Viennetta senza zucchero

Pur non avendo lo zucchero, la viennetta che prepareremo oggi, è un dolce con un’alta percentuale di grassi, quindi, se siete diabetici, consumate con molta parsimonia, e in occasioni speciali e sempre comunque rispettando i consigli medici.
La ricetta della Viennetta senza zucchero

Quantità per uno stampo da plumcake lungo 21 centimetri.
Ingredienti per la ricetta della Viennetta senza zucchero
- 1 Confezione di wafer o biscotti senza zucchero da 200 grammi circa
- 500 ml di panna fresca da banco frigo
- 250 gr di mascarpone
- 2 cucchiaini di dolcificante liquido
- 3 cucchiaini di cacao amaro in polvere
- essenza di vaniglia.
Per la decorazione della Viennetta senza zucchero
- 2 quadratini di cioccolato fondente 90%
- granella di nocciole.
Procedimento per la ricetta della Viennetta senza zucchero

Montate per bene la panna fredda da frigo, poi aggiungete il mascarpone un po' alla volta e il dolcificante.
Dividete il composto per le creme in 2 ciotole uguali, in una aggiungete mezza fialetta di aroma vaniglia, nell'altra il cacao amaro e miscelate
Ora oliate lo stampo e foderatelo con della pellicola in modo da estrarlo poi facilmente.
Iniziate a distribuire la crema bianca e livellate, poi aggiungete uno strato di wafer o biscotti e ricoprite con crema al cacao, poi ancora biscotti, questa volta distribuite la crema bianca, continuate alternando i biscotti con le due creme fino ad esaurimento degli ingredienti.
Avvolgete tutto lo stampo con pellicola e mettetelo per almeno 2 ore in congelatore prima di consumare.
Un consiglio all'occorrenza capovolgete la nostra Viennetta senza zucchero e decorate con cioccolato fuso e granella di nocciole.
La granella di nocciole come il cioccolato e il caffè sono tra gli ingredienti miei preferiti, per questo li ritroverete in molte delle mie ricette.
Ecco a voi due suggerimenti brioche integrali al caffè, senza zucchero e pochi grassi e muffin integrali con cocco frutti di bosco e limone senza zucchero.
