mercoledì, Novembre 29, 2023
Le capsule compatibili di caffè

Le capsule compatibili di caffè

Le capsule compatibili o originali sono sempre più presenti nella vita di chi ama bere il caffè. Quello che una volta era l’irrinunciabile rito del...
Che cos'è il caffè solubile e come si prepara?

Che cos’è il caffè solubile e come si prepara?

Lo usiamo per preparare dolci, per preparare rapidamente una tazza di caffè, ma che cos'è il caffè solubile e come si prepara?...
Cosa c'è nella Coca-Cola

Cosa c’è nella Coca-Cola

La Coca-Cola è la famosissima bevanda prodotta dalla The Coca-Cola Company, una delle più grandi aziende di bevande analcoliche a livello mondiale. Quando parliamo della...
La macchina del caffè espresso

La macchina del caffè espresso

Caffè e lavoro, ecco da dove è nata la macchina del caffè espresso. Cosa sarebbe di lavoro senza un caffè al momento giusto e quale...
Scrittori francesi e il caffè nelle pagine dei capolavori

Scrittori francesi e il caffè nelle pagine dei capolavori

Entrare in una caffetteria come uno scrittore francese di altri tempi, sedersi e prendere un caffè con calma è un gesto che ha un...
La camomilla e sir Francis Drake

La camomilla e sir Francis Drake

Si tramanda che, nel 1588, prima di salpare per combattere contro le navi spagnole dell’Invincibile Armada, sir Francis Drake avesse organizzato a Plymouth una...
Un caffè sospeso, il calcolo sbagliato dell’economia

Un caffè sospeso, il calcolo sbagliato dell’economia

Che cos’è un caffè sospeso? Forse è un calcolo sbagliato e più probabilmente, riguarderà qualcosa sulla vera natura dell’uomo se vuole sopravvivere, ma forse...
Toro Caffè produrre con attenzione artigianale: La qualità nel caffè

Toro Caffè produrre con attenzione artigianale: La qualità nel caffè

Parlare della Toro Caffè significa parlare soprattutto della qualità, in questo caso applicata al mondo del caffè e alla produzione di miscele che possano...
caffè solubile

Il caffè solubile, la storia e la ricetta di una torta

Il caffè solubile fa male? Come è fatto il caffè solubile o istantaneo e quali le controindicazioni queste e tante altre sono le domande a cui rispondiamo.
Come si prepara il caffè d'orzo in casa

Come si prepara il caffè d’orzo in casa

Come si prepara il caffè d'orzo? Il caffè d'orzo è sicuramente fra le bevande maggiormente assunte da chi cerca...

Olio di caffè: il nuovo carburante dei bus di Londra

Da novembre un nuovo carburante alimenta parte dei bus di Londra: si tratta dell’olio di caffè. Ad essere precisi circa 9500 bus circolano grazie a biocarburanti derivanti...
Come riconoscere un buon caffè con i nostri sensi.

Come riconoscere un buon caffè con i nostri sensi.

Ora vedremo come possiamo riconoscere un buon caffè con l’aiuto dei nostri sensi: “Nessun caffè può essere buono al palato se prima non manda una dolce...
Autunno: Castagne, Vino e Törggelen

Autunno: Castagne, Vino e Törggelen

Dopo il caldo e il piacere delle vacanze estive, l'autunno regala colori più riposanti e frutti dalle grandi virtù. Il Törggelen è una tradizione dell'Alto...
Tradizioni e sapori nel Chianti Classico di Leonardo Manetti

Tradizioni e sapori nel Chianti Classico di Leonardo Manetti

Per conoscere e visitare l’Azienda Agricola Leonardo Manetti dobbiamo andare a Greve in Chianti e raggiungere quindi il centro del territorio del Chianti Classico...
Orzo solubile proprietà e controindicazioni

Orzo solubile: proprietà e controindicazioni

L'orzo solubile: una bevanda da preparare velocemente con molte proprietà. L’orzo, Hordeum vulgare L., è una pianta della famiglie delle poacee. Ippocrate consigliava il caffè d’orzo...
TITOLO, storia di un vino di successo

TITOLO, storia di un vino di successo

Et però credo che molta felicità sia agli homini  che nascono dove si trovano i vini buoni. Leonardo da Vinci Questa che stiamo per raccontare non è...
Orecchiette con cime di rapa, salsiccia e peperoni cruschi dell’Azienda Agricola Biologica Ciò.Bio

Orecchiette con cime di rapa, salsiccia e peperoni cruschi dell’Azienda Agricola Biologica Ciò.Bio

Le Orecchiette con cime di rapa, salsiccia e peperoni cruschi sono una ricetta che ben racconta di Rocco Ciola la grande passione per la...
Come il vino al tempo dei Romani e dei Greci favorì gli scambi culturali

Come il vino al tempo dei Romani e dei Greci favorì gli scambi culturali

Il vino al tempo dei Romani è servito come trasmettitore culturale, come in seguito ha fatto la stampa o, anche, internet. Certo ci sono quelli...