Che cos'è il caffè solubile e come si prepara?
Che cos'è il caffè solubile e come si prepara?
mm
Il "caffè" è nella nostra cultura non solo quella alimentare, ma anche quella che descriveremmo come più nobile perché menzionata nelle enciclopedie e perché incastonata nella storia. Attorno a questa pianta sono nate leggende che risalgono alla “notte dei tempi” e, per il consumo della bevanda, sono nati locali, a volte dei caffè diventati storici nei quali si parlava di letteratura, di arte e di idee. Il Caffè e tutti i suoi aspetti Voltaire e Rousseau, Robespierre e Marat in Francia; Lorca e Dalí in Spagna; Wagner, Liszt, Bizet, Stendhal, Lord Byron in Italia: questi sono solo alcuni dei nomi che davanti ad un caffè e in quei locali, parlavano... La Coffea arabica, il caffè, proviene dall’Etiopia e, attraversando deserti e oceani, ora è ovunque nel mondo... Ma la tradizione non è forse cultura? E il teatro non è forse arte? E il caffè non è presente in entrambi? Offrire un caffè al resto del mondo, un caffè sospeso è tradizione e parte da quella di Napoli e miscelare e versare con sapienza aromi come in un caffè turco... Ed Eduardo de Filippo che racconta il colore perfetto del caffè… e consumare, a volte purtroppo frettolosamente, in una pausa caffè un’espresso, non è nelle nostre abitudini… abitudini di oggi e tradizioni di domani... Per questo uno spazio dedicato al Caffè, nel senso più ampio del termine. Dai suoi aspetti biologici e naturali a quelli culinari per non dimenticare quelli… biografici con la storia, l’arte e la cultura alle quali in un qualsiasi modo è legato. Parlare di quanto può far bene questa bevanda alla mente e allo spirito, certo non può farci dimenticare che comunque è un alimento e che come tale può essere in molti modi cucinato e provato. Il caffè è anche una pianta, con delle proprietà e delle virtù benefiche e certamente con delle controindicazioni. Attorno al caffè poi, è evidente, si muovono interessi quindi risvolti ci sono importanti problemi sociali ed economici, a volte fonte di duri contrasti e altre con gesti di solidarietà e di partecipazione che fanno ben sperare. Quindi adesso, non rimane che gustarci un buon caffè, magari leggendo e curiosando dentro CaffèBook...

Lo usiamo per preparare dolci, per preparare rapidamente una tazza di caffè, ma che cos’è il caffè solubile e come si prepara? Fa male?


Tante le domande che ci poniamo riguardo al caffè solubile o istantaneo


In un altro articolo Il caffè solubile, la storia e la preparazione di una torta abbiamo parlato più ampliamente di questo argomento.

Il caffè solubile è un prodotto ottenuto dopo la trasformazione dei chicchi di caffè. I chicchi di caffè ridotti in polvere vengono poi trasformati in caffè solubile.
Esistono due metodi o sistemi principali lo Spray Drying o essiccazione a spruzzo e il Freeze Drying o liofilizzazione

Nel primo sistema il caffè liquido quindi viene vaporizzato in una camera d’aria ad alte temperature. In questo modo l’acqua evapora e rimane solo il il caffè.
Con il sistema Freeze Drying, il caffè liquido viene prima congelato,
trasformato in pezzetti e poi essiccato a basse temperature

La polvere ottenuta con questa tecnica è granulosa e contiene quasi inalterate le caratteristiche proprie del caffè


Altra questione del caffè solubile è fa male?


Il caffè prima di diventare solubile viene sottoposto come dicevamo ad alte temperature che sviluppano acrilammide.

Nel caffè solubile la quantità di questa sostanza cancerogena è quasi il doppio di quella contenuta nel caffè normale.

L’acrilammide come ben si evince dagli studi dell’EFSA è contenuta anche in altri cibi quindi come sempre l’importante è non cibarsi di quantità eccessive di questa sostanza.

Ricordiamo comunque che è il nostro medico a guidarci in una corretta alimentazione.


L’altro quesito: ma come si prepara il caffè solubile?


Preparare la bevanda di caffè è davvero facile.

Se preferite una bevanda calda scaldate per ogni persona circa 100 ml di acqua. In una tazza mettete due cucchiaini di caffè solubile, aggiungete due cucchiaini di zucchero.

tazza con due cucchiaini da caffè solubile zucchero
tazza con due cucchiaini da caffè solubile e zucchero

Mescolate, versate prima poca acqua calda e fate sciogliere.

Preparazione per Che cos'è il caffè solubile e come si prepara?
Preparazione per Che cos’è il caffè solubile e come si prepara?

Dopo unite la restante acqua.

il caffè solubile e come si prepara?
il caffè solubile e come si prepara?

Ed ecco il caffè solubile pronto da bere

2 Che cos'è il caffè solubile e come si prepara?
2 Che cos’è il caffè solubile e come si prepara?


Solitamente sulle confezioni viene riportato il metodo di preparazione. Le dosi possono variare in base ai gusti personali.

Potete sostituire lo zucchero bianco con quello di canna o con il miele. Si può aggiungere un mezzo cucchiaino di cacao amaro in polvere, del latte con la fantasia si possono creare bevande diverse.


Quello che è chiaro è il facile utilizzo di questo prodotto per questo vi suggeriamo 10 ricette con il caffè solubile pubblicate qui sul magazine CaffèBook e possiamo assicurarvi che sono davvero buone!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.