martedì, Settembre 26, 2023
Lavinia Fontana, il ritratto della prima Pittrice Pontificia

Lavinia Fontana, il ritratto della prima Pittrice Pontificia

Se volessimo riassumere brevemente chi è Lavinia Fontana (Bologna, battezzata il 24 agosto 1552 - Roma, 11 agosto 1614) la descriveremmo come una delle...
Mary Kingsley, una regina d'Africa vestita di nero

Mary Kingsley, una regina d’Africa vestita di nero

Mary Kingsley è una viaggiatrice, scrittrice e antropologa vissuta nella seconda metà dell'Ottocento, in un periodo in cui le donne non erano ritenute capaci...
15 donne nella storia pioniere dei diritti

15 donne nella storia pioniere dei diritti

In questa raccolta vogliamo racchiudere le 15 donne nella storia che hanno contribuito con la loro vita o con il loro esempio a migliorare...
Frida Kahlo, la sofferenza nel dipingere

Frida Kahlo, la sofferenza nel dipingere

Frida Kahlo è stata una delle più grandi artiste messicane del XX secolo. Una donna senza peli sulla lingua, una donna la cui forza interiore...
Carmen de Burgos

Carmen de Burgos, prima reporter spagnola di guerra

Carmen de Burgos è un nome che l'oblio del tempo e la censura del regime franchista hanno nascosto con un velo di polvere. Va ricordata...
Aurora Bertrana: una viaggiatrice in Polinesia

Aurora Bertrana: una viaggiatrice in Polinesia

Aurora Bertrana è una donna catalana vissuta in anticipo rispetto ai contemporanei: un'artista che ha viaggiato, osservando con mente aperta realtà differenti. Violoncellista e fondatrice della...
Marga D'Andurain, un'avventuriera in Siria

Marga D’Andurain, un’avventuriera in Siria

Marga d'Andurain è una donna francese dalla personalità ribelle ma seducente, emanante un'aura di mistero. Considerata da molti una spia inglese, a metà degli anni...
Lady Anne Blunt: la signora dei cavalli

Lady Anne Blunt: la signora dei cavalli

Anne Isabelle Noel Blunt (nota come Lady Anne Blunt), Baronessa Wentworth, era figlia della grande matematica Ada Lovelace e nipote di Lord Byron. Nata il...
Gertrude Bell, l'archeologa che fondò l'Iraq

Gertrude Bell, l’archeologa che fondò l’Iraq

Il Museo Archelogico di Baghdad, fondato nel 1923, conteneva collezioni della civiltà mesopotamica tra le più importanti al mondo. Venne chiuso durante la Guerra del...
Rita Hayworth vita di una diva degli anni quaranta

Rita Hayworth vita di una diva degli anni quaranta

Rita Hayworth (nome vero Margarita Carmen Cansino) era nata a Brooklyn, New York (Stati Uniti), il 17 ottobre 1918. Anche i suoi genitori facevano parte...
L 'astronoma Mary Adela Blagg

Mary Adela Blagg, la donna che ha nominato la geografia della Luna

Sappiamo che sulla Terra i vari luoghi hanno preso i nomi d circostanze che potremmo definire casuali e molto diverse fra loro, ma la...
Sophie Germain la matematica francese che si finse uomo

Sophie Germain la matematica francese che si finse uomo

Sophie Germain è un esempio di autoapprendimento e tenacia in una materia peraltro difficile, la matematica, considerata la più rigorosa ed astratta delle scienze...
Jeanne de Belleville la donna che divenne pirata per vendetta

Jeanne de Belleville la donna che divenne pirata per vendetta

Jeanne de Clisson (1300-1359), anche conosciuta come Jeanne de Belleville e come la leonessa di Bretagna nacque nel 1300 a Belleville-sur-Vie, in Vandea, figlia...
La fragile bellezza di Audrey Hepburn

La fragile bellezza di Audrey Hepburn

La bellezza di Audrey Hepburn era nella sua fragilità e nello sguardo di quegli occhi grandi. Fu l’icona di Givenchy in film come Due per...
Intervista a Diane Le Dean, una produttrice ci racconta il cinema

Intervista a Diane Le Dean, una produttrice ci racconta il cinema

Diane Le Dean, produttrice, scrittrice, nutrizionista. Vive tra l’Italia, gli Usa e soprattutto l’Australia, dove dirige assieme a Chris Brown una nota casa di produzione...
Liliana Manfredi: parole attuali da un passato che non si può dimenticare

Liliana Manfredi: parole attuali da un passato che non si può dimenticare

Due classi di una scuola media di Reggio Emilia hanno assistito, il 13 marzo 2018, a uno speciale racconto nella biblioteca comunale del quartiere...
Carolina Kostner: rialzarsi dopo le cadute per continuare a crederci

Carolina Kostner: rialzarsi dopo le cadute per continuare a crederci

Olimpiadi di Torino, 10 febbraio 2006: Carolina Kostner, fresca diciassettenne, è la portabandiera della squadra di casa nella cerimonia di apertura. Olimpiadi di Pyeongchang, 25...
Gulabo Sapera, la ballerina indiana che venne sepolta viva alla nascita

Gulabo Sapera, la ballerina indiana che venne sepolta viva alla nascita

Alla nascita nel 1960 Gulabo Sapera, subì lo stesso destino di altre bambine nate nella sua comunità. Gli anziani la seppellirono viva, senza nemmeno tagliarle...