1737 pubblica "Il newtonismo per...