Crostata di ricotta e confettura ai frutti di bosco
Fragrante pasta frolla aromatizzata con scorza di limone, un ripieno fatto con crema di ricotta e deliziosa confettura ai frutti di bosco ecco a voi la mia Crostata.
La Crostata con crema di ricotta e confettura ai frutti di bosco naturalmente può essere preparata anche con confetture o marmellate a seconda dei propri gusti oppure anche preparate in casa da voi stessi.
La ricetta della Crostata di ricotta e confettura ai frutti di bosco
Per una tortiera del diametro di 26/ 28 centimetri circa
Ingredienti per la Crostata di ricotta e confettura ai frutti di bosco
Ingredienti per la pasta frolla
• 300 gr farina 00
• 120 gr di zucchero
• 150 gr di burro
• 1 uovo
• 1 tuorlo
• La scorza grattugiata di un limone
• 5 gr di lievito per dolci
Ingredienti per la crema di ricotta
• 450gr di ricotta
• 80 gr di zucchero
• 1 uovo
Confettura ai frutti di bosco circa 360 grammi
Procedimento per La ricetta della Crostata di ricotta e confettura ai frutti di bosco
In un mixer ponete la farina setacciata con il lievito, il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero e la scorza di limone.
Quando il composto diventa bello farinoso aggiungere l’uovo intero e il tuorlo.
Dovreste ottenere un panetto liscio e morbido.
Avvolgere con la pellicola trasparente e lasciare riposare nel frigo per mezz'ora.
Potete naturalmente procedere a mano su di un piano da lavoro seguendo gli stessi passaggi.
Trascorso il tempo di riposo in frigo infarinate il piano di lavoro e stendete la pasta con l'aiuto di un matterello.
Foderate la teglia con la carta forno.
Tagliate la pasta con un taglia pasta, formate il guscio e poi bucherellate il fondo con una forchetta.
Adesso preparate la crema di ricotta. Montare la ricotta con lo zucchero poi aggiungete l'uovo.
Versate la crema sulla base di pasta frolla e sopra mettere la confettura di frutti di bosco.
Tagliare le strisce e decorate la crostata.
Cuocete la Crostata di ricotta e confettura ai frutti di bosco in forno statico a 180 ° 35-40 minuti.
Il caldo ancora si fa sentire quindi perchè non preparare un delizioso tiramisù ai lamponi, oppure per gli amanti della meringa la Torta Pavlova?