Salve a tutti oggi prepareremo la Quiche integrale con zucchine, salmone e yogurt greco.
Qualcuno ieri ha deciso di regalarmi 4 kg di zucchine, fosse per me le farei tutte fritte alla scapece
Per le zucchine alla scapece le zucchine andrebbero tagliate a rondelle, lasciate, volendo, qualche ora sotto sale, risciacquate e asciugate ma se sono tenere si può passare direttamente alla frittura.
Le zucchine vanno poste su carta assorbente a perdere l’olio in eccesso.
Dopo si prepara in un pentolino acqua e aceto rosso di uguale quantità, ad esempio 120 cl di acqua e 120 di aceto, con l’aggiunta di un aglio tagliato a pezzetti e si lascia bollire circa 10 minuti.
Si dispongono intanto su di un piatto a fila le zucchine, si cosparge con l’acqua bollita con l’aceto e poi si aggiunge del pepe, (e sale se si è saltato il passaggio prima della frittura), delle foglioline di menta e si ricomincia fino ad esaurimento delle zucchine.
Oggi invece ho preferito evitare la frittura, ma ho trovato comunque un modo appetitoso per iniziare a consumarne un po' e l'ho trovato: la quiche integrale con yogurt, zucchine e salmone.
Ho preparato quindi una quiche integrale con zucchine e salmone e l’ho resa leggera aggiungendo dello yogurt greco.
La quiche integrale è a basso Indice Glicemico IG, ed è indicata anche per i diabetici, ma per le porzioni o per gli ingredienti contenuti è sempre bene seguire le indicazioni del proprio medico.
La ricetta della Quiche integrale con zucchine, salmone e yogurt greco a basso Indice Glicemico IG.
Ingredienti per uno stampo a forma di cuore o tondo di circa 26 cm
Ingredienti per la brisée:
300 gr di farina integrale
140 ml di acqua fredda da frigo
60 ml di olio di oliva
un pizzico di sale
Lievito istantaneo, la punta di un cucchiaino.
Per il ripieno:
380 gr di zucchine (lavate e tagliate a cubetti piccoli)
160 gr di yogurt greco magro denso
70 gr di salmone affumicato tagliato a pezzetti
2 albumi
25 gr di formaggio grattugiato
Per decorare: rondelle di zucchine e qualche straccetto di salmone.
Procedimento della quiche integrale con zucchine, salmone e yogurt greco a basso Indice Glicemico IG.
La brisée non ha bisogno di riposo in frigo.
Dopo averla preparata unendo gli ingredienti a mano o con l'aiuto di un'impastatrice, stendetela nella teglia precedentemente oliata e infarinata.
Mettete all'interno un po' di carta forno e versateci dei legumi secchi circa 300 grammi che serviranno a non farla gonfiare durante la cottura, tenete presente che la base deve cuocere prima senza il ripieno.
La base della nostra quiche deve cuocere a 200° (forno statico già preriscaldato) per 15 minuti.
Sfornate senza spegnere il forno, eliminate la carta e i legumi.
Ora riempite la quiche integrale con le zucchine che avrete lavato, asciugate e tagliato a pezzetti, aggiungete lo yogurt greco compatto, i due albumi leggermente sbattuti e il formaggio grattugiato.
Livellate con un cucchiaio e decorate con le rondelle di zucchine e gli straccetti di salmone.
Rimettete in forno sempre alla stessa temperatura per 35 minuti.
Lasciare raffreddare e poi porzionate.
Consigli: se la vostra teglia non è a cerniera, sotto il tegame metteteci una striscia di carta forno bagnata e strizzata in modo da poter sfoderare la crostata in un attimo.(guardate le foto)
Non salate il ripieno perché il salmone affumicato è già saporito ed, infine, i legumi che usate conservateli e riutilizzateli per altre crostate.