Pan Brioche Integrale

Scommetto che la maggior parte di voi la mattina non rinuncerebbe mai ad una tazza di latte e caffè, caldo o freddo che sia, insieme a qualche golosità da affondare e gustare.

E lo immagino ancora di più in inverno, soprattutto la domenica, quando tutto scorre lento e non si ha molta voglia di uscire, magari dopo una settimana di lavoro.

Beh! Io per il mio risveglio domenicale ho optato per questo profumatissimo Pan brioche Integrale senza zucchero e all’olio extravergine, che preparo in abbondanza, taglio a fette, imbusto e congelo in modo da averlo sempre fresco e disponibile!

La ricetta del dolce che vi sto per dare è adatta anche per i diabetici.

A basso Indice Glicemico IG, ma mi raccomando parlate sempre con il vostro medico per le porzioni e i consigli nei cambiamenti della vostra dieta. Questo, naturalmente, vale per tutti, ma ancora di più se dobbiamo seguire dei regimi alimentari particolari.

La ricetta del Pan Brioche Integrale senza zucchero e all’olio extravergine a basso Indice Glicemico IG.

Pan Brioche Integrale senza zucchero

Le quantità del Pan Brioche Integrale senza zucchero e all’olio extravergine

sono per uno stampo grande da plumcake

Ingredienti del dolce:

  • 300 gr di farina di farro integrale
  • 300 gr di farina tritordeum / o semola integrale
  • 1 uovo intero
  • 1 albume
  • 100 gr di yogurt greco
  • 40 gr di dolcificante ipocalorico in polvere
  • 80 ml di olio extravergine di oliva
  • 150 ml di latte scremato
  • Scorza grattugiata di un limone e di un’ arancia
  • 1 fialetta di aroma vaniglia
  • 5 gr di sale
  • 5 gr di lievito di birra
  • 80 gr di albicocche secche fatte a cubetti molto piccoli

Preparazione del Pan Brioche Integrale senza zucchero e all’olio extravergine a basso Indice Glicemico IG.

Unite tutti gli ingredienti, incorporandoli bene.
Lavorate l’impasto se vi è possibile, con un robot da cucina, un’impastatrice o un elettrodomestico simile:

farete meno fatica e sarà migliore il risultato.

Le albicocche incorporatele per ultimo all’impasto.

Fatto questo formate un panetto e mettetelo a lievitare circa 3/4 ore in una ciotola coperta con una pellicola nel forno con luce accesa o in un luogo caldo della casa.

Trascorso il tempo riprendete l’impasto del Pan Brioche Integrale senza zucchero e all’olio extravergine

e dividetelo in tre panetti che metterete a lievitare vicini direttamente nello stampo da plumcake sempre coperti da una pellicola in luogo caldo.

Questa volta per circa 2 ore: deve raddoppiare per bene.

A questo punto spennellate delicatamente con del latte e spolverate, se volete, la superficie di granella di nocciole, cocco grattugiato o zucchero di cocco.

Infornate a 180° (statico già preriscaldato) per circa 25 minuti.

Alla fine deve essere di un bel colore dorato scuro. Fate raffreddare prima del taglio.

E adesso… non mi resta che augurarvi una dolce colazione o una buona merenda!

E se volete provate le brioche integrali, al caffè, senza zucchero e pochi grassi 

e la Ciambella integrale al cacao ripiena con crema di cocco senza zucchero e uova con pochi grassi

Pan Brioche Integrale senza zucchero

Articolo di cucina e dolci Pan Brioche Integrale senza zucchero e all’olio extravergine di Annina Canterina su CaffèBook (caffebook .i)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.