martedì, Marzo 28, 2023
Gregory Peck: una vita da Oscar contro le disuguaglianze

Gregory Peck: una vita da Oscar contro le disuguaglianze

"Mio padre, Gregory Peck, era un uomo dolce, innamorato e deciso. Era pronto a battersi per i diritti civili tra un ruolo impegnato e...
Sofja Kovalevskaja: una luminare della matematica e pioniera dei diritti delle donne

Sofja Kovalevskaja: una luminare della matematica e pioniera dei diritti delle donne

Sofja Kovalevskaja (Sofia Vasilyevna Kovalevskaya), nata Krukovsky, era dotata di incredibile intelligenza, forte senso di libertà e di ribellione e idee sociali avanzate nella...
Quel triste volo Milano - Roma - Istanbul – Kabul

Quel triste volo Milano – Roma – Istanbul – Kabul

Naseem è un ragazzo afgano, uno dei 30 profughi ospiti del centro di accoglienza di un piccolo comune del vercellese. Ama la vita, la musica,...

Sandro Pertini: un partigiano come Presidente.

Sandro Pertini nacque il 25/9/1896 ed oggi si celebra il 120° anniversario della sua nascita a Stella, un piccolo comune della provincia di Savona....
le rinunce al nobel di Jean-Paul Sartre e Boris Pasternak

Quando un premio non è tutto: le rinunce al Nobel di Jean-Paul Sartre e...

Nell’arco della storia del premio le rinunce al Nobel, per quanto rare, si sono verificate e a volte è stato ritirato solo in seguito...
Ghidaq Al-Nizar e la Zero waste of coffee

Ghidaq Al-Nizar e la Zero Waste Coffee

Ghidaz Al-Nizar usa i resti del caffè per creare disegni su molti differenti supporti fra i quali alcuni davvero inusuali: tazzine di caffè, piatti...
3 poesie di Federico García Lorca che parlano d’amore

3 poesie di Federico García Lorca che parlano d’amore

Le poesie di Federico García Lorca nascono in Andalusia, lì dove nacque il poeta e dove 38 anni dopo sarebbe stato fucilato. Federico García Lorca...
Alda Merini 2

Tre bellissime poesie di Alda Merini

Parliamo di poesia con tre bellissime poesie di Alda Merini. Nasceva, il primo giorno di primavera, il 21 marzo 1931, come avrebbe raccontato in una...
Tamara de Lempicka, la vita al limite della regina dell’Art déco

Tamara de Lempicka, la vita al limite della regina dell’Art déco

A Sotheby’s, dove l'arte ha un prezzo, già nel 2011, accanto ad un Egon Schiele (amato dagli estimatori dell'arte dei nostri giorni),...
Sergei Prokudin e le fotografie a colori della Russia degli Zar quando ancora non esistevano le pellicole

Sergei Prokudin e le fotografie a colori della Russia degli Zar quando ancora non...

Sergei Prokudin-Gorski è senza dubbio un personaggio sconcertante per quanto il suo lavoro abbia anticipato i tempi realizzando fotografie a colori della...
La storia e il testo di Cielito lindo, il secondo inno messicanovideo

La storia e il testo di Cielito lindo, il secondo inno messicano

Cielito lindo è una delle canzoni più famose del Messico dove è considerata come un inno nazionale. Il pezzo è attribuito al cantautore Quirino...
Trophime Bigot , il maestro della candela, magdalena penitente

Trophime Bigot il Maestro della candela

Per molto tempo una serie di quadri notturni, non conoscendo il nome dell’artista, furono definiti opera del Candlelight Master (Maestro della candela o Maître...
Il tempo non esiste, il tempo non è vero, da Einstein a Borges

Il tempo non esiste, il tempo non è vero

Una delle conclusioni che emergono dalla teoria della relatività di Einstein è che il tempo è, ovviamente, relativo: dipende dalla velocità con cui si...
I cosacchi, i feroci ribelli della libertà

I cosacchi, i feroci ribelli della libertà

Chi erano i cosacchi? Subito ci viene in mente un popolo di guerrieri che corrono nelle steppe russe, ma è proprio così? In effetti ci sono...

Le emozioni ai tempi dei social

Qualche giorno fa sono stata ospite di un corso sul metodo Feuerstein e quel giorno, in particolare, il laboratorio verteva sulle emozioni. Le...
Cos'è la prossemica, capire gli altri dai segnali del corpo

Cos’è la prossemica, capire gli altri dai segnali del corpo

Avrete certamente fatto caso alle vostre sensazioni e a come cambiano se per esempio avete vicino persone con cui siete in confidenza oppure degli sconosciuti o...
Alain Delon, successo, bellezza e (in)felicità

Alain Delon, successo, bellezza e (in)felicità

"Sono stato programmato per il successo, non per la felicità. Le due cose non vanno insieme " Alain Delon  Alain Delon Un uomo programmato per il...
Einstein Tutto è relativo

Tutto è relativo

Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio. Sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie. Albert Einstein.     Ciascun...