mercoledì, Novembre 29, 2023
Quanti caffè

Quanti caffè prendiamo al giorno?

Ci sono domande che ci poniamo solo se ci imbattiamo in un dubbio che ci colpisce come: quanti caffè posso prendere al giorno? Normalmente seguiamo...
Scrittori francesi e il caffè nelle pagine dei capolavori

Scrittori francesi e il caffè nelle pagine dei capolavori

Entrare in una caffetteria come uno scrittore francese di altri tempi, sedersi e prendere un caffè con calma è un gesto che ha un...
Come arrivò il caffè in Europa, ovvero la prima diffusione del caffè

Come arrivò il caffè in Europa, ovvero la prima diffusione del caffè

La grande diffusione del caffè in Europa e nel mondo cominciò quando la bevanda divenne un piacere occidentale. Quando in Europa si scoprì questo piacere...
Volevamo togliere al caffè quel senso di sfruttamento

Volevamo togliere al caffè quel senso di sfruttamento

La cooperativa di caffè del Chiapas Yomol A'tel fattura più di un milione di euro all'anno con un modello di attività basato sull'economia sociale. In un’intervista i protagonisti...
Pandoro integrale

Pandoro integrale all’olio e zucchero di cocco

Ed eccoci qui, dopo la prova del panettone integrale, ho pensato anche agli amanti del pandoro! Non è stato facile fare questo grande lievitato con...
Il cinema al tavolo di un caffè

Il cinema al tavolo di un caffè

Il mondo del caffè è servito da ispirazione per l'industria cinematografica per anni. In molti caffè ci sono state scene chiave nella trama del...
Vino cotto di fichi ricetta pugliese

Vino cotto di fichi ricetta pugliese

Per me che sono pugliese il vino cotto di fichi è una specialità che non può mancare come il vino cotto di...
Le cialde di caffè il gusto e l’ambiente

Le cialde di caffè il gusto e l’ambiente

Spesso confuse con le capsule, le cialde di caffè sono vendute negli stessi canali di vendita, ma presentano caratteristiche importanti che le distinguono. Il consumo...
TITOLO: un Aglianico del Vulture elegante per il Baccalà con i peperoni cruschi

TITOLO: un Aglianico del Vulture elegante per il Baccalà con i peperoni cruschi

TITOLO è un Aglianico del Vulture di Elena Fucci che esprime con grande personalità il patrimonio di un territorio antico e ricco di tradizioni...
Liquore allo zenzero fresco fatto in casa

Liquore allo zenzero fresco fatto in casa

Il Liquore allo zenzero fresco è, tra i digestivi, uno dei più particolari liquori fatti in casa. Questo liquore è un buon digestivo dedicato a...
Perché il 1° ottobre è la Giornata internazionale del caffè?

Perché il 1° ottobre è la Giornata Internazionale del Caffè?

Se siete rimasti sorpresi dal fatto che ci sia una Giornata internazionale del caffè è logico, perché questa commemorazione è recente. Il 1° ottobre 2018,...
Il capelvenere

Il capelvenere nella tazza di Diderot

È una Pteridofita perenne e appartiene alla famiglia delle Polypodiacee: in altre parole, il capelvenere è una piccola felce. Il suo nome latino, Adianthum capillus-Veneris...
Liquore al mandarino fatto in casa o mandarinetto

Liquore al mandarino fatto in casa o mandarinetto

Oggi presento una ricetta diversa dal solito il liquore al mandarino fatto in casa o mandarinetto. Che mi piaccia il profumo degli agrumi è ormai...
Orzo solubile proprietà e controindicazioni

Orzo solubile: proprietà e controindicazioni

L'orzo solubile: una bevanda da preparare velocemente con molte proprietà. L’orzo, Hordeum vulgare L., è una pianta della famiglie delle poacee. Ippocrate consigliava il caffè d’orzo...
Cosa c'è nella Coca-Cola

Cosa c’è nella Coca-Cola

La Coca-Cola è la famosissima bevanda prodotta dalla The Coca-Cola Company, una delle più grandi aziende di bevande analcoliche a livello mondiale. Quando parliamo della...
9 benefici del caffè d'orzo, fa bene

9 benefici del caffè d’orzo: a cosa fa bene e quando fa male

Scopriamo i 9 benefici del caffè d'orzo, per vedere quando fa bene una delle bevande calde più conosciute in Italia ed anche quando fa male. Uno...
Come il vino al tempo dei Romani e dei Greci favorì gli scambi culturali

Come il vino al tempo dei Romani e dei Greci favorì gli scambi culturali

Il vino al tempo dei Romani è servito come trasmettitore culturale, come in seguito ha fatto la stampa o, anche, internet. Certo ci sono quelli...
storia del caffè

Storia del Caffè

La storia del caffè: Qual è stata la prima volta che qualcuno ha bevuto del caffè? La storia del caffè Chi fu il primo a berlo? Quando...