mercoledì, Novembre 29, 2023
Nellie Bly, la giornalista che ha sconfitto Phileas Fogg e Jules Verne

Nellie Bly, la giornalista che ha sconfitto Phileas Fogg e Jules Verne

Nellie Bly è lo pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran, giornalista self-made e pioniera dell'inchiesta sotto copertura. Assunta dal giornale di Joseph Pulitzer, diventerà la prima...
Vittoria regina innamorata e madre degenere?

Vittoria regina innamorata e madre degenere?

Piccola e rotonda, poco attraente, Vittoria, la regina che avrebbe guidato l'Inghilterra per oltre sessant'anni, era l'unica figlia del duca di Kent, e quando...
Aurora Bertrana: una viaggiatrice in Polinesia

Aurora Bertrana: una viaggiatrice in Polinesia

Aurora Bertrana è una donna catalana vissuta in anticipo rispetto ai contemporanei: un'artista che ha viaggiato, osservando con mente aperta realtà differenti. Violoncellista e fondatrice della...
Marga D'Andurain, un'avventuriera in Siria

Marga D’Andurain, un’avventuriera in Siria

Marga d'Andurain è una donna francese dalla personalità ribelle ma seducente, emanante un'aura di mistero. Considerata da molti una spia inglese, a metà degli anni...
Gertrude Bell, l'archeologa che fondò l'Iraq

Gertrude Bell, l’archeologa che fondò l’Iraq

Il Museo Archelogico di Baghdad, fondato nel 1923, conteneva collezioni della civiltà mesopotamica tra le più importanti al mondo. Venne chiuso durante la Guerra del...
Freya Stark: quando un libro cambia la vita

Freya Stark: quando un libro cambia la vita

Freya Stark racconta che, all'età di nove anni, una zia le regalò "Le mille e una notte", un libro di storie ambientate nella misteriosa...
Isabella Bird: riacqistare la salute viaggiando a cavallo

Isabella Bird: riacquistare la salute viaggiando a cavallo

Viaggiare, al pari di molte attività, è sempre stata considerata un'occupazione che solo gli uomini potevano svolgere, richiedendo grandi capacità di adattamento e autonomia,...
Elisa Leonida Zamfirescu, una pioniera dell’ingegneria e dei diritti delle donne

Elisa Leonida Zamfirescu, una pioniera dell’ingegneria e dei diritti delle donne

Il nome di Elisa Leonida Zamfirescu sarebbe quasi sconosciuto in quest’epoca di social e riservato solo a pochi curiosi appassionati e incalliti lettori se...
Florence Nightingale, l'eroina che rivoluzionò il sistema sanitario

Florence Nightingale, l’eroina che rivoluzionò il sistema sanitario

Durante la guerra di Crimea (1854-1856), il numero di morti a causa di epidemie negli ospedali superava quello dei soldati uccisi sul fronte e...
Mary Seacole la bontà d’animo che rese impotenti i pregiudizi

Mary Seacole la bontà d’animo che rese impotenti i pregiudizi

La guerra di Crimea (1853-1856) mise in evidenza particolare il coraggio di un'infermiera creola di nome Mary Seacole (1805-1881). La donna, in un momento particolare...
L 'astronoma Mary Adela Blagg

Mary Adela Blagg, la donna che ha nominato la geografia della Luna

Sappiamo che sulla Terra i vari luoghi hanno preso i nomi d circostanze che potremmo definire casuali e molto diverse fra loro, ma la...
Ipazia di Alessandria

Ipazia di Alessandria: il ragionamento e il fanatismo

Ipazia di Alessandria è una delle prime donne scienziato di cui abbiamo riferimento. “C'era una donna ad Alessandria il cui nome era Ipazia, figlia del...
Nzinga Mbande la regina africana che combatté per la libertà contro i portoghesi

Nzinga Mbande la regina africana che combatté per la libertà contro i portoghesi

Nzinga Mbande o Nzinga Mbandi per alcuni una donna crudele che uccise anche suo fratello per altri la regina che lottava per la libertà contro i portoghesi.
Le Pioniere del rock

Le Pioniere del rock

I padri e le madri del rock sono molti. Uomini e donne che, nella maggior parte dei casi, non erano nemmeno coscienti del cambiamento...
Ching Shih la donna che seminò il terrore nel Mar della Cina

Ching Shih la donna che seminò il terrore nel Mar della Cina

Non possono esserci molti dubbi sulla consapevolezza di Ching Shih (Guangdong, 1775, forse 1777, – 1844) che sposando Cheng Yi (anche Zheng, 1765 -...
Dora Maar e la malattia per il Minotauro Picassovideo

Dora Maar e la malattia per il Minotauro Picasso

Dora Maar, il cui nome di battesimo era Henriette Theodora Marković (Tours, 1907 - Parigi, 1997), era di origine croata e francese, era una...
Valtesse de La Bigne: una cortigiana nella Parigi dell'Impressionismo

Valtesse de La Bigne: una cortigiana nella Parigi dell’Impressionismo

La trama di molti capolavori letterari ha preso spunto dalla realtà per creare storie immortali come "La signora delle camelie", scritta da Alexandre Dumas...
Artemisia Gentileschi, la pittrice che fu violentata e divenne un’icona femminista

Artemisia Gentileschi, la pittrice che fu violentata e divenne un’icona femminista

Così Artemisia Gentileschi la pittrice che fu violentata e diventata un'icona femminista avrebbe descritto la violenza subita da Agostino Tassi: “Serrò la camera a chiave...