giovedì, Marzo 23, 2023
La geisha, la storia del mondo fluttuante

La geisha, la storia del mondo fluttuante

Le geisha non sono prostitute. Lo affermano in modo chiaro e lo confermano le leggi giapponesi. Il loro nome significa artista, persona (sha) che domina...
Florence Nightingale, l'eroina che rivoluzionò il sistema sanitario

Florence Nightingale, l’eroina che rivoluzionò il sistema sanitario

Durante la guerra di Crimea (1854-1856), il numero di morti a causa di epidemie negli ospedali superava quello dei soldati uccisi sul fronte e...
Luigi Pirandello: mille maschere, nessun volto

Luigi Pirandello: mille maschere, nessun volto

Uno, nessuno, centomila: in questo labirinto si è smarrito Vitangelo Moscarda, il protagonista del succitato romanzo di Luigi Pirandello. Tutto ha preso le mosse da...
La lingua, il Bla Bla Bla e la Torre di Babele

La lingua, il Bla Bla Bla e la Torre di Babele

La Bibbia racconta che, all’inizio dei tempi, tutti sulla Terra parlavano la stessa lingua “madre”, e come questa fosse essenziale ed evoluta al tempo...
Jastrow oltre l’uomo

Robert Jastrow oltre l’uomo nell’evoluzione della specie

Nel 1982 uno scienziato americano di nome Robert Jastrow pubblicò un libro dal titolo: “Al di là del cervello”, un interessante saggio che riprendeva molte...
Aurora Bertrana: una viaggiatrice in Polinesia

Aurora Bertrana: una viaggiatrice in Polinesia

Aurora Bertrana è una donna catalana vissuta in anticipo rispetto ai contemporanei: un'artista che ha viaggiato, osservando con mente aperta realtà differenti. Violoncellista e fondatrice della...
Un racconto per la Notte di Natale Oíche Nollag

Un racconto per la Notte di Natale Oíche Nollag

Questa fiaba fu scelta da Yeats per i suoi “Fairy and Folk Tales of Ireland” ma già prima di lui, con poche...
John Taylor l’oculista che rese ciechi Bach e Handel

John Taylor l’oculista che rese ciechi Bach e Handel

Il nome di John Taylor è tristemente noto per essere quello dell’oculista che rese ciechi Bach e Handel.
Come William Fox Talbot conservò il momento perfetto per sempre

Come William Fox Talbot conservò il momento perfetto per sempre

Questa è la storia di come William Fox Talbot riuscì a conservare un momento cui teneva del suo passato per sempre. Ma partiamo dal ricordo. Immaginate...
Alessandro Barocchi, autore di Una Bestiale Commedia

Intervista ad Alessandro Barocchi, autore di “Una Bestiale Commedia”

Alessandro Barocchi, musicista, autore e compositore di musiche, testi per canzoni e sceneggiature teatrali ci parla del suo primo romanzo breve “Una Bestiale Commedia”,...
Cristine de Pizan, una scrittrice

Christine de Pizan, una scrittrice professionista nel Medioevo

Il Medioevo è un periodo affascinante, ma terribilmente oscuro. Sorto sulle rovine di un Impero Romano in decadenza, disgregato dalle popolazioni barbare, è un'epoca...
Madame Bovary di Gustave Flaubert, la storia e le frasi più belle

Madame Bovary di Gustave Flaubert, la storia e le frasi più belle

Madame Bovary di Flaubert è considerato uno dei più importanti romanzi francesi dell'Ottocento. L'eroina adultera di Flaubert avrebbe finito per assumere anche una rilevanza sociale...
Maria Gaetana Agnesi: La perfezione della matematica e l'umana carenza

Maria Gaetana Agnesi: La perfezione della matematica e l’umana carenza

Milano, 18 agosto 1727. Nel giardino della casa di Pietro Agnesi, ricco imprenditore della seta, ha luogo un intrattenimento accademico alla presenza di intellettuali...
La vita di Dante: Beatrice e le prime poesie

La vita di Dante: i primi anni.

Dante Alighieri nacque a Firenze nella seconda metà di maggio del 1265 da una famiglia appartenente alla nobiltà cittadina. Nonostante vivesse  in condizioni economiche disagiate...
La Biblioteca Imperiale di Costantinopoli l'ultima delle grandi biblioteche dell'Antichità

La Biblioteca Imperiale di Costantinopoli, l’ultima delle grandi biblioteche dell’Antichità

L'ultima delle grandi biblioteche dell'antichità fu la Biblioteca Imperiale di Costantinopoli, lì erano conservati i testi più importanti della tradizione.
Money, Money cantata da Liza Minnelli e Joel Grey nel film Cabaret

Money, Money cantata da Liza Minnelli e Joel Grey nel film Cabaret

Il film è Cabaret e la canzone è Money, Money cantata da Liza Minnelli e Joel Grey.
The Serpent King. Insieme siamo eroi di Jeff Zentner

The Serpent King. Insieme siamo eroi di Jeff Zentner

The Serpent King di Jeff Zentner, in una piccola città del Tennessee tre amici attraversano il loro ultimo anno di scuola con un futuro ancora tutto da decidere
Leggendo Venti, le poesie di Nguyen Chi Trung

Leggendo Venti, le poesie di Nguyen Chi Trung

Leggendo Venti, del poeta Nguyen Chi Trung... Il vento perfora il cuore, la mente e lo spirito del poeta Nguyen Chi Trung in una notte ventosa...