Come bere il miglior caffè del mondo
mm
Il "caffè" è nella nostra cultura non solo quella alimentare, ma anche quella che descriveremmo come più nobile perché menzionata nelle enciclopedie e perché incastonata nella storia. Attorno a questa pianta sono nate leggende che risalgono alla “notte dei tempi” e, per il consumo della bevanda, sono nati locali, a volte dei caffè diventati storici nei quali si parlava di letteratura, di arte e di idee. Il Caffè e tutti i suoi aspetti Voltaire e Rousseau, Robespierre e Marat in Francia; Lorca e Dalí in Spagna; Wagner, Liszt, Bizet, Stendhal, Lord Byron in Italia: questi sono solo alcuni dei nomi che davanti ad un caffè e in quei locali, parlavano... La Coffea arabica, il caffè, proviene dall’Etiopia e, attraversando deserti e oceani, ora è ovunque nel mondo... Ma la tradizione non è forse cultura? E il teatro non è forse arte? E il caffè non è presente in entrambi? Offrire un caffè al resto del mondo, un caffè sospeso è tradizione e parte da quella di Napoli e miscelare e versare con sapienza aromi come in un caffè turco... Ed Eduardo de Filippo che racconta il colore perfetto del caffè… e consumare, a volte purtroppo frettolosamente, in una pausa caffè un’espresso, non è nelle nostre abitudini… abitudini di oggi e tradizioni di domani... Per questo uno spazio dedicato al Caffè, nel senso più ampio del termine. Dai suoi aspetti biologici e naturali a quelli culinari per non dimenticare quelli… biografici con la storia, l’arte e la cultura alle quali in un qualsiasi modo è legato. Parlare di quanto può far bene questa bevanda alla mente e allo spirito, certo non può farci dimenticare che comunque è un alimento e che come tale può essere in molti modi cucinato e provato. Il caffè è anche una pianta, con delle proprietà e delle virtù benefiche e certamente con delle controindicazioni. Attorno al caffè poi, è evidente, si muovono interessi quindi risvolti ci sono importanti problemi sociali ed economici, a volte fonte di duri contrasti e altre con gesti di solidarietà e di partecipazione che fanno ben sperare. Quindi adesso, non rimane che gustarci un buon caffè, magari leggendo e curiosando dentro CaffèBook...

Se sei un bevitore di caffè, una volta avrai pensato a come sia il miglior caffè del mondo.

Il miglior caffè può essere inteso per la qualità, per l’esclusività del prodotto (magari il più caro), per la bravura di chi lo prepara o per la particolarità della miscela.

In questo articolo però parliamo del miglior modo per preparare un caffè salutare e buono così che in questo senso berremo sempre il miglior caffè del mondo… anche a casa nostra.

Certo parlare di caffè e salute insieme per molte persone può risultare strano, ma questo accade perché è ancora poco conosciuto il fatto che costituisce la più importante fonte di antiossidanti nella nostra dieta tanto da superare sia la frutta sia la verdura (1, 2).

Come deve essere il miglior caffè del mondo

Qui di seguito vi darò alcuni suggerimenti per trasformare il vostro caffè nel migliore del mondo.

Alcuni consigli potrebbero essere validi per molti alimenti come non aggiungere zucchero, non usare dolcificanti artificiali e scegliere un prodotto di qualità altri invece sono per prepararci una bevanda non solo salutare ma anche buona.

La ricetta del miglior caffè del mondo può includere un po’ di cannella e di cacao mentre per le creme dovremmo stare attenti. Infine avremo bisogno anche di un filtro di carta.

Ma ora vediamo tutto con calma, anche questo poi è certamente un ingrediente importante per gustare il nostro miglior caffè del mondo: dobbiamo prenderci il tempo necessario.

E adesso i suggerimenti per trasformare il vostro caffè nel migliore del mondo.

Quando bere il caffè

Il caffè è meglio non berlo dopo le 14:00.

Quando bere il miglior caffè del mondo

La caffeina ha un effetto stimolante. Questo è uno dei motivi principali perché spesso prendiamo un caffè: la caffeina ci fornisce un’iniezione di energia che ci aiuta a rimanere svegli e attenti quando ci sentiamo stanchi.

Però se prendiamo questa bevanda quando il giorno sta per finire può interferire con il nostro sonno, e la mancanza di sonno può causare molti tipi di problemi (3, 4).

Per questo motivo, è importante non bere caffè alla sera e se proprio vogliamo assumere una bevanda calda potremmo scegliere un decaffeinato o, in alternativa, una tazza di tè che contiene meno caffeina.

In particolare:

Il cortisolo è un ormone che ci aiuta a svegliarci la mattina e, calando, porta il nostro corpo a rilassarsi per dormire la notte.

La mattina presto il livello di questo ormone è abbastanza alto, se abbiamo dormito bene, e quindi potremmo fare a meno dell’aiuto che cerchiamo di solito nella caffeina (certo non del gusto del caffè).

Tenendo presente questo le ore migliori per bere il miglior caffè del mondo sono dopo le 10.00 di mattina, quando il lavoro o lo stress possono già averci stancati un po’, o appunto nelle prime ore del pomeriggio.

Evitare, quindi, di bere il caffè dopo le 14:00 o le 15:00 della sera è una buona abitudine a seconda di che ora siamo abituati ad andare a dormire e di quanto siamo sensibili alla caffeina.

Non aggiungere zucchero al caffè.

Il miglior caffè del mondo è senza zucchero È molto facile trasformare il caffè in qualcosa di inadeguato per il consumo umano. Il modo migliore è quello di usare molto zucchero, che senza dubbio è fra gli ingredienti peggiori della dieta moderna.

Il miglior caffè del mondo non ha bisogno di zucchero che può causare molte malattie gravi come l’obesità e il diabete (5).

Se non riusciamo ad immaginarci un caffè senza addolcirlo ci sono vari prodotti naturali fra i quali lo stevia che ha delle interessanti proprietà.

Scegliamo un prodotto di qualità.

Come nel caso di molti altri alimenti, la qualità del prodotto può variare notevolmente a seconda del metodo di lavorazione e di come è stato coltivato.

Alcune aziende tendono ad utilizzare molto:

pesticidi, erbicidi e varie tossine che non sono ideali per il consumo umano e tutto questo ricade sui chicchi di caffè.

Per questo motivo è consigliabile scegliere il caffè biologico, quando possibile.

Non usare dolcificanti artificiali.

Mettere nel vostro dolcificanti artificiali nel nostro caffè al posto dello zucchero potrebbe
sembrare una buona idea perché non hanno calorie, ma gli studi scientifici non sono proprio d’accordo.

Diciamo che il miglior caffè del mondo non ha bisogno di dolcificanti. Molteplici studi osservazionali associano i dolcificanti artificiali a molti problemi di salute (6, 7).

Il consiglio migliore che si può dare in questo caso e di provare a prendere il caffè amaro e abituarci così a un sapore incredibile.

Il miglior mondo del caffè ha bisogno di un po’ di cannella.

Cannella è un’erba gustosa che si fonde bene con il sapore del caffè.
Gli studi dimostrano che la cannella può abbassare il glucosio nel sangue, il colesterolo e i trigliceridi nel diabetici (8).

Se volete un sapore particolare al vostro miglior caffè del mondo, aggiungete un pizzico di cannella e diventerà sorprendentemente buono.

Evita le creme commerciali artificiali e a basso contenuto di grassi

Le creme commerciali, soprattutto quelle a basso contenuto di grassi, tendono ad essere altamente trasformate ed a contenere ingredienti nocivi.

Invece è meglio considerare l’aggiunta di panna fatta con grasso naturale, possibilmente di mucche alimentate al pascolo, tanto che degli studi mostrano che questi prodotti considerati troppo ricchi di grassi sono in realtà associati ad un minor rischio di obesità (9).

 

Aggiungete un po’ di cacao al tuo caffè

Il miglior caffè del mondo è con cacao

Il cacao è ricco di antiossidanti ed è stato associato a molti benefici per la salute, tra cui la riduzione del rischio malattie cardiache (10).

Anche in questo caso, se vuoi aggiungere un po’ di sapore al tuo caffè, aggiungi un po’ di cacao biologico per convertirlo nel migliore del mondo.

Il miglior caffè nel mondo ha bisogno un filtro di carta.

Il Caffè contiene delle sostanze molto controverse come i terpeni, che possono aumentare i livelli di colesterolo il sangue. Tuttavia, sbarazzarsi di loro è facile, basta usare un filtro di carta.

Fare il caffè con la carta rimuove efficacemente tutti i terpeni, ma mantiene la concentrazione di caffeina e di antiossidanti (11).

Spero che se avevi pensato che il miglior caffè del mondo potesse fare male tu abbia cambiato idea.

Bere il caffè è salutare… se non lo trattiamo male.

Leggi anche:

Un caffè sospeso, il calcolo sbagliato dell’economia

Quanti caffè prendiamo al giorno?

Il caffè: storia, leggende e diffusione

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.