martedì, Maggio 30, 2023
Home Tags Premio Nobel

Tag: Premio Nobel

Margaret Burbidge: un’altra astronoma senza Nobel

Margaret Burbidge Il 5 aprile del 2020 è morta un'altra astronoma il cui lavoro ha permesso fondamentali scoperte ma è rimasta senza Nobel

Henrietta Swan Leavitt e la reale dimensione dell’universo

Tra il 1881 e il 1919, il direttore dell'Osservatorio di Harvard, Edward Pickering, assunse un gruppo di donne a cui venne attribuito...

Abiy Ahmed Ali e il Nobel per la Pace 2019 e...

Abiy Ahmed Ali, Nobel per la Pace 2019, lotta per l’Emancipazione e la pace includendo donne come Meaza Ashenafi e Aisha Mohammed nel suo governo

Jocelyn Bell-Burnell e Chien-Shiung Wu: altre donne senza Nobel

Jocelyn Bell-Burnell è un'astrofisica britannica che, al pari della connazionale Rosalind Franklin e dell'austriaca Marietta Blau, ha contribuito a scoperte scientifiche che...

Santiago Ramón y Cajal lo scienziato che disegnò il cervello umano

Nel 1906, Santiago Ramón y Cajal ricevette il Premio Nobel per la medicina, il ragazzo che voleva fare il pittore era diventato il più...

Rita Levi-Montalcini l’amore per la ricerca e la scienza più forte...

La vita di Rita Levi-Montalcini può essere riassunta in una frase: più di un secolo di lotta. Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 –...

Il Grafene, tutto quello che può fare il materiale del futuro

Nel 2010 Andre Geim e Konstantin Novoselov ricevettero il premi Nobel per la Fisica per le loro ricerche sul grafene. Nel 2004, i due scienziati...

Ripensando a Philip Roth

Si tende a ricordare Philip Roth come eterno candidato al premio Nobel senza che mai gli fosse assegnato.

Quando un premio non è tutto: le rinunce al Nobel di...

Nell’arco della storia del premio le rinunce al Nobel, per quanto rare, si sono verificate e a volte è stato ritirato solo in seguito...

Gabriel García Márquez fra magia e realtà

Fu uno dei più grandi del ventesimo secolo. Romanziere, giornalista e vincitore del Premio Nobel nel 1982, era Gabriel García Márquez, fra i maggiori...

Nelson Mandela: Un vincitore è un sognatore che non si è...

Biografia breve di Nelson Mandela Quest’anno ricorrono i 100 anni dalla nascita di Nelson Mandela (Mvezo, 18 luglio 1918), simbolo del Sud Africa, un appellativo che...

Come avvenne la scoperta dei raggi X

Era il 1901 e quell'anno, Il Premio Nobel per la Fisica, il primo della storia, fu assegnato a un tedesco, Wilhelm Röntgen, per la...

Vita di un Premio Nobel: Anatole France.

Anatole France, Premio Nobel nel 1921, fu autore di una vasta produzione letteraria che toccò tutti i generi, sebbene sia soprattutto conosciuto...

Bob Dylan, Nobel per la letteratura 2016: Molti volti molte firme.

Biografia breve di Bob Dylan: Bob Dylan, al secolo Robert Zimmermann, nasce il 24 maggio del 1941 a Duluth, Minnesota. Scrittore, poeta, attore, pittore, scultore...

Lise Meitner: un Premio Nobel scippato

Lise Meitner e la fissione nucleare: è la storia di una mancata attribuzione del Premio Nobel. La prima metà del XX secolo è stata estremamente...

Omaggio a Dario Fo

MoonMagazine e CaffèBook desiderano fare un omaggio al Premio Nobel Dario Fo, e quale modo migliore delle testimonianze di tre nostre collaboratrici che ci parlano...

Bob Dylan e lo “ SNOBEL”

” Il Destino è quella sensazione che hai quando ti sembra di sapere qualcosa su di te che nessun altro sa. La tua immagine...

Eve Curie: una famiglia col vizio del Nobel

Tutti conoscono Marie Curie, due volte premio Nobel: vinse il primo in fisica nel 1903 assieme al marito Pierre e ad Henri Becquerel, il...