sabato, Giugno 10, 2023
Home Tags Donne

Tag: donne

Margaret Hamilton e il software che ha portato l’uomo sulla Luna

Il 20 luglio 1969, l'Apollo 11 é atterrato sulla Luna realizzando un'impresa storica che tutti ricordano, come i nomi degli astronauti Neil...

L’intuizione di Cecilia Payne sulla Composizione delle masse Stellari

Il merito della scoperta della composizione del nostro universo è di Cecilia Payne, un’astronoma che non ha ottenuto la laurea perché donna

Esther Lederberg: una scienziata invisibile come i virus che studiava

Nel 1958, Esther Miriam Zimmer Lederberg accompagnò a Stoccolma il marito, Joshua Lederberg, a ritirare il Premio Nobel per la medicina condiviso...

Quando le donne facevano le buffone di corte e le giullari

Sebbene la presenza dei giullari alla corte del re o nella casa di un nobile è universalmente nota, non è altrettanto conosciuta...

Dacia Maraini e il significato odierno dell’8 marzo

Dacia Maraini non è una semplice scrittrice, anche se la più importante dell'Italia contemporanea, ma una intellettuale la cui personalità si è...

Vera Rubin e la scoperta della materia oscura

Vera Rubin è un'astronoma che ha effettuato alcune delle più importanti scoperte scientifiche del XX secolo. Una donna...

Anna Kingsley la principessa africana che fu prima schiava e poi...

In seguito sarebbe stata conosciuta come Anna Kingsley, ma al momento del suo rapimento in Senegal, nel 1806, era una giovane principessa...

Matilde Serao, la cronista della memoria

Fra le scrittrici che irruppero con forza sulla scena culturale del Bel Paese dopo l'Unità d'Italia Matilde Serao fu certamente quella che...

Jane Digby: dall’Inghilterra vittoriana al deserto siriano

Jane Digby è una donna vissuta nell'Ottocento, dall'esistenza del tutto inconsueta rispetto alle sue contemporanee: nata in un'epoca...

Ida Pfeiffer, viaggiatrice dimenticata dell’Ottocento

Ida Pfeiffer è considerata la più grande viaggiatrice della prima metà dell'Ottocento, famosa per essere stata la prima europea ad aver messo...

Mary Kingsley, una regina d’Africa vestita di nero

Mary Kingsley è una viaggiatrice, scrittrice e antropologa vissuta nella seconda metà dell'Ottocento, in un periodo in cui le donne non erano ritenute capaci...

15 donne nella storia pioniere dei diritti

In questa raccolta vogliamo racchiudere le 15 donne nella storia che hanno contribuito con la loro vita o con il loro esempio a migliorare...

Elisabetta Sirani, la vita e la misteriosa morte della pittrice che...

Se c’è, nella storia non contemporanea, un movimento pittorico che deve molto alle donne per le opere che hanno realizzato tale è di certo...

Woman di John Lennon, testo, traduzione, storia e video

Woman di John Lennon è una canzone nata dai sentimenti più profondi dell’ex Beatles per la sua compagna Yoko Ono. Per l'altra metà del cielo......

Carmen de Burgos, prima reporter spagnola di guerra

Carmen de Burgos è un nome che l'oblio del tempo e la censura del regime franchista hanno nascosto con un velo di polvere. Va ricordata...

Lady Anne Blunt: la signora dei cavalli

Anne Isabelle Noel Blunt (nota come Lady Anne Blunt), Baronessa Wentworth, era figlia della grande matematica Ada Lovelace e nipote di Lord Byron. Nata il...

10 volti di donne nella street art

Quanti sono i volti di donne nella street art? Sempre più frequentemente, quando camminiamo per le nostre strade, incontriamo i muri delle nostre città dipinti...

Elisa Leonida Zamfirescu, una pioniera dell’ingegneria e dei diritti delle donne

Il nome di Elisa Leonida Zamfirescu sarebbe quasi sconosciuto in quest’epoca di social e riservato solo a pochi curiosi appassionati e incalliti lettori se...