mercoledì, Novembre 29, 2023
Home Tags Donne nella storia

Tag: donne nella storia

Vittoria Colonna, amica e musa di Michelangelo

È diverso per la coppia, a dir poco sorprendente, formata da Vittoria Colonna (1490-1547) e Michelangelo (1475-1564), il più favoloso scultore che l’umanità abbia prodotto

Vittoria Colonna, amie et muse de Michel-Ange

Vittoria Colonna ( 1490-1547) et Michel-Ange (1475-1564 deux personnalités éblouissantes se rencontrent en 1538 à Rome

Margaret Hamilton e il software che ha portato l’uomo sulla Luna

Il 20 luglio 1969, l'Apollo 11 é atterrato sulla Luna realizzando un'impresa storica che tutti ricordano, come i nomi degli astronauti Neil...

Quando le donne facevano le buffone di corte e le giullari

Sebbene la presenza dei giullari alla corte del re o nella casa di un nobile è universalmente nota, non è altrettanto conosciuta...

Séraphine de Senlis un tragico destino dai colori naif

Séraphine de Senlis, nata come Séraphine Louis (Arsy, 2 settembre 1864 – Erquery, 11 dicembre 1942), ha ricevuto una certa attenzione del...

Lucrezia Borgia 500 anni di leggenda nera immeritata

Chi era Lucrezia Borgia? A 500 anni dalla sua morte è ancora immaginata come una donna senza scrupoli, machiavellica, esperta di veleni,...

Anna Kingsley la principessa africana che fu prima schiava e poi...

In seguito sarebbe stata conosciuta come Anna Kingsley, ma al momento del suo rapimento in Senegal, nel 1806, era una giovane principessa...

Rosalind Franklin, la doppia elica del DNA e l’effetto Matilda

Rosalind Franklin e i contributi forniti dalle donne nel settore della fisica dalla doppia elica del DNA all'effetto Matilda

Matilde Serao, la cronista della memoria

Fra le scrittrici che irruppero con forza sulla scena culturale del Bel Paese dopo l'Unità d'Italia Matilde Serao fu certamente quella che...

Ida Pfeiffer, viaggiatrice dimenticata dell’Ottocento

Ida Pfeiffer è considerata la più grande viaggiatrice della prima metà dell'Ottocento, famosa per essere stata la prima europea ad aver messo...

Mary Kingsley, una regina d’Africa vestita di nero

Mary Kingsley è una viaggiatrice, scrittrice e antropologa vissuta nella seconda metà dell'Ottocento, in un periodo in cui le donne non erano ritenute capaci...

15 donne nella storia pioniere dei diritti

In questa raccolta vogliamo racchiudere le 15 donne nella storia che hanno contribuito con la loro vita o con il loro esempio a migliorare...

Elisabetta Sirani, la vita e la misteriosa morte della pittrice che...

Se c’è, nella storia non contemporanea, un movimento pittorico che deve molto alle donne per le opere che hanno realizzato tale è di certo...

Carmen de Burgos, prima reporter spagnola di guerra

Carmen de Burgos è un nome che l'oblio del tempo e la censura del regime franchista hanno nascosto con un velo di polvere. Va ricordata...

Marga D’Andurain, un’avventuriera in Siria

Marga d'Andurain è una donna francese dalla personalità ribelle ma seducente, emanante un'aura di mistero. Considerata da molti una spia inglese, a metà degli anni...

Gertrude Bell, l’archeologa che fondò l’Iraq

Il Museo Archelogico di Baghdad, fondato nel 1923, conteneva collezioni della civiltà mesopotamica tra le più importanti al mondo. Venne chiuso durante la Guerra del...

Elisa Leonida Zamfirescu, una pioniera dell’ingegneria e dei diritti delle donne

Il nome di Elisa Leonida Zamfirescu sarebbe quasi sconosciuto in quest’epoca di social e riservato solo a pochi curiosi appassionati e incalliti lettori se...

Bette Nesmith Graham e l’invenzione del liquido correttore

È improbabile che qualcuno conosca il nome di Bette Nesmith Graham, anche se il cognome potrebbe essere familiare perché era la madre del musicista...