mercoledì, Novembre 29, 2023
Oriana Fallaci grafia

Grafologia, dal gesto grafico al carattere: Foto-grafia di Oriana Fallaci

Una scrittrice, una giornalista, un’attivista, ma soprattutto una donna con la “D” maiuscola. Ci ha lasciato nel 2006, a 77 anni, dopo una vita...

Madame Serisso, la voce dell’adulterio.

«Ci sono molti appellativi per definirmi “la fedigrafa”, “l’adultera”, “la traditrice”, Madame Serisso. Un nome forse il mio, forse il suo. Ma il mio...
La granduchessa Anastasia

La granduchessa Anastasia è viva?

Era il 1920, quando una giovane donna si gettò in un canale di Berlino con la ferma intenzione di togliersi la vita. L’intervento di...
Virginia Woolf

Il gomitolo di Virginia Woolf

Pensando a lei alla grande “madre spirituale” - come da molti è stata definita Virginia Woolf -, la prima immagine che mi viene in mente...
Emancipazione e Libertà

Emancipazione e Libertà

Emancipazione! Gridando a squarciagola questa parola, milioni di donne hanno marciato in tutte le città del mondo, ottenendo traguardi fondamentali, ma quanto valore hanno...
La poesia di Wisława: dal quotidiano all'universale

La poesia di Wisława: dal quotidiano all’universale

Impossibile annoiarsi. La poesia di Wisława Szymborska (poetessa polacca nata nel 1923, premio Nobel per la letteratura nel 1996), nella sua apparente semplicità, cattura immancabilmente...