martedì, Settembre 26, 2023
3 poesie di Federico García Lorca che parlano d’amore

3 poesie di Federico García Lorca che parlano d’amore

Le poesie di Federico García Lorca nascono in Andalusia, lì dove nacque il poeta e dove 38 anni dopo sarebbe stato fucilato. Federico García Lorca...
Alda Merini 2

Tre bellissime poesie di Alda Merini

Parliamo di poesia con tre bellissime poesie di Alda Merini. Nasceva, il primo giorno di primavera, il 21 marzo 1931, come avrebbe raccontato in una...
le rinunce al nobel di Jean-Paul Sartre e Boris Pasternak

Quando un premio non è tutto: le rinunce al Nobel di Jean-Paul Sartre e...

Nell’arco della storia del premio le rinunce al Nobel, per quanto rare, si sono verificate e a volte è stato ritirato solo in seguito...
I cosacchi, i feroci ribelli della libertà

I cosacchi, i feroci ribelli della libertà

Chi erano i cosacchi? Subito ci viene in mente un popolo di guerrieri che corrono nelle steppe russe, ma è proprio così? In effetti ci sono...
Il tempo non esiste, il tempo non è vero, da Einstein a Borges

Il tempo non esiste, il tempo non è vero

Una delle conclusioni che emergono dalla teoria della relatività di Einstein è che il tempo è, ovviamente, relativo: dipende dalla velocità con cui si...
Gabriel García Márquez fra magia e realtà

Gabriel García Márquez fra magia e realtà

Fu uno dei più grandi del ventesimo secolo. Romanziere, giornalista e vincitore del Premio Nobel nel 1982, era Gabriel García Márquez, fra i maggiori...
Il carminio della cocciniglia, storia di un colore che costruì un impero

Il carminio della cocciniglia, storia di un colore che costruì un impero

Un pigmento rosso intenso, questo è il carminio della cocciniglia, però, cos’è la cocciniglia? La cocciniglia (Dactylopius coccus) è un insetto bianco e paffuto proveniente...
caffè e arte Conversazione al Caffè,

I Caffè storici che hanno cambiato la cultura in Europa

I caffè storici sono avvolti da un’aura classica, elegante e decadente che ci riporta al passato I Caffè storici che hanno cambiato la cultura...
La geisha, la storia del mondo fluttuante

La geisha, la storia del mondo fluttuante

Le geisha non sono prostitute. Lo affermano in modo chiaro e lo confermano le leggi giapponesi. Il loro nome significa artista, persona (sha) che domina...
Luigi Pirandello: mille maschere, nessun volto

Luigi Pirandello: mille maschere, nessun volto

Uno, nessuno, centomila: in questo labirinto si è smarrito Vitangelo Moscarda, il protagonista del succitato romanzo di Luigi Pirandello. Tutto ha preso le mosse da...

L’isola che (forse) non c’è

Siamo nel 1516. Il Rinascimento, età di grande fiducia nell’uomo e nella sua ragione che indaga la realtà, imbocca il viale del tramonto. ...
Mickey Spillane, il lato grottesco della violenza.

Quelli dell’Hardboiled School: Mickey Spillane, il lato grottesco della violenza.

All'epoca in cui fu creato il personaggio di Mike Hammer, Mickey Spillane pensava che fosse il momento giusto per un eroe nel quale la...
Il vecchio e il mare di Hemingway il racconto e le frasi più belle - caffèbook-it

Il vecchio e il mare di Hemingway il racconto e le frasi più belle

Era un vecchio che pescava da solo su una barca a vela nella Corrente del Golfo ed erano ottantaquattro giorni ormai che non prendeva...
Le affinità elettive di Goethe: le frasi più belle del libro

Le più belle frasi di Goethe: Le affinità elettive

Quando, nel 1809, in Germania Johann Wolfgang von Goethe pubblicò Le affinità elettive il suo autore aveva già raggiunto una solida reputazione come uomo...
Madame Bovary di Gustave Flaubert, la storia e le frasi più belle

Madame Bovary di Gustave Flaubert, la storia e le frasi più belle

Madame Bovary di Flaubert è considerato uno dei più importanti romanzi francesi dell'Ottocento. L'eroina adultera di Flaubert avrebbe finito per assumere anche una rilevanza sociale...
Viaggio fra le citazioni dei libri gialli

Viaggio fra le citazioni dei libri gialli

La citazione è inserire delle parole di altri, possibilmente riconosciuti come autorevoli, in un discorso o in uno scritto che si sta elaborando.   Si...
Ella Maillart: scrivere per viaggiare

Ella Maillart: scrivere per viaggiare

Ella Maillart è stata una grande viaggiatrice al pari di Freya Stark e Alexandra David-Neel: come loro ha subito il fascino dell'Asia e, come loro,...
Selfie: solo narcisismo o bisogno di affermare la nostra esistenza?

Selfie: solo narcisismo o bisogno di affermare la nostra esistenza?

Se John Lennon fosse ancora vivo, potrebbe riformulare la sua famosa frase sui progetti in questo modo: «La vita è quello che ci succede...