Victoria sponge cake o torta vittoriana

Il Victoria sponge cake o torta vittoriana è un dolce di origine inglese che, si dice, piacesse molto alla regina Vittoria, la stessa che con il suo prestigio diede il nome ad un’intera epoca, e i cui discendenti pur malati di emofilia governarono in tutta Europa,che la gustava insieme al tè del pomeriggio.

Il Victoria sponge si è poi diffuso anche in America incontrando anche i donuts (preparati anche con lievito istantaneo) o la Torta donuts.

Il Victoria può essere farcito a piacere solo con mascarpone o con una crema
di ricotta e mascarpone.

In questo dolce ho usato per farcire fragole e confettura ai frutti di bosco, naturalmente potrete scegliere del vostro gusto preferito: lamponi, ribes, more e mirtilli o altro.

Victoria Sponge Cake o torta vittoriana

Per uno stampo da circa 20/22 centimetri

Ingredienti della Victoria sponge cake o torta vittoriana 7 a
Ingredienti della Victoria sponge cake o torta vittoriana

Ingredienti per il Victoria Sponge Cake o torta vittoriana

  • 180 g di farina 00
  • 30 g di fecola
  • 180 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 1 o 2 cucchiai di latte o acqua a temperatura ambiente
  • 4  uova a temperatura ambiente
  • mezza bustina di lievito
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Ingredienti per la farcitura del Victoria Sponge Cake o torta vittoriana

  • 250 g di ricotta
  • 250 g di mascarpone
  • 150 g di fragole lavate e montate
  • 2 cucchiai rasi di zucchero a velo
  • 300 g circa di confettura di frutti di bosco o confettura di vostro gradimento

Per spolverare la torta zucchero a velo q.b

Preparazione per il Victoria Sponge Cake o torta vittoriana

Iniziate dalla base.

In una terrina lavorate con le fruste il burro morbido con lo zucchero fino a renderlo cremoso.

Successivamente aggiungete un uovo alla volta, poi qualche goccia di estratto di vaniglia, infine la farina, la fecola e il lievito setacciati.

Se l’impasto dovesse essere troppo denso, aggiungete 1-2 cucchiai di latte o acqua.

Preparate le due teglie, imburratele ed infarinatele poi dividete l’impasto e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, fate la prova stecchino se necessario cuocete per altri 5 minuti.

Sfornate le torte e lasciatele raffreddare su di una gratella.

Mentre il dolce è in forno preparate la crema.
Frullate la ricotta con il mascarpone e lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema ben amalgamata.

Lavate e asciugate bene le fragole, poi tagliatele a fette.

Basi della Victoria sponge cake o torta vittoriana 2
Basi della Victoria sponge cake o torta vittoriana

Una volta fredde le basi del Victoria sponge o torta vittoriana, procedete a comporre il dolce.

crema della Victoria sponge cake o torta vittoriana 3 a
Crema della Victoria sponge cake o torta vittoriana

Disponete su di un vassoio una base e farcitela con uno spesso strato di crema. Coprite con la confettura e disponete poi le fragole.

Fragole nella Crema della Victoria sponge cake o torta vittoriana 5 a
Fragole nella Crema della Victoria sponge cake o torta vittoriana

Aggiungete l'altra base, fate una leggera pressione e poco prima di servire decorate la torta con delle fettine di fragole tenute da parte e spolverate con lo zucchero a velo.

Il Victoria sponge cake o torta vittoriana va servito freddo.

Un dolce semplice ma buono, per un’elaborazione più complessa ma di grande effetto la realizzazione ricetta della Cheesecake ai frutti di bosco in cassetta.

CaffèBook
Panoramica privacy

Il seguente pannello ti permette di personalizzare le impostazioni relative al consenso all’utilizzo di cookie o di qualsiasi altra tecnologia di identificazione impiegata direttamente da noi o da terzi. Per saperne di più, controlla la descrizione di ogni categoria e la cookie policy. Potrai rivedere e modificare le impostazioni in qualsiasi momento.