martedì, Giugno 6, 2023
Le differenze fra le tisane, gli infusi e il tè

Le differenze fra le tisane, gli infusi e il tè

Spesso usiamo le parole tisane, infusi e tè come sinonimi, ma anche se simili, non sono propriamente la stessa cosa. Una tazza di tè...
Il caffè di cicoria, una bevanda dalle molte virtù

Il caffè di cicoria, una bevanda dalle molte virtù

 Il caffè di cicoria è privo di caffeina, una bevanda che ha molti benefici e virtù, ma anche alcune controindicazioni. Oggi a causa di...
Sua Maestà il Noce, l’albero della vita e della morte

Sua Maestà il Noce, l’albero della vita e della morte

Nobile e maestoso, tanto da superare anche i 25 metri di altezza e i 6 metri di circonferenza del tronco, il noce svetta lungo...
Le cipolle... un infuso speciale

Le cipolle… un infuso speciale

La cipolla è il nome comune per Allium cepa, erba della famiglia delle Liliaceae, originarie dell'Asia, ma è stato coltivato ampiamente nelle regioni temperate...
La pianta di erica, il colore celtico della brughiera

La pianta di erica, il colore celtico della brughiera

È inconfondibile. Assume la tinta quasi bronzea del rosso cupo, sotto i raggi splendenti del sole, e s’ammanta di tenui sfumature violette che rischiarano...
Il mistero irlandese del corbezzolo

Il mistero irlandese del corbezzolo

Se pensiamo al corbezzolo, classificato come Arbutus unedo L., ci viene in mente la macchia mediterranea, i suoi aromi, il suo colore...
Il ginepro, bacche di longevità

Il ginepro, bacche di longevità

Il ginepro  la storia, gli ingredienti e la preparazione del liquore digestivo e la ricetta della marmellata con le bacche di ginepro.  Il ginepro è un...
Il trifoglio, che deve la fama a san Patrizio

Il trifoglio, che deve la fama a san Patrizio

Erboristeria, il trifoglio paganesimo e cristianesimo.  Sono trascorsi soltanto pochi giorni dalla festa irlandese di san Patrizio, che ricorre il 17 marzo e che è...
Il tiglio, l’albero delle corde e del cuore

Il tiglio, l’albero delle corde e del cuore

La specie botanica che vi proponiamo questa volta è il tiglio, nobile albero dalla chioma tondeggiante e ramosa, che appartiene alla famiglia delle Tiliaceae...
Il nocciolo come bacchetta magica

Il nocciolo come bacchetta magica

Tempo di nocciole. I gusci legnosi dal caldo color di bronzo, rivestiti con il caratteristico involucro fogliaceo verde tenue, occhieggiano infatti in mezzo ai rami...

L’angelica, sulla spada di San Michele Arcangelo

Erboristeria: l’angelica le qualità come pianta medicinale, la storia, il decotto digestivo e i canditi. Questa pianta ha in latino un lungo nome alliterante: Angelica...
Le migliori piante medicinali per fare infusi e rilassare i nervi

Le migliori piante medicinali per fare infusi e rilassare i nervi

Ansia, stress, nervosismo, insonnia, depressione e problemi derivanti da alcuni squilibri del sistema nervoso, sono malattie che attualmente colpiscono sempre di più le persone. Nella...
La sinistra fama della vedovella

La sinistra fama della vedovella

No, non si tratta del titolo di un thriller né dello scoop di un giornale scandalistico: anche oggi, infatti, vi parleremo di erbe medicinali. La...
La piantaggine, l’erba che conta le bugie

La piantaggine, l’erba che conta le bugie

La piantaggine in erboristeria: come preparare la tisana di piantaggine e uno sciroppo per la tosse che piace ai bambini. Appartiene alla famiglia delle Plantaginacee ma non...
Il Baobab, il vecchio saggio dell’Africa che sta morendo

Il Baobab, il vecchio saggio dell’Africa che sta morendo

Il baobab è il simbolo verde più iconico della savana africana, è un albero dalle proporzioni enormi di fiori effimeri e frutti carnosi di...
Il carciofo, orgoglio di Bretagna

Il carciofo, orgoglio di Bretagna

Un mare blu dalle sfumature violacee, che in estate veste le valli di Bretagna… Ondeggia al soffio del vento e tinge l’aria d’un riflesso...
Il rosmarino, sui cui rami asciugò il manto di Maria

Il rosmarino, sui cui rami asciugò il manto di Maria

Il rosmarino,(erboristeria) il cui nome latino è Rosmarinus officinalis L., appartiene alla famiglia botanica delle Labiate ed è una fra le piante aromatiche più conosciute...
Il semprevivo: fiore di tuono

Il semprevivo: fiore di tuono

Il semprevivo in anglosassone thunderflower e in olandese donderbloem, ovvero fiore di tuono, sono alcunii dei tanti nomi che assume questa pianta strana.