lunedì, Settembre 25, 2023
Home Tags Scoperta scientifica

Tag: scoperta scientifica

L’intuizione di Cecilia Payne sulla Composizione delle masse Stellari

Il merito della scoperta della composizione del nostro universo è di Cecilia Payne, un’astronoma che non ha ottenuto la laurea perché donna

Antoine de Lavoisier, lo scienziato che perse la testa per la...

Quando Joseph-Louis Lagrange seppe della decapitazione di Antoine Laurent de Lavoisier, l’uomo che aveva cambiato per sempre la pratica e i concetti...

Ignaz Semmelweis: il medico che finì in manicomio per aver insistito...

La vita di Ignác Semmelweis (nato a Buda nell’odierna Budapest, 1 luglio 1818 deceduto a Döbling, 13 agosto 1865) è un puzzle...

Vera Rubin e la scoperta della materia oscura

Vera Rubin è un'astronoma che ha effettuato alcune delle più importanti scoperte scientifiche del XX secolo. Una donna...

Jocelyn Bell-Burnell e Chien-Shiung Wu: altre donne senza Nobel

Jocelyn Bell-Burnell è un'astrofisica britannica che, al pari della connazionale Rosalind Franklin e dell'austriaca Marietta Blau, ha contribuito a scoperte scientifiche che...

Rosalind Franklin, la doppia elica del DNA e l’effetto Matilda

Rosalind Franklin e i contributi forniti dalle donne nel settore della fisica dalla doppia elica del DNA all'effetto Matilda

Rita Levi-Montalcini l’amore per la ricerca e la scienza più forte...

La vita di Rita Levi-Montalcini può essere riassunta in una frase: più di un secolo di lotta. Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 –...

Tecnofilosofia: come le moderne tecnologie informatiche sono emerse dalla filosofia

L'informatica ha una storia particolare, in questa storia la filosofia gioca un ruolo essenziale, il problema è che su questo ruolo la maggior parte...

William Henry Perkin e il colore viola che rivoluzionò la moda...

La storia del colore viola sintetico iniziò a casa di un adolescente, William Henry Perkin mentre cercava di fare una medicina. Ma questa storia non...

La tragica fine di Wallace Carothers, l’inventore del nylon

Negli anni '40 venne introdotta una fibra che avrebbe cambiato per sempre il mondo della moda e non solo: il nylon. Il nylon e la...

Come avvenne la scoperta dei raggi X

Era il 1901 e quell'anno, Il Premio Nobel per la Fisica, il primo della storia, fu assegnato a un tedesco, Wilhelm Röntgen, per la...

Nathan Stubblefield l’inventore sconosciuto dell’era delle telecomunicazioni

L'invenzione delle telecomunicazioni è una parte nella storia della tecnologia oscura e paludosa in cui la creatività, il genio, l'immoralità, il furto di idee,...

Dal Vallo di Adriano lettere e guantoni da boxe degli antichi...

Dei guantoni da boxe degli antichi Romani sono stati scoperti a Vindolandia vicino al Vallo di Adriano, in Inghilterra. Che i Romani praticassero la nobile...

Il sacrificio di Juanita e della Donzella delle Ande

La Donzella delle Ande e Juanita, conosciute per il loro sacrificio, sono fra le più famose sette donne preservate per l’aldilà. Hanno nomi che ricordano leggende...

Perché l’universo nuota letteralmente nell’alcol

I misteri del cosmo, della nascita della vita nell’universo, e della creazione dell’alcol sono profondamente legati fra loro. Pensateci, una birra fredda in una giornata...

L’Università invisibile e la società della luna

I creatori dell’Università Invisibile (Invisible College) a Londra furono dei filosofi naturalisti e chimici come Robert Boyle e Robert Hooke o l'architetto fisico e...

È un uccello? È un aereo? No, è l’ultimo razzo di...

Il 22 dicembre, la compagnia di trasporti spaziali degli Stati Uniti fondata da Elon Musk lanciò il Falcon 9 e fu così vista da...

Cos’è la Tracceologia

Quando interagiscono tra di loro, gli oggetti e gli individui lasciano delle tracce che gli esperti forensi esaminano come indizi. L’analisi dei vari tipi di...