TITOLO, un vino in sintonia con la natura
Felicità è trovarsi con la natura, vederla, parlarle. (Lev Tolstoj)
Oggi vanno di moda le etichette nel mondo alimentare per far arrivare alle persone un...
Vino cotto di fichi ricetta pugliese
Per me che sono pugliese il vino cotto di fichi è una specialità che non può mancare come il vino cotto di...
Il Rogito delle Cantine del Notaio: quando l’Aglianico del Vulture diventa un elegante rosato
Il Rogito delle Cantine del Notaio è un vino rosato che esalta le già notevoli peculiarità dell'Aglianico del Vulture.
È frequente considerare il rosato come...
TITOLO: un Aglianico del Vulture elegante per il Baccalà con i peperoni cruschi
TITOLO è un Aglianico del Vulture di Elena Fucci che esprime con grande personalità il patrimonio di un territorio antico e ricco di tradizioni...
Caffè Americano: Leggenda e Ricetta e il gusto della lentezza
In Italia siamo riusciti a generare molta confusione sul caffè americano, inteso come quello che viene solitamente consumato in America.
Il caffè americano, la confusione...
Scrittori francesi e il caffè nelle pagine dei capolavori
Entrare in una caffetteria come uno scrittore francese di altri tempi, sedersi e prendere un caffè con calma è un gesto che ha un...
Quanti caffè prendiamo al giorno?
Ci sono domande che ci poniamo solo se ci imbattiamo in un dubbio che ci colpisce come:
quanti caffè posso prendere al giorno?
Normalmente seguiamo...
L’acrilammide, l’amica delle donne ai fornelli
Da quando ho scoperto le proprietà alimentari e aromatiche dell’acrilammide riesco a produrla più spesso quando cucino. È molto semplice, basta un po’ di...
Come il vino al tempo dei Romani e dei Greci favorì gli scambi culturali
Il vino al tempo dei Romani è servito come trasmettitore culturale, come in seguito ha fatto la stampa o, anche, internet.
Certo ci sono quelli...
Autunno: Castagne, Vino e Törggelen
Dopo il caldo e il piacere delle vacanze estive, l'autunno regala colori più riposanti e frutti dalle grandi virtù.
Il Törggelen è una tradizione dell'Alto...
Perché il caffè e la caffeina sono importanti per noi
Il caffè è una bevanda diffusissima nella nostra società e questo perché assieme con la facilità con cui la possiamo reperire c’è il piacere...
Che cos’è il caffè solubile e come si prepara?
Lo usiamo per preparare dolci, per preparare rapidamente una tazza di caffè, ma che cos'è il caffè solubile e come si prepara?...
Pandoro integrale all’olio e zucchero di cocco
Ed eccoci qui, dopo la prova del panettone integrale, ho pensato anche agli amanti del pandoro!
Non è stato facile fare questo grande lievitato con...
Coltivare funghi commestibili in casa con i fondi di caffè
Perché per coltivare i funghi possiamo usare i fondi di caffè
Il primo dubbio, quando pensiamo ai funghi è che siano o meno commestibili.
I fondi...
Quando si poteva morire per una tazzina di caffè turco
La storia del caffè in Medio Oriente è lunga e affascinante, con il caffè turco particolarmente noto.
Dopo secoli di consumo, ci furono sette anni...
Toro Caffè produrre con attenzione artigianale: La qualità nel caffè
Parlare della Toro Caffè significa parlare soprattutto della qualità, in questo caso applicata al mondo del caffè e alla produzione di miscele che possano...
Perché il 1° ottobre è la Giornata Internazionale del Caffè?
Se siete rimasti sorpresi dal fatto che ci sia una Giornata internazionale del caffè è logico, perché questa commemorazione è recente.
Il 1° ottobre 2018,...
Il caffè di cicoria, una bevanda dalle molte virtù
Il caffè di cicoria è privo di caffeina, una bevanda che ha molti benefici e virtù, ma anche alcune controindicazioni.
Oggi a causa di...