lunedì, Dicembre 4, 2023
Vittoria Colonna, amica e musa di Michelangelo

Vittoria Colonna, amica e musa di Michelangelo

È diverso per la coppia, a dir poco sorprendente, formata da Vittoria Colonna (1490-1547) e Michelangelo (1475-1564), il più favoloso scultore che l’umanità abbia prodotto
Johanna Bonger, la donna che ha salvato i quadri di Vincent Van Gogh

Johanna Bonger, la donna che ha salvato i quadri di Vincent Van Gogh

Johanna Bonger, moglie di Theo è la donna che ha salvato i quadri di Vincent Van Gogh impedendo che venissero persi e dimenticati
Bríd di Cill Dara la lattaia sul carro

Bríd di Cill Dara la lattaia sul carro

Bríd di Cill Dara la lattaia sul carro è un personaggio davvero singolare la santa che, insieme con san Pádraig, è patrona d’Irlanda.
Liliana Segre, la deportata che scelse la vita e la pace

Liliana Segre, la deportata che scelse la vita e la pace

Liliana Segre è nata a Milano il 10 settembre del 1930, da subito la sua vita si caratterizzò per i tanti, dolorosi...
Margaret Hamilton e il software che ha portato l'uomo sulla Luna

Margaret Hamilton e il software che ha portato l’uomo sulla Luna

Il 20 luglio 1969, l'Apollo 11 é atterrato sulla Luna realizzando un'impresa storica che tutti ricordano, come i nomi degli astronauti Neil...
L’intuizione di Cecilia Payne sulla Composizione delle masse Stellari

L’intuizione di Cecilia Payne sulla Composizione delle masse Stellari

Il merito della scoperta della composizione del nostro universo è di Cecilia Payne, un’astronoma che non ha ottenuto la laurea perché donna
Esther Lederberg una scienziata invisibile come i virus che studiava

Esther Lederberg: una scienziata invisibile come i virus che studiava

Nel 1958, Esther Miriam Zimmer Lederberg accompagnò a Stoccolma il marito, Joshua Lederberg, a ritirare il Premio Nobel per la medicina condiviso...
Annie Jump Cannon e la classificazione delle stelle

Annie Jump Cannon e la classificazione delle stelle

Annie Jump Cannon è stata un'astrofisica statunitense nata un secolo dopo Caroline Herschel, nel 1863: entrambe hanno dato vita ad un'attività di...
Williamina Fleming

Williamina Fleming

Williamina Fleming fu l'astronoma a capo delle “Harvard’s computers” di Pickering che diedero un fondamentale contributo alla classificazione stellare
3 poesie di Wisława Szymborska

3 poesie di Wisława Szymborska

La poetessa polacca Wislawa Szymborska, premio Nobel per la letteratura nel 1996, moriva il 1 febbraio del 2012 a Cracovia, queste tre...
Camille Claudel e Nathalia Goncharova un gesto grafico incredibilmente simile

Camille Claudel e Nathalia Goncharova: Due artiste, due vite profondamente differenti, un gesto...

Donna scultrice, dotata di un vero e proprio genio artistico Camille Claudel; pittrice e costumista, scenografa e stilista, performer prim'ancora che il...
Séraphine de Senlis un tragico destino dai colori naif

Séraphine de Senlis un tragico destino dai colori naif

Séraphine de Senlis, nata come Séraphine Louis (Arsy, 2 settembre 1864 – Erquery, 11 dicembre 1942), ha ricevuto una certa attenzione del...
Nettie Stevens e l'ereditarietà di Mendel

Nettie Stevens e l’ereditarietà di Mendel

Nettie Stevens è stata una genetista e microbiologa statunitense nata nel 1861. Dopo aver...
Simone de Beauvoir frasi, opere e una biografia breve.jpg

Simone de Beauvoir frasi, opere e una biografia breve

Nata in una famiglia borghese, Simone de Beauvoir fu educata secondo la solida morale cristiana, quella allora in vigore. In un’intervista a Radio Canada,...
Rosalind Franklin, la doppia elica del DNA e l'effetto Matilda

Rosalind Franklin, la doppia elica del DNA e l’effetto Matilda

Rosalind Franklin e i contributi forniti dalle donne nel settore della fisica dalla doppia elica del DNA all'effetto Matilda
Jane Digby: dall'Inghilterra vittoriana al deserto siriano

Jane Digby: dall’Inghilterra vittoriana al deserto siriano

Jane Digby è una donna vissuta nell'Ottocento, dall'esistenza del tutto inconsueta rispetto alle sue contemporanee: nata in un'epoca...
Anna Coleman Ladd: una scultrice che sostituì i chirurghi plastici

Anna Coleman Ladd: una scultrice che sostituì i chirurghi plastici

Anna Coleman Ladd è una scultrice americana che realizzava protesi con cui migliorare la vita dei militari sfigurati della La Prima guerra mondiale.
Ida Pfeiffer, viaggiatrice dimenticata dell'Ottocento

Ida Pfeiffer, viaggiatrice dimenticata dell’Ottocento

Ida Pfeiffer è considerata la più grande viaggiatrice della prima metà dell'Ottocento, famosa per essere stata la prima europea ad aver messo...