giovedì, Giugno 8, 2023
Home Tags Epoca vittoriana

Tag: epoca vittoriana

John Thomson: il Fotografo della Cina sconosciuta e della strada

John Thomson è considerato il primo fotografo autore di reportage nell’Estremo Oriente e il primo a produrre con le sue foto documentazione...

Jane Digby: dall’Inghilterra vittoriana al deserto siriano

Jane Digby è una donna vissuta nell'Ottocento, dall'esistenza del tutto inconsueta rispetto alle sue contemporanee: nata in un'epoca...

Mary Kingsley, una regina d’Africa vestita di nero

Mary Kingsley è una viaggiatrice, scrittrice e antropologa vissuta nella seconda metà dell'Ottocento, in un periodo in cui le donne non erano ritenute capaci...

Vittoria regina innamorata e madre degenere?

Piccola e rotonda, poco attraente, Vittoria, la regina che avrebbe guidato l'Inghilterra per oltre sessant'anni, era l'unica figlia del duca di Kent, e quando...

Isabella Bird: riacquistare la salute viaggiando a cavallo

Viaggiare, al pari di molte attività, è sempre stata considerata un'occupazione che solo gli uomini potevano svolgere, richiedendo grandi capacità di adattamento e autonomia,...

Mary Seacole la bontà d’animo che rese impotenti i pregiudizi

La guerra di Crimea (1853-1856) mise in evidenza particolare il coraggio di un'infermiera creola di nome Mary Seacole (1805-1881). La donna, in un momento particolare...

William Morris un crociato contro l’Inghilterra vittoriana

William Morris è una figura storica affascinante quanto poco conosciuta. Ripercorrere il suo curriculum variegato può dare un'idea approssimativa della portata delle sue azioni e...

I Preraffaelliti, la ribellione dell’arte in epoca vittoriana

La Confraternita dei Preraffaelliti, uno strano nome per l’arte, non sembra quello di una setta segreta? A metà del diciannovesimo secolo, il Regno Unito era...

William Brooke O’Shaughnessy, il medico che portò la cannabis ad uso...

Molti potrebbero dire che il medico irlandese William Brooke O'Shaughnessy fece dall'India introducendo la cannabis ad uso terapeutico in Europa è simile quanto accadde...

William Henry Perkin e il colore viola che rivoluzionò la moda...

La storia del colore viola sintetico iniziò a casa di un adolescente, William Henry Perkin mentre cercava di fare una medicina. Ma questa storia non...

Alice Diamond la regina delle ladre che terrorizzarono Londra

Alice Diamond venne incoronata "regina" delle The Forty Elephants quando aveva solo 20 anni. Alice Diamond, meglio conosciuta solo come "Diamond", era nata in una...

Zazel, la ragazza che imparò a volare diventando la prima donna...

Non tutte le ragazze sognano di essere principesse, non Zazel. Essere una principessa può essere noioso, se sei in una favola potrebbe darti fastidio anche...

I contrasti in epoca vittoriana

La storiografia britannica classica ha per molto tempo fornito una visione quasi idilliaca del lungo regno della Regina Vittoria, ma questo si deve al...

Oscar Wilde, il genio dell’anticonformismo

“La perfezione è fatta di inezie, ma la perfezione non è un’inezia”. Questo aforisma di Oscar Wilde esprime l’essenza di tutta la sua poetica: l’estetismo implica...

Stuart Mill, un filosofo femminista in epoca vittoriana

Stuart Mill, famoso economista, filosofo e politico, fu anche uno dei pionieri che difesero il suffragio universale e sostenne l'inclusione delle donne in tutti...

Oscar Wilde e The Woman’s World, il dissidente che scriveva su...

Fra gli Anni 1887-1890, Oscar Wilde diresse la rivista mensile inglese The Woman's World. The Woman's World rappresenta il suo primo e ultimo lavoro in ufficio....

L’importanza di chiamarsi Ernesto

Oscar Wilde scrisse una commedia in cui criticava l'eccessivo rilievo attribuito all'apparenza e alla formalità nell'alta società vittoriana in cui viveva. Il titolo da lui...

Beatrix Potter: una pioniera del self-publishing

Sicuramente molti ricorderanno le immagini di Peter il Coniglio e le sue storie ambientate in luoghi incantati con animali che parlano e vestono abiti...