martedì, Marzo 28, 2023
Luchino Visconti, Il Gattopardo

Luchino Visconti, Il Gattopardo e Alain Delon

Il Gattopardo di Luchino Visconti, il racconto di un colossal partendo da... Alain Delon  La carriera di Alain Delon decolla nel 1960 con "Plein Soleil...
Beau Brummell, il più famoso dandy della storia

Beau Brummell, il più famoso dandy della storia

Fu il più famoso dandy della storia, George Beau Brummell, ma morì povero, sporco e folle in un umile pensione a Caen dopo aver...
Paulo Coehlo

Paulo Coehlo e l’abbandono degli animali.

Paulo Coehlo è uno scrittore brasiliano dotato di grande sensibilità e incredibile profondità. Ognuna delle sue opere regala al lettore verità e riflessioni: vanno...

Vita di un Premio Nobel: Anatole France.

Anatole France, Premio Nobel nel 1921, fu autore di una vasta produzione letteraria che toccò tutti i generi, sebbene sia soprattutto conosciuto...
Luciano Lutring una custodia di violino con mitra e pennelli

Luciano Lutring una custodia di violino con mitra e pennelli

  Ottant’anni fa il 30 dicembre del 1937  nasceva a Milano Luciano Lutring, conosciuto come il solista del mitra fu rapinatore, scrittore e pittore. Biografia breve...

Charles Baudelaire e il dono perduto dei maledetti

Il poeta maledetto, Charles Baudelaire, moriva il 31 agosto 1867. C’è qualcosa di paradossale nella sua morte in un’anonima clinica parigina in rue du Dôme:...
Fela Kuti

Fela Kuti e il canto contro l’imperialismo

Fela Kuti: fu un’icona della musica africana considerato il maggior esponente del “afrobeat”, un genere musicale che miscela alla tradizionale musica yoruba il jazz,...
Georges de La Tour la riscoperta del pittore dimenticato

Georges de La Tour la riscoperta del pittore dimenticato

Georges de La Tour nacque nella città di Vic-sur-Seille, in Lorena, nel 1593 e morì a Lunéville, sempre in Lorena, nel 1652. La scarsa documentazione...
L’anello di re Salomone

L’anello di re Salomone

Narra una leggenda che Re Salomone avesse un anello che gli permetteva di parlare con gli animali e capirne il linguaggio.  Un etologo austriaco, Konrad...
Dino Buzzati

Dino Buzzati: il rispetto per la natura e l’autenticità dell’infanzia

Il segreto del bosco vecchio è il secondo romanzo scritto da Dino Buzzati. Una favola surreale che, di primo acchito, sembra lontana dalla realtà...
Oscar Wilde, il genio dell’anticonformismo

Oscar Wilde, il genio dell’anticonformismo

“La perfezione è fatta di inezie, ma la perfezione non è un’inezia”. Questo aforisma di Oscar Wilde esprime l’essenza di tutta la sua poetica: l’estetismo implica...
Leonardo da Vinci composizione piramidale rispetto per la Divinità e giochi di parole pittoriche c

Leonardo da Vinci: composizione piramidale, rispetto per la Divinità e giochi di parole pittoriche

Come tutti sanno, Leonardo da Vinci deve aver realizzato una cinquantina di dipinti. Circa...
La notte in cui Charlie Parker emozionò Stravinsky

La notte in cui Charlie Parker emozionò Stravinsky

Suppongo che ricorderanno quel meraviglioso film chiamato Bird, diretto da Clint Easwtood, in cui Forest Whitaker interpretava il tormentato sassofonista jazz Charlie Parker. Charlie Parker,...
Evgenij Chaldej la fotografia dall’altra parte della guerra

Evgenij Chaldej la fotografia dall’altra parte della guerra

Il fotografo ucraino Evgenij Chaldej è particolarmente conosciuto perché scattò una delle fotografie più famose della storia: la bandiera sul tetto del Reichstag il...
James Naismith

James Naismith, l’insegnante che inventò la pallacanestro

Oggi è uno degli sport di punta in molti paesi del mondo, ma nelle sue origini il basket aveva uno scopo molto più modesto: permettere...
Roberto Gervaso grafia

Roberto Gervaso – acuto anche grafologicamente

Biografia breve di Roberto Gervaso Sono passati molti lustri, si sono avvicendati ben otto pontefici, sono stati eletti e rimaneggiati innumerevoli governi, è passata l'era...
Tiziano Terzani: la ricerca della verità oltre i fatti, la ricerca di "altro" oltre il mondo materiale

Tiziano Terzani: la ricerca della verità oltre i fatti, la ricerca di “altro” oltre...

Tiziano Terzani è stato uno dei più grandi giornalisti del nostro tempo, dotato di grande rigore e sensibilità, e uno scrittore tradotto in tutto...
La poesia "controcorrente" di Nguyen Chi Trung

La poesia “controcorrente” di Nguyen Chi Trung

Nguyen Chi Trung, nato in Vietnam del sud, è vissuto a Saigon. La poesia di Nguyen Chi Trung Intorno agli anni sessanta si reca in...