Cheesecake Oreo senza cottura
Cheesecake Oreo senza cottura

La torta fredda di oggi, la Cheesecake Oreo senza cottura l’ho preparata per il compleanno di mia nipote.

In famiglia ci piace preparare i dolci, mia sorella Emanuela di cui vi ho proposto la sua ricetta della Cassata siciliana fatta in casa al Maraschino, mi ha chiesto se potevo preparare io il dolce e lei si è dedicata ad altre preparazioni salate.

Visto il caldo vi suggerisco altri dolci freschi che trovate insieme a tanti altri pubblicati qui sul magazine la Cheesecake all’anguria con crema di pistacchio, la Ricetta Cheesecake al limone senza cottura e Torta cornetto gelato panna nocciola e cioccolato.

Cheesecake Oreo senza cottura

per uno stampo da 22-24 centimetri

Ingredienti Cheesecake Oreo senza cottur
Ingredienti Cheesecake Oreo senza cottura

Ingredienti per la base

  • 2 confezioni da 176 grammi quella da 4
  • 80 g di burro

Per la farcia

  • 300 g di panna da montare
  • 200 g di formaggio tipo philadelphia
  • 200 g di ricotta siciliana
  • la crema degli oreo
  • 80 g di zucchero a velo
  • 12 grammi di colla di pesce
  • 7 biscotti da sbriciolare all’interno

Per decorare

  • ganache al cioccolato fatta con
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 100 ml di panna
  • 30 di burro
  • 7 biscotti Oreo
  • Panna per decorare

Procedimento e preparazione per la Cheesecake Oreo senza cottura

Iniziate dalla base. Dividere la crema degli oreo dai biscotti in due ciotole diverse.
Tritate finemente i biscotti, aggiungete il burro fuso e con questi fate la base in uno stampo apribile a cerniera.

Compattate bene e mettete in frigo almeno trenta minuti.
Nel frattempo in una ciotola montate la panna.
In un’altra lavorate prima la ricotta con lo zucchero a velo.

Naturalmente la ricotta va fatta scolare almeno una notte in frigo.
Aggiungete poi il formaggio fresco, la crema degli oreo e montate bene.
Mettete in una ciotola la gelatina in acqua fredda, tenetela in ammollo per dieci minuti poi strizzatela e scioglietela con qualche cucchiaino della sua acqua.

Appena sciolta aggiungetela alla crema prima preparata, poi a cucchiaiate aggiungete la panna tenendone da parte quanto basta per la decorazione.
Sbriciolate i 7 Oreo non finemente

Riprendete la torta dal frigo stendete metà crema, poi sbriciolate i 7 Oreo non, terminate con la crema e rimettete in frigo tutta la notte.

All’indomani preparate la ganache al cioccolato.
Scaldate la panna portandola quasi ad ebollizione. Spegnete, aggiungete il cioccolato tagliato a pezzetti piccoli girate energicamente ed infine versate il burro.

Lasciate freddare.
Riprendete la torta dal frigo, rimuovetela dallo stampo e mettetela su un vassoio.
Fate colare la ganache al cioccolato, decorate con la panna ed infine disponete i biscotti.
Tenete in frigo Cheesecake Oreo senza cottura fino al momento di servire.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.