
Cultura: articoli e informazione


Due quadri di Renoir

La matematica del virtuale: Gilles Deleuze secondo Manuel DeLanda

Maria Gaetana Agnesi: La perfezione della matematica e l'umana carenza

Ende il mistero della prima donna miniaturista

Marcel Proust tra odori, sapori, colori

I contrasti in epoca vittoriana

Le donne che si travestirono per combattere nella guerra civile inglese

William Blake, i dettagli nell’immaginazione

La lunga e controversa storia di Bella Ciao, da inno partigiano a colonna sonora

Lorenzo Berghella: l’animazione per dar vita ad un mondo intero

Tre bellissime poesie di Alda Merini

Samuele Gamba: il mondo visto attraverso la dislessia

Andare oltre la logica classica

La provocazione nell'arte fra la censura e pubblicità

Sophie Germain la matematica francese che si finse uomo

Gianmarco Vettori: vivere e tifare per il teatro
