lunedì, Marzo 27, 2023
Gregory Peck: una vita da Oscar contro le disuguaglianze

Gregory Peck: una vita da Oscar contro le disuguaglianze

"Mio padre, Gregory Peck, era un uomo dolce, innamorato e deciso. Era pronto a battersi per i diritti civili tra un ruolo impegnato e...

Sandro Pertini: un partigiano come Presidente.

Sandro Pertini nacque il 25/9/1896 ed oggi si celebra il 120° anniversario della sua nascita a Stella, un piccolo comune della provincia di Savona....
Ghidaq Al-Nizar e la Zero waste of coffee

Ghidaq Al-Nizar e la Zero Waste Coffee

Ghidaz Al-Nizar usa i resti del caffè per creare disegni su molti differenti supporti fra i quali alcuni davvero inusuali: tazzine di caffè, piatti...
Trophime Bigot , il maestro della candela, magdalena penitente

Trophime Bigot il Maestro della candela

Per molto tempo una serie di quadri notturni, non conoscendo il nome dell’artista, furono definiti opera del Candlelight Master (Maestro della candela o Maître...
Alain Delon, successo, bellezza e (in)felicità

Alain Delon, successo, bellezza e (in)felicità

"Sono stato programmato per il successo, non per la felicità. Le due cose non vanno insieme " Alain Delon  Alain Delon Un uomo programmato per il...
I cosacchi, i feroci ribelli della libertà

I cosacchi, i feroci ribelli della libertà

Chi erano i cosacchi? Subito ci viene in mente un popolo di guerrieri che corrono nelle steppe russe, ma è proprio così? In effetti ci sono...
Gabriel García Márquez fra magia e realtà

Gabriel García Márquez fra magia e realtà

Fu uno dei più grandi del ventesimo secolo. Romanziere, giornalista e vincitore del Premio Nobel nel 1982, era Gabriel García Márquez, fra i maggiori...
Luigi Pirandello: mille maschere, nessun volto

Luigi Pirandello: mille maschere, nessun volto

Uno, nessuno, centomila: in questo labirinto si è smarrito Vitangelo Moscarda, il protagonista del succitato romanzo di Luigi Pirandello. Tutto ha preso le mosse da...
Ernest Hemingway grafia

Grafologia, dal gesto grafico al carattere: Ernest Hemingway

"Essere uomo è un mestiere difficile e soltanto pochi ce la fanno." Breve biografia di Ernest Hemingway Ernest Hemingway è lo scrittore simbolo del Novecento letterario...
Jean-Paul Sartre e il mancato incontro con l’altro

Jean-Paul Sartre e il mancato incontro con l’altro

Il tema del rapporto intersoggettivo, che assume un ruolo di primaria importanza nel pensiero filosofico del Novecento, costituisce una delle problematiche fondamentali dell'opera di...
Georges de La Tour la riscoperta del pittore dimenticato

Georges de La Tour la riscoperta del pittore dimenticato

Georges de La Tour nacque nella città di Vic-sur-Seille, in Lorena, nel 1593 e morì a Lunéville, sempre in Lorena, nel 1652. La scarsa documentazione...
Andrea Bocelli il Pop e l’Opera

Andrea Bocelli, il Pop, l’Opera e qualcos’altro…

Tra l'Opera ed il Pop c’è sempre stato molto antagonismo. L’una snobba l’altro e viceversa e nel corso della storia non si sono praticamente...
raccontando il concerto di Vasco

La grande gioia del popolo di Vasco: raccontando il concerto

1° luglio 2017. Vasco Rossi a Modena Park. Il concerto del record mondiale con 220.000 spettatori. Un evento talmente unico da prevederne la diretta su Rai 1....
Nuvolari la leggenda e la canzone

Nuvolari la leggenda e la canzone

La vita di Tazio Nuvolari era già da molti anni diventata una leggenda di altri tempi quando dal burrascoso e straordinario incontro di Lucio...
Philippe Halsman: la sorpresa e il genio come stile di vita

Philippe Halsman: la sorpresa e il genio come stile di vita

Un percorso pieno di successi basati sulla più pura creatività: Philippe Halsman. Se non hai visto le tue foto… jumpology qui!   Philippe Halsman è un...
Groucho Marx, biografia di un comico irriverente

Groucho Marx, biografia di un comico irriverente

"Sono nato ad un’età molto precoce" dichiarò in Groucho e io, la sua autobiografia, Groucho Marx. L’autobiografia racconta i tre principali interessi di quello che...
Peppino Impastato

Peppino Impastato la lotta alla mafia, Radio Aut e tre poesie

Potremmo riassumere la storia di Peppino Impastato (o Giuseppe Impastato) con un breve elenco di quello che è stato nella sua vita: poeta, attivista politico-culturale...
Beppe Severgnini, tracce di marcata intelligenza

Beppe Severgnini, tracce di marcata intelligenza

Analisi grafologica di Beppe Severgnini: Nella scrittura di Beppe, o meglio, Giuseppe Severgnini, ariosa e armonica, i segni di un uomo dotato di grande intelligenza, capacità...