martedì, Settembre 26, 2023
Johanna Bonger, la donna che ha salvato i quadri di Vincent Van Gogh

Johanna Bonger, la donna che ha salvato i quadri di Vincent Van Gogh

Johanna Bonger, moglie di Theo è la donna che ha salvato i quadri di Vincent Van Gogh impedendo che venissero persi e dimenticati
Romy Schneider

Romy Schneider la triste vita di una principessa

È il 1956, a Hollywood la Walt Disney premia "La ragazza più bella del mondo" si tratta di Romy Schneider. La giovane attrice che con...
Sofja Kovalevskaja: una luminare della matematica e pioniera dei diritti delle donne

Sofja Kovalevskaja: una luminare della matematica e pioniera dei diritti delle donne

Sofja Kovalevskaja (Sofia Vasilyevna Kovalevskaya), nata Krukovsky, era dotata di incredibile intelligenza, forte senso di libertà e di ribellione e idee sociali avanzate nella...
Lavinia Fontana, il ritratto della prima Pittrice Pontificia

Lavinia Fontana, il ritratto della prima Pittrice Pontificia

Se volessimo riassumere brevemente chi è Lavinia Fontana (Bologna, battezzata il 24 agosto 1552 - Roma, 11 agosto 1614) la descriveremmo come una delle...
Le violenze inflitte alle vedove africane

Le violenze inflitte alle vedove africane

Costrette a fare sesso, a bruciare i vestiti, a radersi la testa, a bere intrugli, questi i brutali riti di “purificazione" a cui sono...
Simone de Beauvoir il Secondo Sesso

Rileggendo Simone de Beauvoir: il Secondo Sesso

C'era una volta il femminismo, che era molto meglio del femminicidio oggi imperante. Uno dei fiori più profumati di questa "mala pianta" fu senza...
Lyduska de Nordis

Lyduska de Nordis: seguendo le orme di Karen Blixen in Kenia

Il confine tra Italia e Slovenia, laddove finisce la città di Gorizia e inizia l'abitato di Salcano, presenta una stranezza: l'andamento lineare si modifica...
Alexandra David-Neel: entrare in Tibet

Alexandra David-Neel: entrare in Tibet per varcare le porte della conoscenza interiore

Febbraio 1924: due pellegrini, madre e figlio, entrano nella città di Lhasa, capitale del Tibet e tradizionale residenza del Dalai Lama. Sono vestiti con abiti...
Helen Chenery e Secretariat

Helen Chenery e Secretariat: come una casalinga mette in riga gli allevatori professionisti

  Ho letto molte storie di cavalli difficili dal grande potenziale che sono diventati campioni solo dopo l'incontro con la persona giusta e mi sono...
Jeanne de Belleville la donna che divenne pirata per vendetta

Jeanne de Belleville la donna che divenne pirata per vendetta

Jeanne de Clisson (1300-1359), anche conosciuta come Jeanne de Belleville e come la leonessa di Bretagna nacque nel 1300 a Belleville-sur-Vie, in Vandea, figlia...
Rosalind Franklin, la doppia elica del DNA e l'effetto Matilda

Rosalind Franklin, la doppia elica del DNA e l’effetto Matilda

Rosalind Franklin e i contributi forniti dalle donne nel settore della fisica dalla doppia elica del DNA all'effetto Matilda
Il diario di Helga Weiss

Il diario di Helga Weiss

Nel 1929 nasce Anna Frank. Tutti conoscono la sua storia grazie ai diari che il padre riuscì a salvare e che pubblicò, permettendo che...
Simona, la naturalista che comunicava con gli animali

Simona, la naturalista che comunicava con gli animali

  Simona Kossak era una donna polacca nata il 30 maggio del 1943 in una famiglia di pittori: lo erano il bisnonno, il nonno, il...
Lise Meitner e Premio Nobel

Lise Meitner: un Premio Nobel scippato

Lise Meitner e la fissione nucleare: è la storia di una mancata attribuzione del Premio Nobel. La prima metà del XX secolo è stata estremamente...
Karen Blixen

Karen Blixen: non solo la mia Africa

Karen Blixen è lo pseudonimo con il quale Karen Christentze Dinesen pubblicò il romanzo La mia Africa. «Riuscire a trasformare le vicende della propria vita...
Séraphine de Senlis un tragico destino dai colori naif

Séraphine de Senlis un tragico destino dai colori naif

Séraphine de Senlis, nata come Séraphine Louis (Arsy, 2 settembre 1864 – Erquery, 11 dicembre 1942), ha ricevuto una certa attenzione del...
Analisi grafologica di Elsa Morante grafia

Elsa Morante, desiderio di amore e voglia di indipendenza

Biografia breve di Elsa Morante Elsa Morante, Scrittrice, saggista, poetessa, nasce a Roma, il 18 agosto del 1912. È considerata fra le scrittrici e intellettuali...
Mary Somerville

Mary Somerville: un’astronoma pioniera dei diritti degli animali

La Royal Bank of Scotland, nella metà del 2017, stamperà biglietti da dieci sterline con l'effigie di Mary Somerville. Sarà la seconda donna ad...