sabato, Dicembre 9, 2023
Macbeatha Re degli Scozzesi che Shakespeare chiamò Macbeth

Macbeatha, il Re degli Scozzesi, un personaggio scomodo tra storia e leggenda

Macbeatha, il Re degli Scozzesi, che Shakespeare lo chiamò Macbeth. Il profilo di un uomo che, pur con tutti i suoi difetti, fu uno dei più grandi sovrani celtici.
Amicizia fra uomo e donna

Amicizia fra uomo e donna: può esistere e (soprattutto) durare?

«Fra uomo e donna non può esserci amicizia. Vi può essere passione, ostilità, adorazione, amore, ma non amicizia» così scrive Oscar Wilde in una...
La poesia "controcorrente" di Nguyen Chi Trung

La poesia “controcorrente” di Nguyen Chi Trung

Nguyen Chi Trung, nato in Vietnam del sud, è vissuto a Saigon. La poesia di Nguyen Chi Trung Intorno agli anni sessanta si reca in...
Walt Disney

Curiosando nella vita di Walt Disney

Se volessi fare una sintesi di ciò che è stato Walt Disney (1901-1966) direi che fu un produttore, regista, sceneggiatore e animatore americano. Ma, naturalmente,...
Antoine de Saint-Exupery grafia

Grafologia, dal gesto grafico al carattere: Antoine de Saint-Exupery – vivacità e armonia

 “Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano”. Uscirà nelle sale cinematografiche italiane il’1 Gennaio prossimo il film...
Voltaire, il filosofo che si arricchì sfruttando un errore alla lotteria

Voltaire, il filosofo che si arricchì sfruttando un errore della lotteria

Tutti abbiamo conosciuto Voltaire sui banchi di scuola, quando ci parlavano dell'Illuminismo. Nato nel 1694, questo filosofo francese, occupa un posto di rilievo nella storia...
Leonardo da Vinci composizione piramidale rispetto per la Divinità e giochi di parole pittoriche c

Leonardo da Vinci: composizione piramidale, rispetto per la Divinità e giochi di parole pittoriche

Come tutti sanno, Leonardo da Vinci deve aver realizzato una cinquantina di dipinti. Circa...
Jules Verne Rosso e oro

Jules Verne Rosso e oro

Per Jules Verne rosso e oro furono i colori delle copertine dei suoi romanzi ma anche le tinte che dominarono la sua vita: la ricchezza e il dramma
Luchino Visconti, Il Gattopardo

Luchino Visconti, Il Gattopardo e Alain Delon

Il Gattopardo di Luchino Visconti, il racconto di un colossal partendo da... Alain Delon  La carriera di Alain Delon decolla nel 1960 con "Plein Soleil...
Muhammad Ali: la leggenda del pugilato e non solo.

Muhammad Ali: la leggenda del pugilato e non solo.

Nel giorno in cui cade l’anniversario della sua nascita (nacque il 17/1/1942 a Louisville), vogliamo ricordare Muhammad Ali, uno dei più grandi pugili di...
Saviano

Intimo Saviano: il tormento di un uomo tra il bianco e il nero della...

I libri, la biografia breve l'analisi della grafia di Roberto Saviano Personaggio discusso, amato ma anche odiato da molti, classe 1979, figlio del medico di...

Bob Dylan e lo “ SNOBEL”

” Il Destino è quella sensazione che hai quando ti sembra di sapere qualcosa su di te che nessun altro sa. La tua immagine...
La notte in cui Charlie Parker emozionò Stravinsky

La notte in cui Charlie Parker emozionò Stravinsky

Suppongo che ricorderanno quel meraviglioso film chiamato Bird, diretto da Clint Easwtood, in cui Forest Whitaker interpretava il tormentato sassofonista jazz Charlie Parker. Charlie Parker,...

Michael Jackson, scandali e misteri del re del pop

Nato il 29 agosto 1958 a Gary, Indiana (Stati Uniti), Michael Joseph Jackson è stato il settimo dei nove figli di Joseph e Katherine...

Addio Giulio Angioni, anima sarda, intellettuale del mondo

Il dodici gennaio ha annunciato purtroppo la morte di Giulio Angioni, antropologo quasi ottantenne esponente della Scuola Antropologica di Cagliari, che ha dedicato la...
Stuart Mill, un filosofo femminista in epoca vittoriana

Stuart Mill, un filosofo femminista in epoca vittoriana

Stuart Mill, famoso economista, filosofo e politico, fu anche uno dei pionieri che difesero il suffragio universale e sostenne l'inclusione delle donne in tutti...
La street art di Rone: volti di donne fra bellezza e decadenza

La street art di Rone: volti di donne fra bellezza e decadenza

Rone, è un artista di strada nato a Geelong nel 1980 nello stato di Victoria, nell’Australia meridionale. Nel corso della sua carriera di successo, Rone,...

Krazy Kat e George Herriman: una strana storia di fumetti in bianco e nero

George Herriman, nato a New Orleans, 22 agosto 1880 e deceduto a Los Angeles, 25 aprile 1944 è stato un pioniere dell’arte del fumetto...