mercoledì, Novembre 29, 2023
Jocelyn Bell-Burnell e Chien-Shiung Wu: altre donne senza Nobel

Jocelyn Bell-Burnell e Chien-Shiung Wu: altre donne senza Nobel

Jocelyn Bell-Burnell è un'astrofisica britannica che, al pari della connazionale Rosalind Franklin e dell'austriaca Marietta Blau, ha contribuito a scoperte scientifiche che...
Tamara de Lempicka, la vita al limite della regina dell’Art déco

Tamara de Lempicka, la vita al limite della regina dell’Art déco

A Sotheby’s, dove l'arte ha un prezzo, già nel 2011, accanto ad un Egon Schiele (amato dagli estimatori dell'arte dei nostri giorni),...
Nettie Stevens e l'ereditarietà di Mendel

Nettie Stevens e l’ereditarietà di Mendel

Nettie Stevens è stata una genetista e microbiologa statunitense nata nel 1861. Dopo aver...
Marietta Blau e l'effetto Matilda

Marietta Blau e l’effetto Matilda

Marietta Blau è una fisica austriaca nata a Vienna nel 1894 che mostra un'incredibile affinità con la scienziata inglese Rosalind Franklin.
Lucrezia Borgia 500 anni di leggenda nera immeritata a

Lucrezia Borgia 500 anni di leggenda nera immeritata

Chi era Lucrezia Borgia? A 500 anni dalla sua morte è ancora immaginata come una donna senza scrupoli, machiavellica, esperta di veleni,...
Anna Kingsley la principessa africana che fu prima schiava e poi divenne una delle più ricche proprietarie terriere in America

Anna Kingsley la principessa africana che fu prima schiava e poi divenne una delle...

In seguito sarebbe stata conosciuta come Anna Kingsley, ma al momento del suo rapimento in Senegal, nel 1806, era una giovane principessa...
Rosalind Franklin, la doppia elica del DNA e l'effetto Matilda

Rosalind Franklin, la doppia elica del DNA e l’effetto Matilda

Rosalind Franklin e i contributi forniti dalle donne nel settore della fisica dalla doppia elica del DNA all'effetto Matilda
Matilde Serao, la cronista della memoria

Matilde Serao, la cronista della memoria

Fra le scrittrici che irruppero con forza sulla scena culturale del Bel Paese dopo l'Unità d'Italia Matilde Serao fu certamente quella che...
Jane Digby: dall'Inghilterra vittoriana al deserto siriano

Jane Digby: dall’Inghilterra vittoriana al deserto siriano

Jane Digby è una donna vissuta nell'Ottocento, dall'esistenza del tutto inconsueta rispetto alle sue contemporanee: nata in un'epoca...
Anna Coleman Ladd: una scultrice che sostituì i chirurghi plastici

Anna Coleman Ladd: una scultrice che sostituì i chirurghi plastici

Anna Coleman Ladd è una scultrice americana che realizzava protesi con cui migliorare la vita dei militari sfigurati della La Prima guerra mondiale.
Ida Pfeiffer, viaggiatrice dimenticata dell'Ottocento

Ida Pfeiffer, viaggiatrice dimenticata dell’Ottocento

Ida Pfeiffer è considerata la più grande viaggiatrice della prima metà dell'Ottocento, famosa per essere stata la prima europea ad aver messo...
Mary Kingsley, una regina d'Africa vestita di nero

Mary Kingsley, una regina d’Africa vestita di nero

Mary Kingsley è una viaggiatrice, scrittrice e antropologa vissuta nella seconda metà dell'Ottocento, in un periodo in cui le donne non erano ritenute capaci...
15 donne nella storia pioniere dei diritti

15 donne nella storia pioniere dei diritti

In questa raccolta vogliamo racchiudere le 15 donne nella storia che hanno contribuito con la loro vita o con il loro esempio a migliorare...
Frida Kahlo, la sofferenza nel dipingere

Frida Kahlo, la sofferenza nel dipingere

Frida Kahlo è stata una delle più grandi artiste messicane del XX secolo. Una donna senza peli sulla lingua, una donna la cui forza interiore...
Rita Levi-Montalcini l’amore per la ricerca e la scienza più forte delle difficoltà

Rita Levi-Montalcini l’amore per la ricerca e la scienza più forte delle difficoltà

La vita di Rita Levi-Montalcini può essere riassunta in una frase: più di un secolo di lotta. Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 –...
Ella Maillart: scrivere per viaggiare

Ella Maillart: scrivere per viaggiare

Ella Maillart è stata una grande viaggiatrice al pari di Freya Stark e Alexandra David-Neel: come loro ha subito il fascino dell'Asia e, come loro,...
Carmen de Burgos

Carmen de Burgos, prima reporter spagnola di guerra

Carmen de Burgos è un nome che l'oblio del tempo e la censura del regime franchista hanno nascosto con un velo di polvere. Va ricordata...
Eva Mameli Calvino e i fiori di Sanremo

Eva Mameli Calvino e i fiori di Sanremo

Siamo abituati ad associare la città di Sanremo al Festival della Canzone italiana, ed entrambi ai variopinti fiori della riviera ligure. Pochi sanno, però, che...